Il problema dei principianti sono le salit

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Io ho iniziato da qualche mese e per ora sono a quota 800km, ritorno delle vacanze mi farò una settimana di solo bici, aumentando sia il chilometraggio che il dislivello

per migliorare in salita, cosi' come in pianura e in discesa ci vogliono mesi, anni, non una settimana di ritorno dalle vacanze! Il ciclismo e' uno sport meraviglioso ma tutto quello che ti da te lo fa sudare! Quindi accetta il consiglio che ti han dato tutti, lascia perdere tabelle e ripetute, divertiti e pedala. E trovati qualcuno con cui girare, pedalare in compagnia e' molto meglio, soprattutto se del tuo livello, col quale poter condividere gioie e dolori. Se proprio non trovi nessuno...c'e' il forum!!!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
I miei consigli :

1) non guardare in alto perchè potrebbe demotivarti psicologicamente, guardando solo pochi metri avanti la salita spesso si supera meglio

2) se la salita è lunga dosati molto bene e risparmia le energie per il tratto finale, è un errore prenderla subito al massimo

3) controlla la dieta e perdi peso se puoi, ogni kg perso è un piccolo turbo in salita dove per legge fisica si contrasta appunto il proprio peso
 

Annihilator

Biker novus
13/7/12
30
0
0
Lozzo Atestino
Visita sito
Da 3 mesi pedalo.. ho fatto circa 700km e inizio a vedere dei risultati (una salita fatta a inizio mese dove mi ero fermato 3 volte ieri l'ho fatta tutta d'un fiato).
Il problema è che quando vedo le salite inizio a avere il pensiero "ma ce la farò?"
Ora: cosa posso fare per aumentare la mia capacità di salire? qualche allenamento da fare in settimana mirato per quello?
Grazie


Prima di tutto quando inizi una salita pensa solo a "Ce la farò!!!".
Se sei agli inizi non forzare e cerca di salire con il tuo passo e non tenere rapporti troppo duri, cerca sempre di essere agile.
Se sei riuscito a fare quella salita senza fermarti è un'ottima cosa, falla altre 2/3 volte e poi alza l'asticella, con un'altra salita più impegnativa. Se senti che la gamba gira bene e conosci la salita, potresti azzardare ad uno scatto quando manca poco alla fine, così nel tempo saggi le tue capacità.
Non ci sono regole particolari, pedala, pedala e pedale, ma soprattutto devi avere pazienza, vedrai che con il tempo migliorerai.
 
per prima cosa, io farei più fondo. 700/800 km sono pochini.!

Quoto, aumenta il fondo inserendo pure delle salite, ma devi essere sicuro di poterti controllare e di non forzare troppo.


magari ti aiuterebbe perdere un po' di peso, la salita è il terreno di conquista ideale per chi pesa poco, e 183 cm per 86 kg indicano un bmi di 26, che anche nelle tabelle più ottimistiche, indica sovrappeso..!

A me sto bmi sta sui c......i, io sono esattamente come lui e ho una percentuale di massa grassa che oscilla tra gli 8%-9% non mi pare di essere in sovrappeso...eppure sò anch'io che 86kg non sono un peso da sportivo.
 

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
Ciao ragazzi leggendo mi sn reso conto che la cosa essenziale è pedalare e pensare sempre ottimisti.....IO sono un principiantissimo, passatemi il termine, da un pò di tempo che penso di darmi alla mtb enduro xò sono completamente senza allenamento, davvero nono saprei da dove iniziare...cosa mi consigliate?...premesso che ho 32 anni w con esperienza 0 si può iniziare l'avventura enduro?
Dove posso trovare una tabella da seguire ?
Accetto consigli Grazie
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Ciao ragazzi leggendo mi sn reso conto che la cosa essenziale è pedalare e pensare sempre ottimisti.....IO sono un principiantissimo, passatemi il termine, da un pò di tempo che penso di darmi alla mtb enduro xò sono completamente senza allenamento, davvero nono saprei da dove iniziare...cosa mi consigliate?...premesso che ho 32 anni w con esperienza 0 si può iniziare l'avventura enduro?
Dove posso trovare una tabella da seguire ?
Accetto consigli Grazie

per quel che mi riguarda, il consiglio è sempre lo stesso: comincia con il fondo.
prendi la bicicletta e pedala pedala pedala pedala.
passa ore e ore in sella. macina km e km.

una buona condizione atletica di base è fondamentale. se poi vuoi entrare nel giro delle competizioni enduro, oltre all'aspetto prettamente fisico dovrai curare parecchio anche quello tecnico.

buone indicazioni le puoi trovare qui:

http://www.bikejames.com/

e qui:

http://www.leelikesbikes.com/

have fun!
 

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
per quel che mi riguarda, il consiglio è sempre lo stesso: comincia con il fondo.
prendi la bicicletta e pedala pedala pedala pedala.
passa ore e ore in sella. macina km e km.

una buona condizione atletica di base è fondamentale. se poi vuoi entrare nel giro delle competizioni enduro, oltre all'aspetto prettamente fisico dovrai curare parecchio anche quello tecnico.

buone indicazioni le puoi trovare qui:

[url]http://www.bikejames.com/[/URL]

e qui:

[url]http://www.leelikesbikes.com/[/URL]

have fun!

Grazie x il consiglio gentilissimo...ma Più o meno una gara enduro quanti km si fanno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo