Il genio delle canaline sul Monte Bar

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.502
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Nelle ultime settimane ho notato qualche genio al lavoro che ha scavato delle totalmente inutili canaline presso Piandanazzo e sulla discesa dal Crocione del Bar. Qualcuno incazzato le ha già tappate in parte (non sono io, ma mi sono ripromesso di farlo la prossima volta).

Come si fa a scavare una canalina su un sentiero in piano, dove quindi l'acqua non scende sul sentiero? Visto che fanno manutenzione 1 volta ogni 3 anni, in quell'arco di tempo sarebbe possibile insegnare agli addetti come mantenere un sentiero?

Di positivo c'è che hanno fatto anche l'unica cosa che avrebbero dovuto fare: togliere i sassi smossi.
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Ciao Marco,
capisco il tuo sfogo, ma anche sui tratti pianeggianti a volte servono dei drenaggi per evitare che il ristagno dell'acqua crei delle zone di fango persistenti (tipicamente quando il sentiero non ha una pendenza laterale verso valle).
Non ho modo di valutare quanto sia giusto o sbagliato quello che tu citi non avendolo visto. Hai forse delle foto?
Mandamele! Il mio indirizzo e-mail dovresti averlo.
Grazie mille.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.502
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao Marco,
capisco il tuo sfogo, ma anche sui tratti pianeggianti a volte servono dei drenaggi per evitare che il ristagno dell'acqua crei delle zone di fango persistenti (tipicamente quando il sentiero non ha una pendenza laterale verso valle).
Non ho modo di valutare quanto sia giusto o sbagliato quello che tu citi non avendolo visto. Hai forse delle foto?
Mandamele! Il mio indirizzo e-mail dovresti averlo.
Grazie mille.
le farò, ma stai sicuro che in quelle posizioni non servono a niente, tanto che il sentiero è sopravvissuto decenni senza tali canaline
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Nelle ultime settimane ho notato qualche genio al lavoro che ha scavato delle totalmente inutili canaline presso Piandanazzo e sulla discesa dal Crocione del Bar. Qualcuno incazzato le ha già tappate in parte (non sono io, ma mi sono ripromesso di farlo la prossima volta).

Come si fa a scavare una canalina su un sentiero in piano, dove quindi l'acqua non scende sul sentiero? Visto che fanno manutenzione 1 volta ogni 3 anni, in quell'arco di tempo sarebbe possibile insegnare agli addetti come mantenere un sentiero?

Di positivo c'è che hanno fatto anche l'unica cosa che avrebbero dovuto fare: togliere i sassi smossi.

Ho appena sperimentato quelle sulla discesa Piandanazzo-Signôra. Dopo la sorpresa delle prime due, mi sono adattato di conseguenza. Niente di tragico, anche se preferivo prima. Però ho come l'impressione che se non le rifanno ogni tot mesi, a fine estate si saranno già livellate da sole.
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Ah, ecco, mi sono dimenticato di rispondere, poiché venerdì scorso sono stato in zona e le ho sperimentate anch'io.
I drenaggi su quei tratti (358 e 66) erano necessari per evitare che l'erosione delle piogge slavasse ulteriormente il sentiero, ma purtroppo chi ha eseguito non ha capito cosa doveva fare.
Su buona parte dei tratti pianeggianti bastave che tagliasse il bordo erboso per creare dei punti di sfogo nelle zone più umide. Mentre in altri servivano le cosiddette "lunette" Knick):
Lunetta.PNG

Quando sono passato io, dopo vari temporali serali, si vedeva, da un lato, che i drenaggi hanno funzionato ma, dall'altro, che non sono piacevoli da attraversare in bici (poiché di sezione quadrata). Come dice HD in parte si smusseranno da sole.
Già lunedì ho reso attenti chi di dovere per porvi rimedio (non sarà presto) e spiegato come e dove farle (poiché in certi tratti insufficienti).

Mi spiace che, malgrado le formazioni fatte, il messaggio non sia passato correttamente. :roll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo