il misantropo mi vuol portare in alto....

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Il mio amico Misantropo, dopo avermi trascinato sulla mtb, sta cercando di tirarmi in montagna a far scialpinismo :shock: (...e forse ci riuscirà)
Io non so neanche dove cominciare, ma grazie a questo stupendo forum 8-) , mi son fatto alcune idee.
Ci vorrà tempo, se mi piacerà :eek:
Ha promesso che Lui e i suoi compari mi farebbero da chiocce :???:
Meglio, visto incapacità ed età, l'uso della tavola, mi par di capire. Inizierò con una gita con le ciaspole "per capire l'effetto che fa"(salita e discesa). Insomma, il 2004 potrebbe essere una tappa di avvicinamento.
Alcune domande: mi toccherà di nuovo sborsare pacchi di soldi? su cosa puntare da subito?
E poi: gli scarponi per le ciaspole sono diversi da quelli della tavola? Che ciaspola prendere ( o gli scietti o gli split? tra l'altro che sono?)
Ottimo il sito suggerito da Mau :-o http://www.cainembro.it/Backcountry/Index.htm

ps vedere un mio topic in questo luogo del forum, mi fa venire i brividi...sto impazzendo!!chiamate la neuro :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
ciao Dom
benvenuto nella faccia oscura della luna
la dea della scivolata ti conquisterà
inizia a guardare le pagine del nostro sito
www.bike-board.net
dedicate all'argomento
http://www.bike-board.de/board/backcountry/splitboards_1_3_it.htm
http://www.bike-board.de/board/maurizio/intro.htm
vedrai che ti chiariranno le idee
poi spulcia tra i topic vecchi e ce ne sono alcuni pieni di consigli ai principianti
poi parti pure con le domande
anche le più incredibili e vedrai che avrai una risposta
inizio a dirti he se devi farti tutto il necessaire la spesa non è indifferente
ciaspe o scietti,
snowboard ed attacchi
oppure invece che questa combinazione si può optare per unaslpitboard
scarponi soft (lo scarpone per lo snowb va bene per le ciaspe, quello che magari già usi per le caispe non va bene per lo snowb)
bastoncini telescopici
zaino pala sonda e ARVA
e poi magari piccozza e ramponi (a secondo dell'itinerario)
attendiamo domande
drogato :-x
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
la split in salita funziona ne più ne meno come gli sci
non sono altro che due sciotti un po fat-toni
sulle diagonali in neve dura fan tribulare e necessitano di rampant, ma per il resto le modalità d'utilizzo non cambiano
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
52
Torino
Visita sito
Grazie Mau.... :-o

ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Sapendo andare solo in tavola, l'unica mia alternativa sono le ciaspole?? (oltre che imparare a sciare).

Lo split mi attirava.... :-(
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Sasar ha scritto:
Grazie Mau.... :-o

ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Sapendo andare solo in tavola, l'unica mia alternativa sono le ciaspole?? (oltre che imparare a sciare).

Lo split mi attirava.... :-(
secondo me dovresti provarli prima di abbatterti..pensa che io parto dalla prova delle ciaspole :smile: :smile: :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sasar ha scritto:
...ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Mi intrometto in questa discussione fra tavolari: no, non serve che tu sappia sciare. I due fattoni li usi solamente in salita, praticamente con la stessa tecnica con la quale si sale con gli sci da scialpinismo :-o .
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Sasar ha scritto:
Grazie Mau.... :-o

ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Sapendo andare solo in tavola, l'unica mia alternativa sono le ciaspole?? (oltre che imparare a sciare).

Lo split mi attirava.... :-(
assolutamente no
non devi sapere sciare
a che ti serve?
li usi solo in salita
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
52
Torino
Visita sito
Mau ha scritto:
Sasar ha scritto:
Grazie Mau.... :-o

ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Sapendo andare solo in tavola, l'unica mia alternativa sono le ciaspole?? (oltre che imparare a sciare).

Lo split mi attirava.... :-(
assolutamente no
non devi sapere sciare
a che ti serve?
li usi solo in salita

Grazie ragazzi, pensavo che durante le ascese potesse capitare di incontrare anche tratti di leggera o corta discesa... ma mi pare di capire che questi tratti, eventualmente, non creino particolari problemi...

Sto cercando gli split in qualche negozio (ora sono in vacanza in Alto Adige) per avere qualche info, ma nessuno li ha...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Sasar ha scritto:
Mau ha scritto:
Sasar ha scritto:
Grazie Mau.... :-o

ne deduco, molto argutamente.... :oops: , che per utilizzarli occorra saper sciare....

Sapendo andare solo in tavola, l'unica mia alternativa sono le ciaspole?? (oltre che imparare a sciare).

Lo split mi attirava.... :-(
assolutamente no
non devi sapere sciare
a che ti serve?
li usi solo in salita

Grazie ragazzi, pensavo che durante le ascese potesse capitare di incontrare anche tratti di leggera o corta discesa... ma mi pare di capire che questi tratti, eventualmente, non creino particolari problemi...

Sto cercando gli split in qualche negozio (ora sono in vacanza in Alto Adige) per avere qualche info, ma nessuno li ha...
Buon divertimento :-o :-o :-?
 

Aldone

Biker marathonensis
Yo Dom
Pare che il giro di snowboarder che hanno voglia di salire a piedi inizi a crescere
Gli scietti van bene soprattutto se giri con scialpinisti, così stai nelle loro tracce, a volte son più comodi delle racchette, a volte meno, dipende.
Sono un po' introvabili, forse vendo i miei K2 Ascent, devo vedere se mi compro la split.
Se vuoi una split preparati a spendere 800 euri, magari per iniziare non è la soluzione migliore.

Importante non sottovalutare il pericolo valanghe e scegliti solo dei soci seri per fare gite

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

PS scusatemi ma lo sci di fondo è una palla, la mia tipa lo faceva (prima di conoscere me) adesso fa snowboard e non è assolutamente pentita :-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Aldone ha scritto:
Yo Dom
Pare che il giro di snowboarder che hanno voglia di salire a piedi inizi a crescere
Gli scietti van bene soprattutto se giri con scialpinisti, così stai nelle loro tracce, a volte son più comodi delle racchette, a volte meno, dipende.
Sono un po' introvabili, forse vendo i miei K2 Ascent, devo vedere se mi compro la split.
Se vuoi una split preparati a spendere 800 euri, magari per iniziare non è la soluzione migliore.

Importante non sottovalutare il pericolo valanghe e scegliti solo dei soci seri per fare gite

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

PS scusatemi ma lo sci di fondo è una palla, la mia tipa lo faceva (prima di conoscere me) adesso fa snowboard e non è assolutamente pentita :-)
Grazie per i consigli.
Inizierò con delle semplici ciaspole :-o ...su sentieri di montagna che frequento d'estate in bici.....per vedere l'effetto che fa....in quanto alla compagnia devo dire che sono rimasto stupefatto: gli amici sono degli scialpinisti navigati....ma non usano nessuna accortezza(mi riferisco a pala, arva) se non verificare lo stato delle valanghe e usano quella sensazione dell'esperto...che non vuol dire nulla....son rimasto basito! :???:
 

Aldone

Biker marathonensis
Ho presente il genere di persone che ritiene di conoscere così bene la montagne da non prendere alcuna precauzione o magari non cambia le pile all'ARVA da anni per poi scoprire all'inizio della gita che non funziona più .... poi ci si stupisce se la gente ci lascia le piume :???:

Mi piacerebbe dirti a chi rivolgerti ma non c'è nessuno a Torino e al CAI non vogliono gli snowboarders :???:

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Sasar ha scritto:
Voi cosa consigliate ?? :-o

Scietti ?
Ciaspole ?
Split ?

:eek:
io ho provato un po tutto e:
le ciaspole stanno bene appese ad un chiodo
le split non sono male ma sui traversi ripidi e duri bisogna saperle portare
gli scietti d'un pezzo (Ascent, kong, ...) sono un po ingombranti in discesa
preferisco scietti smontabili climb con scarpone soft e zigzag per scarpone hard, anche se ho più peso sulle spalle, li trovo più pratici e scorrevoli

in merito alla discesa, quando si trovano contropendenze e lunghissime diagonali,ci si arrangia tra un salamelecco e 'altro, magari togliendosi la tavola e percorrendo l'infamentratto a piedi sprofondando magari sino alla vita :smile: soluzione al problema? evitare gite che hanno discese con tali caratteristiche :-)
buon divertimento
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Personalmente sono sempre più soddisfatto della split :-?
Devo dire che fino ad ora ho sempre trovato neve più o meno polverosa, il che rende tutto (sia la salita che la discesa) molto più semplice.
Probabilmente in primavera quando si inizierà ad uscire prestissimo sulla neve ancora ghiacciata rispolvererò le vecchie racchettazze :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo