Il problema dei principianti sono le salit

Flowless

Biker novus
Da 3 mesi pedalo.. ho fatto circa 700km e inizio a vedere dei risultati (una salita fatta a inizio mese dove mi ero fermato 3 volte ieri l'ho fatta tutta d'un fiato).
Il problema è che quando vedo le salite inizio a avere il pensiero "ma ce la farò?"
Ora: cosa posso fare per aumentare la mia capacità di salire? qualche allenamento da fare in settimana mirato per quello?
Grazie
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Da 3 mesi pedalo.. ho fatto circa 700km e inizio a vedere dei risultati (una salita fatta a inizio mese dove mi ero fermato 3 volte ieri l'ho fatta tutta d'un fiato).
Il problema è che quando vedo le salite inizio a avere il pensiero "ma ce la farò?"
Ora: cosa posso fare per aumentare la mia capacità di salire? qualche allenamento da fare in settimana mirato per quello?
Grazie

io faccio cosi..... se è uno strappetto vado di potenza.Ovvero scalo e vado sui pedali.se è lungo salgo in agilità al mio passo.Il primo errore è quello di cercare di stare al passo di chi ci precede.tu fai la tua andatura in agilità e vedrai che arrivi in cima non cotto:medita:
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Sono un orincipiante anch'io, sono d'accordo con marcus69 e posso dirti che il miglior allenamento è pedalare! Sembra una risposta stupida ma per allenarti è la cosa migliore! Io in settimana che giro da solo mi faccio dei giretti brevi ed intensi proprio per aumentare le mie capacità in salita! Magari se hai problemi di fiato prova ad andare anche a correre per farti un po di polmoni. Buone pedalate!
 
Oltre a tutto questo, prova a non guardare verso l'alto, tu cerca sempre di focalizzare la strada davanti e sotto di te, ovviamente facendo attenzione a ciò che ti trovi davanti..
Oltre ad essere una questione di allenamento a quanto pare mi sembra anche un piccolo blocco psicologico.

Io la prima salita che ho fatto mi sono fermato per ben 4 volte arrivando in cima poco lucido, rifatto due volte la scorsa settimana ora la percorro senza molti problemi anzi staccando i miei compagni di uscita dove le pendenze diventano più aspre..

E' tutta una questione di testa, rapporto e gambe
 
Negli anni buoni in cui andavo solo in bici ho provato a fare anche 6-7000km.
Quest'anno ne avrò fatti a esser ottimisti 1500 e, pesando meno, vado molto meglio di quando ne facevo 5 volte tanto.

Io ho iniziato da qualche mese e per ora sono a quota 800km, ritorno delle vacanze mi farò una settimana di solo bici, aumentando sia il chilometraggio che il dislivello
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mio modesto parere devi solo pedalare e aumentare in modo graduale la difficoltà dei tuoi giri.

Se ora soffri troppo a fare un giro con 1000m di dislivello, fanne uno con 500 e vedi come va.
Per il fondo il discorso è simile, se vuoi fare giri pedalati da 4 ore ma sei allenato per stare in sella 1 e mezza... ne hai poco, devi farne di più. Se hai 3 ore di fondo nelle gambe, rallentando il ritmo e facendo delle pause poi anche fare giri della domenica da 4 ore.
L'approccio in km è sbagliato, devi vedere il tempo.

Io non dico che gli allenamenti specifici non servano eh... però dipende un pò che obiettivi ti poni e come vivi la mtb.
Di sicuro quando uno è principiante dovrebbe pensare a divertirsi più che a fare le ripetute, perchè tanto, qualunque cosa fa è allenante.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ma secondo voi dovrei fare più fondo? dovrei fare delle ripetute una volta la settimana su delle salite? più che altro brancolo nel buio su cosa fare
Le ripetute le farei in pianura. In salita cercherei il fondo. Mi cercherei dei tratti con pendenza regolare (cosa niente affatto facile in fuoristrada, quindi vai di asfalto) e andrei di rapporto agile, fino a stabilizzare il fiato.

Ritornando sulle salite scassate dovresti ricucire il tutto accoppiando la forza sviluppata nelle ripetute (che ti è richiesta dagli strapetti che per forza dovrai fare) con la capacità di tenuta del ritmo nelle salita lunghe.

Poi sono d'accordo, fai il tuo ritmo e basta. Se vai a strafare, ti blocchi e ti fermi. Oltre un certo punto non è un blocco psicologico ma fisico. La musica giusta a me motiva alla grande (non per niente è doping).
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
62
sesto calende varese
Visita sito
Ma secondo voi dovrei fare più fondo? dovrei fare delle ripetute una volta la settimana su delle salite? più che altro brancolo nel buio su cosa fare
intanto sali,sali il piu possibile ed il piu frequentemente possibile e vedrai che giro dopo giro migliorerai e cercherai sempre nuove salite per avere sempre nuove discese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
naturalmente solo sterrato!!!!!!!!!!!!!
 

Flowless

Biker novus
Penso di aver capito la filosofia dei vostri consigli, quindi:

Pedalerò nel fondo cercando di avere degli rpm migliori e di stare sempre di più sopra in sella (per ora riesco a fare fino a 4 ore tenendo gli 80rpm in piano)

Cercherò salite meglio se asfaltate dolci e lunghe con cui cercare di gestire il fiato e allenare la gamba

Le cuffiette e del sano rock gia me le porto ;)
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
per prima cosa, io farei più fondo. 700/800 km sono pochini.
a livello amatoriale, poi, come dice giustamente fuocoz, per migliorare in salita ti basterebbe
allenarti in salita.

magari ti aiuterebbe perdere un po' di peso, la salita è il terreno di conquista ideale per chi pesa poco, e 183 cm per 86 kg indicano un bmi di 26, che anche nelle tabelle più ottimistiche, indica sovrappeso.

prima di "fare sul serio" però una bella visita medica non farebbe male.

buon divertimento!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Penso di aver capito la filosofia dei vostri consigli, quindi:

Pedalerò nel fondo cercando di avere degli rpm migliori e di stare sempre di più sopra in sella (per ora riesco a fare fino a 4 ore tenendo gli 80rpm in piano)

Cercherò salite meglio se asfaltate dolci e lunghe con cui cercare di gestire il fiato e allenare la gamba

Le cuffiette e del sano rock gia me le porto ;)
80 rpm in piano e' poco ( http://www.mtb-italia.com/community/forum/showthread.php?t=205045 ). Usa il cardio e fai fondo a fc intorno al 75%FCM.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo