Il re degli ammennicoli OVVERO come umiliare una MTB (secondo me)

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Non so se questa discussione/divertissement vada qui in "altre parti", ma diversamente non saprei dove.

Sottopongo senza ulteriori indugi questa foto trovata in un annuncio:

FB_IMG_1489278684136.jpg



Abbiamo nell'ordine:

- appendici manubrio
- borsello su orizzontale
- borsello sottosella
- manopole ergonomiche (ok ,magari ne ha bisogno per problemi specifici)
- stem da 7 metri
- qualcosa di indefinito attaccatto alla piega sulla parte destra con qualche legaccio strano, boh
- gonfia e ripara su cannotto sella
- luce posteriore
- borraccia sui portaborraccia (anche io ho il portaborraccia perché per i giri corti la borraccia fa comodo al posto della sacca idrica, ma mai mi sognerei di metterla in una foto... qui invece c'è proprio il gusto sadico di riempirla di roba :-) )
- pompetta su aggancio laterale portaborraccia

Come se non bastasse, fotografata col caso sulla sella con tanto di action cam, per renderla ancora più carica di quanto già non sia.


Che dire? I gusti sono gusti, ma per me questa foto rappresenta tutto quello di male che si può fare a livello estetico a una MTB... gli manca giusto il cavalletto :smile: .
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Per caso è la bike di ...

inspector-gadget-movie.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Confr and Sciuscia

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Che dire? I gusti sono gusti, ma per me questa foto rappresenta tutto quello di male che si può fare a livello estetico a una MTB... gli manca giusto il cavalletto :smile: .

:smile::smile::smile:

però tutti quegli aggeggi potrebbero essere utili (facendoli rimuovere) a far abbassare il prezzo di vendita della bici :-?:
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Mha....io sulla full manco ho messo il ciclocomputer.
I parafanghi però si.
Anche se d'estate fa sudare preferisco aver tutto nello zaino.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Sarà brutto da vedere ma non me ne frega una cippa, io il portasmartphone sul tubo orizzontale non lo tolgo per nessuna ragione al mondo.
Nella scomparto sotto ci stanno il powerbank e gli attrezzi (dato che con il telescopico ho dovuto eliminare la borsetta sottosella) ed a vista lo smartphone sempre acceso per seguire i percorsi che carico su runtastic o solo semplicemente avere sempre la mappa openstreetmap sott'occhio e per monitorare il battito cardiaco (grazie alla fascia BT della deca che si interfaccia alla pefezione sia con runtastic che con strava)) durante le salite più dure.

Mi diret che per tutto questo basta un Garmin... certo ma perchè spendere altre centinaia di euro se tanto la smartphone fa tutto anche lui e me lo devo comunque portare dietro?????
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
@Sciuscia spero di non fati venire un coccolone, ma la "cosa" piazzata sul casco non è una action cam bensì una luce a led.
Lo so perchè l'ho comprata a mio figlio di 3 anni per giocare al buio, ed infatti gioca ancora al buio vista la scarsa luce che fa : )


Si è una luce a Led dei negozi cinesi...la meno indicata di tutte per far notturne...:loll:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
@Sciuscia spero di non fati venire un coccolone, ma la "cosa" piazzata sul casco non è una action cam bensì una luce a led.
Lo so perchè l'ho comprata a mio figlio di 3 anni per giocare al buio, ed infatti gioca ancora al buio vista la scarsa luce che fa : )
Uccidetemi ora.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sarà brutto da vedere ma non me ne frega una cippa, io il portasmartphone sul tubo orizzontale non lo tolgo per nessuna ragione al mondo.
Nella scomparto sotto ci stanno il powerbank e gli attrezzi (dato che con il telescopico ho dovuto eliminare la borsetta sottosella) ed a vista lo smartphone sempre acceso per seguire i percorsi che carico su runtastic o solo semplicemente avere sempre la mappa openstreetmap sott'occhio e per monitorare il battito cardiaco (grazie alla fascia BT della deca che si interfaccia alla pefezione sia con runtastic che con strava)) durante le salite più dure.

Mi diret che per tutto questo basta un Garmin... certo ma perchè spendere altre centinaia di euro se tanto la smartphone fa tutto anche lui e me lo devo comunque portare dietro?????
Mi piace la tua politica anti Garmin, ma al tempo stesso non posso tenere la borsetta sull'orizzontale.
Al tempo stesso #2, lo smartphone sempre davanti è comodissimo per le mappe.
È un dilemma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Mi piace la tua politica anti Garmin, ma al tempo stesso non posso tenere la borsetta sull'orizzontale.
Al tempo stesso #2, lo smartphone sempre davanti è comodissimo per le mappe.
È un dilemma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Premetto che non ho nulla contro il Garmin... anzi, avendolo il mio collega di pedalate, ne conosco molto bene e ne apprezzo le ottime qualità.

Per lo smartphone ci sono anche diversi tipi di attacchi da manubrio, ma non mi convincono per due motivi:
- primo è più importante in caso di caduta (ed io ne faccio di belle toste) mi sa che il rischio rottura è prossimo al 100% mentre nella borsa sull'orizzontale è protetto come... un pisello nel suo baccello :mrgreen:
- secondo il discorso powerbank (indispensabile se si vuole tenere lo schermo acceso per tutta la durata dell'itinerario) che andrebbe alloggiato in altro modo con relativi fili volanti mentre nella borsettina resta tutto all'interno.

Anche io all'inizio la vedevo un po' come un pugno in un occhio ma poi fattaci l'abitudine e soppesati gli indiscussi vantaggi non ci penso minimamente a toglierla.

PS
unico lato negativo è la visibilità dello schermo in pieno sole dato che la plastica trasparente della borsetta naturalmente è priva di trattamento antiriflesso, per cui in certi casi si fatica a leggere la mappa e ci si deve aiutare con una mano che fa da parasole o andare a cercare un po' di ombra.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Premetto che non ho nulla contro il Garmin... anzi, avendolo il mio collega di pedalate, ne conosco molto bene e ne apprezzo le ottime qualità.

Per lo smartphone ci sono anche diversi tipi di attacchi da manubrio, ma non mi convincono per due motivi:
- primo è più importante in caso di caduta (ed io ne faccio di belle toste) mi sa che il rischio rottura è prossimo al 100% mentre nella borsa sull'orizzontale è protetto come... un pisello nel suo baccello :mrgreen:
- secondo il discorso powerbank (indispensabile se si vuole tenere lo schermo acceso per tutta la durata dell'itinerario) che andrebbe alloggiato in altro modo con relativi fili volanti mentre nella borsettina resta tutto all'interno.

Anche io all'inizio la vedevo un po' come un pugno in un occhio ma poi fattaci l'abitudine e soppesati gli indiscussi vantaggi non ci penso minimamente a toglierla.

PS
unico lato negativo è la visibilità dello schermo in pieno sole dato che la plastica trasparente della borsetta naturalmente è priva di trattamento antiriflesso, per cui in certi casi si fatica a leggere la mappa e ci si deve aiutare con una mano che fa da parasole o andare a cercare un po' di ombra.



Io ho risolto con un accrocchio di livello inferiore: ho un portasmartphone da manubrio/stem per iPhone4. Ci tengo il suddetto vecchio iPhone4 privo di SIM, collegato in bluethoot col telefono vero che sta dentro lo zaino e che gli fornisce così l'accesso dati.
La cosa ottima di questo sistema è che fondamentalmente questa custodia che ho è l'unica che dia fiducia, un vero sarcofago chiuso col telefono protetto da millimetri di silicone:
big_54c38db356094b95a51e7f6e48effaec.jpg



L'ingombro è al minimo e la batteria, non dovendo spingere un vero telefono, dura.

Lo uso comunque solo nei giri in cui "esploro" e mi serve di guardare le mappe a ogni bivio.
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
dipende che giri deve fare il tizio... si vero che in una foto nemmeno io metterei il tutto... Però nei giri soft molto pedalati e lunghi anche io preferisco aver il maggior peso sulla bici, anziché sulla schiena.
Forse perché ho una enduro, e giustamente 90 km sulla ciclabile non è proprio la bici adatta, fa male il popò, e nelle salite ripide sento dolore alla schiena, quindi meglio lo zaino leggero.
invece nei giri enduro comunque brevi di 20/30km metto tutto nello zaino, anche per evitare il meno possibile aver cianfrusaglia che possa staccarsi o ostacolare i movimenti.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
dipende che giri deve fare il tizio... si vero che in una foto nemmeno io metterei il tutto... Però nei giri soft molto pedalati e lunghi anche io preferisco aver il maggior peso sulla bici, anziché sulla schiena.
Forse perché ho una enduro, e giustamente 90 km sulla ciclabile non è proprio la bici adatta, fa male il popò, e nelle salite ripide sento dolore alla schiena, quindi meglio lo zaino leggero.
invece nei giri enduro comunque brevi di 20/30km metto tutto nello zaino, anche per evitare il meno possibile aver cianfrusaglia che possa staccarsi o ostacolare i movimenti.
90 km di piana su una enduro non li farei nemmeno pagato, devo essere sincero.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo