Il nuovo Shimano XTR

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
430
806
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Io ho un po' paura che la cazzata l'abbiano fatta, eh, per rincorrere SRAM:

On descents, however, the XTR derailleur generates a considerable amount of noise on bigger steps and compressions. With every impact, you can clearly hear a loud, metallic clunk from the rear derailleur. This occurs when the derailleur’s B-screw contacts the mech hanger as the derailleur rotates back into position in response to chain growth – for example, during rebound. This was notably disruptive.

Poi c'è il capitolo freni, con l'olio non retrocompatibile e le leve vistosamente meno ergonomiche delle vecchie, ma quello va scritto di là.
Da possessore Shimano un po' mi preoccupo. Speriamo nella continuità dei ricambi dei vecchi gruppi.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
La rimozione della frizione ha lasciato un po' perplesso anche me. Mi sembrava un bel sistema funzionale.
L'olio freni non so, se regge meglio le temperature farà fare uno step agli xtr a 2 pistoncini che oggettivamente erano frenetti... Piccoli piccoli e leggeri ma i meno performanti del lotto...
Sull'ergonomia delle pompe dei 4 pistoncini direbbero al contrario che sono migliori...

A me sto gruppo non dispiace, ma se è davvero tanto rumoroso sullo scassato, rischierei di odiarlo...
 

Christian002

Biker novus
10/6/25
1
1
0
23
Italia
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Team 2023
Salve, sono nuovo qui nel forum e voglio condividere la mia opinione riguardo la lotta xtr-type t.
XTR 9200 mi sembra una trasmissione uscita per tenersi i clienti shimano che già sono fanatici e portare sempre più ciclisti, neofiti e non, a comprare bici allestite sram. Vedo un senso nel comprare XTR di2 solamente se già si possiede una piattaforma intera Shimano, per la retrocompatibilità, altrimenti comprando una bici nuova di fascia medio alta i punti a favore sono tutti per Sram. Sarà una tendenza dei giapponesi ad essere maniacali nei dettagli e a voler trovare tutti i difetti prima di lanciare un nuovo prodotto, ma è anche vero che lanciare sul mercato a metà 2025 una trasmissione equiparabile con lo Sram XX1 Axs del 2019 fa un po' cadere le braccia. Motivi per comprare Shimano? I freni, inarrivabili da qualsiasi azienda. E non rientra nemmeno nella trasmissione. Motivi per comprare Sram? Più leggero (250g circa), possibilità di montare misuratore di potenza, tecnologia senza forcellino (per quanto sia funzionale anche il forcellino è sempre una componente in più soggetta a rischio di piegarsi e inficiare sulla cambiata--> nella mia Oiz XTR sto lottando da mesi con la regolazione del deragliatore che continua a funzionare male e l'ultima cosa da sostituire sembra essere appunto il forcellino), per ultimo un giudizio piuttosto soggettivo riguardo l'aspetto estetico, Sram è molto più accattivante.
Per concludere sì, secondo me questo XTR è un flop e sono convinto che a breve monterò un XX SL con freni Xt/xtr e metterò il mio XTR meccanico in una vetrina per ricordare l'ultimo gioiello di casa Shimano reparto mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo