Il mio portabici da gancio traino oggi mi ha lasciato...

Fatin22

Biker novus
8/5/21
15
1
0
42
Seveso
Visita sito
Bike
Trek x caliber 8
Ho un Oris Trac da circa 1 anno e mezzo e, sin dall'inizio, ho riscontrato numerose difficoltà con questo modello.

In primo luogo, ho dovuto cambiare i ganci per le ruote perché non erano abbastanza lunghi per la mia ebike. Inoltre, con la mia bici da strada (taglia L – sono alto 1,87 m), ho sempre avuto problemi legati al passo troppo corto: non riuscivo a posizionarla correttamente nei canali né a chiuderla con i ganci delle ruote, che non sono regolabili.

Oggi è accaduto il fatto più grave: sono partito da casa diretto in Liguria e, poco prima di entrare in autostrada, mi sono accorto che il braccio principale (quello che si aggancia al telaio) si era completamente staccato. Se fosse successo in velocità, sarebbe stato un disastro.

A questo punto, anche se il prodotto è ancora in garanzia, ho perso ogni fiducia in questo modello e non so davvero cosa acquistare come alternativa.

Cerco un portabici che:

sia adatto sia per una e-bike XL (quindi con passo lungo) sia per una bici da strada;

preferibilmente sia pieghevole, per poterlo riporre nel bagagliaio (anche se non è indispensabile);

sia robusto e di qualità, non fatto di plasticaccia come l'Oris Trac.


Cosa mi consigliate?
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.629
5.320
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Per prima cosa consiglierei di far valere la garanzia, quando lo avrai riparato o sostituito lo puoi vendere a qualcuno che ci carica solo bici da corsa che sono molto più leggere e non avrà i tuoi problemi. Poi ovviamente ne dovrai trovare uno adatto alle tue esigenze.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice and GiGaX

skaas

Biker novus
19/9/22
12
9
0
Brianzawood
Visita sito
Bike
LP
Concordo anche io sul fatto di far valere la garanzia per la sostituzione del prodotto. Che appunto potrai rivendere da nuovo in scatola, recuperando parte della cifra.
Personalmente ti consiglio di guardare il thule epos (e mi sembra di capire che basta il 2). Certo costa, ma a livello di flessibilità ganci, passo tra bici, lunghezza canaline ecc e’ uno dei migliori. E non serve poi comprare cinghie supplementari, ganci tipo quelli della fiamma ecc…
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.036
2.246
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Anche io ti consiglio di stare in casa Thule.. sono passato da un Easyfold xt all epos e per entrambi non posso che parlarne bene.. eventuali ricambi li trovi ovunque on line, solidi e per ora (con l Easyfold ci avrò percorso 5 6000 km prima di venderlo) mai un problema!
 
  • Mi piace
Reactions: skaas

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.940
8.016
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io da 3 anni ho un thule pagato 550 in offerta(velospace xt mi pare), molto robusto e fin ora nessun problema.

Se posso dare un consiglio però, io oltre al braccetto metto sempre un cinghietto di emergenza tra la bici e l'arco verticale del portabici, a metterlo ci metto 5 secondi e non costa nulla, per strada la sicurezza non è mai troppa.
 

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
525
166
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Confermo bontà Thule, ho un Velocompact anch'io acquistato in offerta.
Effettivamente costano, ma usato molto e solo piccoli problemi risolti rapidamente, inoltre, come già detto, si trovano i ricambi facilmente.
Unica cosa è dato per 60kg max per tre bike e con passaggio a ebike, anche light, sei al limite, secondo me le sopporta, ma per sicurezza aggancio una cinghia dall'ultima canaletta ad una barra portatutto messa alla fine del tetto, rende tutto molto più stabile, se devo effettuare lunghi viaggi la uso anche con due bici.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.590
3.447
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Uso Zephir 3 della Peruzzo.bello robusto perché specifico x e-bike .ovviamente ne carico solo 2 x nn superare portata max.
Per mia tranquillità l'ho cmq dotato di altro braccio blocca bici( il PRO D1 in 2 lunghezze)+ metto cinghiette varie ( costano poco e sono davvero utili).
Nota: nn è richiudibile x stivarlo nel cofano
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.649
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"

Fatin22

Biker novus
8/5/21
15
1
0
42
Seveso
Visita sito
Bike
Trek x caliber 8
Per prima cosa consiglierei di far valere la garanzia, quando lo avrai riparato o sostituito lo puoi vendere a qualcuno che ci carica solo bici da corsa che sono molto più leggere e non avrà i tuoi problemi. Poi ovviamente ne dovrai trovare uno adatto alle tue esigenze.
In realtà i problemi più grossi li ho con la bici da strada. Perché i ganci non alle ruote non sono regolabili ma sono fissi e con il passo corto una ruota mi rimane alzata e si muove. La cosa assurda però è che è fallito completamente il braccio principale. Grazie al cielo avevo le cinghie che aggiungo sempre.
 

Fatin22

Biker novus
8/5/21
15
1
0
42
Seveso
Visita sito
Bike
Trek x caliber 8
Io da 3 anni ho un thule pagato 550 in offerta(velospace xt mi pare), molto robusto e fin ora nessun problema.

Se posso dare un consiglio però, io oltre al braccetto metto sempre un cinghietto di emergenza tra la bici e l'arco verticale del portabici, a metterlo ci metto 5 secondi e non costa nulla, per strada la sicurezza non è mai troppa.
Si si metto sempre le cinghie, infatti mi hanno salvato la bici!
 

fatboys

Biker popularis
30/11/14
92
4
0
Venice
Visita sito
Bike
Fat bike
Ho un Oris Trac da circa 1 anno e mezzo e, sin dall'inizio, ho riscontrato numerose difficoltà con questo modello.

In primo luogo, ho dovuto cambiare i ganci per le ruote perché non erano abbastanza lunghi per la mia ebike. Inoltre, con la mia bici da strada (taglia L – sono alto 1,87 m), ho sempre avuto problemi legati al passo troppo corto: non riuscivo a posizionarla correttamente nei canali né a chiuderla con i ganci delle ruote, che non sono regolabili.

Oggi è accaduto il fatto più grave: sono partito da casa diretto in Liguria e, poco prima di entrare in autostrada, mi sono accorto che il braccio principale (quello che si aggancia al telaio) si era completamente staccato. Se fosse successo in velocità, sarebbe stato un disastro.

A questo punto, anche se il prodotto è ancora in garanzia, ho perso ogni fiducia in questo modello e non so davvero cosa acquistare come alternativa.

Cerco un portabici che:

sia adatto sia per una e-bike XL (quindi con passo lungo) sia per una bici da strada;

preferibilmente sia pieghevole, per poterlo riporre nel bagagliaio (anche se non è indispensabile);

sia robusto e di qualità, non fatto di plasticaccia come l'Oris Trac.


Cosa mi consigliate?
Io ho un buzz rack skorpion per due e-bike,il top dei portabici....preso tre anni fa a 300euro,oggi costa quasi il doppio.Si chiude e di mette tranquillamente in bagagliaio
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.940
8.016
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Meglio di un Thule.... sicuramente,e costa la metà,e ha due ferma ruota anteriore!
sicuro?

cercando in rete mi sembra costi attorno ai 500 euro, che è esattamente il prezzo a cui si trovano i thule adesso

tieni presente che un domani, se per qualche motivo non lo usi più, un thule lo vendi in pochi giorni, mentre questo buzzrack chi lo conosce?
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.649
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Cosa avrebbe di "top"?
Somiglia molto al mio norauto che ho postato: richiudibile, braccetti interamente regolabili, ruote per spostarlo, binari ampi per fat e assistite.
Confrontato con il Thule di un amico non c'è gran differenza. Di prezzo diciamo un po' si dai. Non in doppio ma un Thule Easyfold XT 3 posti costa più di 800€.
il mio è un 3 posti per 500€, il 2 posti costa meno di 400€.
Sono scelte ognuno si regola come crede ma le alternative a Thule esistono. ;-)
 
Ultima modifica:

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.036
2.246
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Somiglia molto al mio norauto che ho postato: richiudibile, braccetti interamente regolabili, ruote per spostarlo, binari ampi per fat e assistite.
Confrontato con il Thule di un amico non c'è gran differenza. Di prezzo diciamo un po' si dai. Non in doppio ma un Thule Easyfold XT 3 posti costa più di 800€.
il mio è un 3 posti per 500€, il 2 posti costa meno di 400€.
Sono scelte ognuno si regola come crede ma le alternative a Thule esistono. ;-)
Spesso si và sul sicuro del marchio.. ho un box auto da tetto preso da un cliente che li fa ed è perfetto, al pari di un più blasonato Thule..
Per il portabici non avevo agganci diretti di produttori alternativi e sono andato sul sicuro che il marchio infonde in me.. ma sono d' accordo che a volte ci sono alternative di pari qualità a prezzi inferiori . Ma è anche vero che spesso i prezzi inferiori in qualcosa si notano.. diciamo che con Thule si cade in piedi, con altri bisogna un po' documentarsi prima su pregi e difetti ..
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89 and ant

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.506
2.050
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Io ho un buzz rack skorpion per due e-bike,il top dei portabici....preso tre anni fa a 300euro,oggi costa quasi il doppio.Si chiude e di mette tranquillamente in bagagliaio
il norauto citato prima e' un buzzrack rimarchiato.. se non lo sapevate..

detto cio', da possessore di thule velocompact, non posso fare che consigliarlo, 3 anni che mi scarrozza le bici senza problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: frenco and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.649
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ma è anche vero che spesso i prezzi inferiori in qualcosa si notano.. diciamo che con Thule si cade in piedi
Sni, se posso.
Amico con il Thule, tamponato in autostrada si è spaccato un gancio del leveraggio che consente di inclinarlo per aprire il portellone (tamponamento a bassa velocità). Risposta di Thule: il ricambio non esiste, cambi il portabici.

Quindi in generale qualità alta, ricambi per carità, ma anche altri marchi forniscono i ricambi "consumabili" (fanalerie, cinghietti, morsetti ecc.) mentre per il resto come dimostra il caso citato anche Thule è come gli altri.

Poteva succedere anche con il mio Norauto (non sapevo fosse un rimarchiato, ecco perché sono tanto simili) ma se lo devo buttar via dopo un guasto serio preferisco aver speso 450€ invece di 800. Tutto lì
 

Classifica giornaliera dislivello positivo