Punt Il sabato mattina, da Pinerolo (Val Pellice, Chisone, Germanasca)…

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.689
670
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao, scrivo in questa discussione perché mi sembra la più attiva in fatto di Piemonte.
A fine mese sono di passaggio a Torino e mi sarebbe piaciuto rimanere in zona per vedere la tappa 19 o 20 del Giro d'Italia.
Biella - Champoluc / Verres - Sestiere


In altre occasioni, conoscendo la zona, riuscivo ad identificare un giro MTB che raggiungesse punti strategici del percorso, come una vetta, un punto in una salita o un passaggio comunque interessante.
Credo che in MTB sia anche più flessibile e facile aggirare eventuali chiusure stradali.

Pensavo al Colle delle Finestre (neve permettendo) o il Colle del Lys, però davvero andrei alla cieca, non conoscendo la zona.
Avete qualche idea/itinerario?
Ciao, senza ombra di dubbio Colle delle Finestre. La cosa bella del Giro (e delle grandi corse in generale, specie al Tour e nelle classiche del nord) non è solo il passaggio della corsa, ma tutto l'ambiente e l'atmosfera che si crea intorno. Quindi con la MTB semplicemente parcheggerei a Susa con il dovuto anticipo per poi pedalare tutta la salita fino in cima, poi mi piazzerei in un punto lungo l'ultimo km per vedere il passaggio della corsa.
 
  • Mi piace
Reactions: mapomac

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Ciao, senza ombra di dubbio Colle delle Finestre. La cosa bella del Giro (e delle grandi corse in generale, specie al Tour e nelle classiche del nord) non è solo il passaggio della corsa, ma tutto l'ambiente e l'atmosfera che si crea intorno. Quindi con la MTB semplicemente parcheggerei a Susa con il dovuto anticipo per poi pedalare tutta la salita fino in cima, poi mi piazzerei in un punto lungo l'ultimo km per vedere il passaggio della corsa.
Condivido.. oltretutto se guardi sulle cartine (e se ti interessa ovviamente) ci sono viottoli che tagliano quasi tutta la strada fatta a salire da susa.. almeno c'è una discesa più divertente e meno trafficata
 
  • Mi piace
Reactions: mapomac

mapomac

Biker superis
13/10/14
391
32
0
Visita sito
Visto che immagino chiuderanno le strade con molto anticipo, c'è una salita MTB per arrivare in cima al Colle delle Finestre, non per la "strada" principale?
 
Ultima modifica:

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Visto che immagino chiuderanno le strade con molto anticipo, c'è una salita MTB per arrivare in cima al Colle delle Finestre, non per la "strada" principale?
Direi di no.. in altro periodo potresti arrivarci tramite colle dell'assietta/gran serin poi passare sotto ciantiplagna e scendere dal dente della vecchia.. ma adesso ci sarà sicuramente neve.
Salita alternativa può essere da depot-pra catinat poi passi vicino al forte serre marie e arrivi sopra l'alpe Pintas.. da lì ti mancano 2o3 km x il colle..
Il tutto dal lato val chisone.. dall'altra parte non saprei ma non credo ci siano salite alternative
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
391
32
0
Visita sito
Ciao, scrivo in questa discussione perché mi sembra la più attiva in fatto di Piemonte.
A fine mese sono di passaggio a Torino e mi sarebbe piaciuto rimanere in zona per vedere la tappa 19 o 20 del Giro d'Italia.
Biella - Champoluc / Verres - Sestiere


In altre occasioni, conoscendo la zona, riuscivo ad identificare un giro MTB che raggiungesse punti strategici del percorso, come una vetta, un punto in una salita o un passaggio comunque interessante.
Credo che in MTB sia anche più flessibile e facile aggirare eventuali chiusure stradali.

Pensavo al Colle delle Finestre (neve permettendo) o il Colle del Lys, però davvero andrei alla cieca, non conoscendo la zona.
Avete qualche idea/itinerario?
RIporto e condivido sia mai servisse ad altri in futuro.
Alla fine sono salito da Fenestrelle, Pracatinat e discesa da Pian dell'Alpe. Prima parte della salita complici i primo 30° della stagione impegnativa, poi quando inizia lo sterrato molto piacevole.

Ahimè hanno chiuso gli ultimi 2 Km di salita quasi 3h prima...
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.255
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Boh. Io ed altre millemila persone siamo saliti da meana di Susa sino al colle delle finestre e sono arrivato su verso le 13:30. L’ultimo km era pieno di gente e bici. Bello spettacolo
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.255
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Oggi cumiana. Occhio che il galaxy nell’ultimo terzo ha molta vegetazione e due alberi caduti

cresta ok, fire basso ed Elettra un po’ sporchi. In genere i segni dei nubifragi di qualche mese fa ci sono

minchia che caldo faceva. Forse per questo ero solo
 
  • Mi piace
Reactions: bostik

svicino

Biker popularis
27/1/23
98
170
0
42
Revello
Visita sito
Bike
Epic Evo, Specy TL SL
Ciao, l'atro giorno sono andato con famiglia in val Pellice e ho visto che la strada da Villanova per il Pra è chiusa...qualcuno sa quando riapre o se è cmq possibile fare il giro 3 rifugi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo