Il garmin 705 si spegne sulle buche come il 305?

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Ho un Garmin 305 da poco più di 1 anno e purtroppo ho il problema, che hanno anche molti altri, che si spegne sul terreno sconnesso e sulle buche: ciò avviene sempre più spesso e a questo punto non mi rimane che provare ad aprirlo e d a ripararlo da me (ma ho paura di finirlo di rompere) o farmelo sostituire pagando 99 $ ma ho paura che, visto come sono fatti i contatti, tra non molto riprenderà a spegnersi.
Sarei tentato di comprare un 705 anche perchè non ho ancora letto di nessun possessore di tale apparecchio che si lamenti di un problema simile, perciò chiedo a chi lo usa già da tempo: vi è mai successo che il 705 si spenga improvvisamente sullo sconnesso?:nunsacci:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
vi è mai successo che il 705 si spenga improvvisamente sullo sconnesso?:nunsacci:

Ciao Alfa,
io ho un 705 preso in maggio dello scorso anno, mi si è spento una sola volta in ottobre ma non posso dirti che fosse causato dallo sconnesso perché vado sempre e solo nello sconnesso e non si è più verificato questo problema.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Beh se l'Edge ha meno di due anni, prima di aprirlo ed invalidare la garanzia è meglio mandarlo a riparare in assistenza (la garanzia è valida per 2 anni). Visto che è un problema comune non credo faranno problemi.
A me (Edge 305) ha iniziato a manifestarsi circa dopo un anno ed 8 mesi, soprattutto in bdc (è vero che i colpi sono minori come quantità, ma decisamente più "secchi", se mi si consente il termine) ed in misura notevolmente inferiore in mtb.
Il livello di spegnimenti era però accettabile (da nessuno a 2 per uscite di 2-3 ore), così ho deciso di tenermelo (lasciando scadere la garanzia), valutando poi il da farsi quando gli spegnimenti sarebbero stati troppo frequenti per i miei gusti.
Sai cosa ho notato? Inverno con temperature rigide, strade con "crateri" causati da ghiaccio e neve e per di più percorse con la vecchia bici da corsa in alluminio e ruote a medio profilo (molto rigide, senti una formica quando ci passi sopra!). Beh, non si è mai spento.
Mi sono detto: "che sia per il freddo?"
Ho avuto anche risposta: primi caldi primi spegnimenti (2 giorni fa 22 gradi qua). Credo che sia un problema di dilatazione o meno dei materiali con le temperature. Tra un contatto che tiene ed uno che salta si parla di frazioni di millimetri!
Potresti quindi (finanze permettendo ovviamente) comprare un nuovo Edge (305 -705 a te la scelta, sempre che tu non decida di ripararlo in garanzia) e tenere l'Edge difettoso solo per l'inverno lasciando riposare quello nuovo allungandone così la vita (okkio solo che non si scarichi mai del tutto per troppo tempo).
Io personalmente farò così, almeno evito di aprirlo visto anche che la gomma si stà un po' usurando e tagliando vicino ad uno dei pulsantini.
Questa è la mia esperienza se può essere utile, poi magari ho preso una solenne cantonata. Mah.
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Beh se l'Edge ha meno di due anni, prima di aprirlo ed invalidare la garanzia è meglio mandarlo a riparare in assistenza (la garanzia è valida per 2 anni). Visto che è un problema comune non credo faranno problemi.
A me (Edge 305) ha iniziato a manifestarsi circa dopo un anno ed 8 mesi, soprattutto in bdc (è vero che i colpi sono minori come quantità, ma decisamente più "secchi", se mi si consente il termine) ed in misura notevolmente inferiore in mtb.
Il livello di spegnimenti era però accettabile (da nessuno a 2 per uscite di 2-3 ore), così ho deciso di tenermelo (lasciando scadere la garanzia), valutando poi il da farsi quando gli spegnimenti sarebbero stati troppo frequenti per i miei gusti.
Sai cosa ho notato? Inverno con temperature rigide, strade con "crateri" causati da ghiaccio e neve e per di più percorse con la vecchia bici da corsa in alluminio e ruote a medio profilo (molto rigide, senti una formica quando ci passi sopra!). Beh, non si è mai spento.
Mi sono detto: "che sia per il freddo?"
Ho avuto anche risposta: primi caldi primi spegnimenti (2 giorni fa 22 gradi qua). Credo che sia un problema di dilatazione o meno dei materiali con le temperature. Tra un contatto che tiene ed uno che salta si parla di frazioni di millimetri!
Potresti quindi (finanze permettendo ovviamente) comprare un nuovo Edge (305 -705 a te la scelta, sempre che tu non decida di ripararlo in garanzia) e tenere l'Edge difettoso solo per l'inverno lasciando riposare quello nuovo allungandone così la vita (okkio solo che non si scarichi mai del tutto per troppo tempo).
Io personalmente farò così, almeno evito di aprirlo visto anche che la gomma si stà un po' usurando e tagliando vicino ad uno dei pulsantini.
Questa è la mia esperienza se può essere utile, poi magari ho preso una solenne cantonata. Mah.

Purtroppo l'ho comprato negli USA e da quanto so la garanzia internazionale è di un solo anno e per l'Assistenza dovrei spedirlo a Londra.
Anch'io lo uso soprattutto in bdc e finora pensavo di aver ovviato al problema ammortizzando gli urti con lo spessore di gomma in dotazione piegato in due messo sotto il supporto (da ottobre 4000 km senza problemi)... ma l'altro giorno mi si è spento di nuovo 2 volte e non so se era per il primo caldo.
Dall'idea che mi sono fatto il problema che causa gli spegnimenti è un difetto che hanno tutti i 305 e mi chiedevo se sul 705 è stato risolto: ho visto su Ebay che in Inghiterra il 705 si riesce a comprare con ca. 300 € ma non vorrei però ricadere nello stesso problema!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ho sempre avuto il sospetto che l'EDGE , fantastico per la BDC, non sia il massimo per la MTB, almeno non per tutti gli usi.
G.

credo che la tua conclusione sia un po' troppo severa. Non si può generalizzare che tutti i 705 non vanno bene off-road.... alcuni stanno riscontrando dei difetti, ma non tutti.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Dall'idea che mi sono fatto il problema che causa gli spegnimenti è un difetto che hanno tutti i 305 e mi chiedevo se sul 705 è stato risolto...
No, su questo non sono d'accordo: ho avuto il 305 da appena uscito (uno tra i primi in Italia) e non mi si è MAI spento (sul Nomad in pietraia non è che vibrazioni e colpi non ne prenda!); nella cerchia di amici con cui esco vedo regolarmente almeno altri 6 o 7 tra 305 e 205... e non ne ho mai visto uno spegnersi (se non per batteria esaurita).
Direi quindi che la tua deduzione sia quantomeno poco suffragata dai riscontri oggettivi. Se poi il problema possa essere legato o meno a fattori termici... abito nel sud-ovest della Sardegna: non possiamo certo lamentarci per le temperature "rigide" delle nostre estati... quindi...
Quello che si può ragionevolmente desumere è che qualche modello ha difettato in tal senso... ma da qui a dire che sia un difetto di TUTTI i 305 ne passa!
Ad ogni modo ora ho preso un 705, ma avendolo da poco più di un mesetto non posso esserti d'aiuto su questa problematica, anche se per ora non mi si è mai spento. Ho avuto una sola "impallatura", ma prima di aggiornare all'ultimo firmware.
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
Vai tranquillo, apri il 305 e piega delicatamente i pin dorati, risparmi i soldi (al limite li riutilizzi in altri ambiti !)
Poi, una volta chiuso, ci metti due fascette (sopra e sotto), comunque toglibili, e vedrai che funziona da dio !

http://blog.mtbguru.com/2008/11/06/s...rmin-edge-305/
Trovi articolo in cui vedi come operare
Ciao

Ma tu hai piegato solo i pin o hai fatto tutta la procedura descritta nell'articolo, comprese saldature e spessore sotto la piastrina della mini USB?
Io un tentativo vorrei farlo ma non vorrei mettere mano al saldatore con cui non ho molta pratica ed ho paura di non riuscire a rincollarlo bene: tu che colla hai usato?
 

alfa2701

Biker serius
6/6/08
117
1
0
verona
Visita sito
No, su questo non sono d'accordo: ho avuto il 305 da appena uscito (uno tra i primi in Italia) e non mi si è MAI spento (sul Nomad in pietraia non è che vibrazioni e colpi non ne prenda!); nella cerchia di amici con cui esco vedo regolarmente almeno altri 6 o 7 tra 305 e 205... e non ne ho mai visto uno spegnersi (se non per batteria esaurita).
Direi quindi che la tua deduzione sia quantomeno poco suffragata dai riscontri oggettivi. Se poi il problema possa essere legato o meno a fattori termici... abito nel sud-ovest della Sardegna: non possiamo certo lamentarci per le temperature "rigide" delle nostre estati... quindi...
Quello che si può ragionevolmente desumere è che qualche modello ha difettato in tal senso... ma da qui a dire che sia un difetto di TUTTI i 305 ne passa!
Ad ogni modo ora ho preso un 705, ma avendolo da poco più di un mesetto non posso esserti d'aiuto su questa problematica, anche se per ora non mi si è mai spento. Ho avuto una sola "impallatura", ma prima di aggiornare all'ultimo firmware.

Sono contento di sapere che non tutti hanno problemi di questo genere e mi pare di capire che è molto più frequente sulla con la bdc forse perchè le velocità sono maggiori e l'asfalto è più duro dello sterrato e non ammortizza i colpi.
Però se è così frequente (e lo è, basta fare un giro su Internet), un problema costruttivo c'è senz'altro: per esempio il piastrino in PVC dove sono i contatti per gli 8 PIN è lo stesso dove, sull'altro lato, è montata la mini USB e perciò, quando si attacca e si stacca il cavetto, è sottoposto a delle sollecitazioni che a lungo andare potrebbero deformarlo. Bisognerbbe capire perchè a molti succede e a molti altri no.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Io infatti ho parlato del MIO Edge e non ho detto che tutti gli Edge si staccano o che si staccano d'estate ma d'inverno no.
E poi possibile che a chi si stacca, l'Edge, abbia un comportemento simile al mio. Possibile, non certo!
Detto ciò non ho prove (riscontri di altri utenti) che a tutti accada così.
Appunto dire "a me succede così" su un forum può essere utile anche per sentire se ad altri succede così.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io infatti ho parlato del MIO Edge e non ho detto che tutti gli Edge si staccano o che si staccano d'estate ma d'inverno no.
E poi possibile che a chi si stacca, l'Edge, abbia un comportemento simile al mio. Possibile, non certo!
Detto ciò non ho prove (riscontri di altri utenti) che a tutti accada così.
Appunto dire "a me succede così" su un forum può essere utile anche per sentire se ad altri succede così.
Piano... piano... piano... il tuo discorso era chiarissimo e condivisibilissimo, tant'è che ho quotato il post di alfa e non il tuo. Mi sono riagganciato al tuo intervento sulle possibili cause "termiche", solo per mettere in evidenza che alcuni esemplari (tra cui il tuo) sono caratterizzati dal problema (accentuato probabilmente dalla dilatazione termica), ma quelli che non si spengono non lo fanno nemmeno a temperature molto alte. Insomma la mia analisi è che non ci sia un difetto di costruzione generalizzato (altrimenti qualsiasi esemplare, sottoposto a condizioni fuori dalla norma evidenzierebbe il problema), quanto piuttosto un probabile problema di assemblaggio (o chissà cos'altro) di un certo numero di esemplari.

P.S. Non voglio fare assolutamente l'avvocato difensore di Garmin (a suo tempo ci sono andato anche piuttosto pesante... andatevi a rileggere i post se non ricordate), ma mi sembrava esagerata e comunque non veritiera l'affermazione che "lo spegnimento è un difetto che hanno tutti i 305"... visto che ne ho visti parecchi personalmente e nemmeno uno con tale difetto.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Però se è così frequente (e lo è, basta fare un giro su Internet), un problema costruttivo c'è senz'altro: per esempio il piastrino in PVC dove sono i contatti per gli 8 PIN è lo stesso dove, sull'altro lato, è montata la mini USB e perciò, quando si attacca e si stacca il cavetto, è sottoposto a delle sollecitazioni che a lungo andare potrebbero deformarlo. Bisognerbbe capire perchè a molti succede e a molti altri no.
Ovviamente i rete, se vai a cercare se qualcuno ha lo stesso problema, troverai parecchi di quelli a cui succede... e quasi nessuno di quelli a cui non succede... ma questo non vuol dire che succeda a tutti.
La tua analisi tecnica potrebbe anche essere corretta, ma il mio 305 di connessioni con la portina USB ne ha avute un'infinità... eppure non ha mai evidanziato il problema (ok, potrebbe essere che io sia particolarmente attento quando attacco il cavo... potrebbe...). La risposta alla tua ultima domanda apotrebbe essere: perchè alcuni sono stati assemblati male, o magari con materiali differenti (ad es. il pacco batterie leggermente diverso)... chissà. Però a me piacerebbe sapere in realtà quanti hanno evidenziato il problema rispetto a tutti quelli venduti. Potrebbe anche essere una percentuale alta (ed allora Garmin dovrebbe rivedere i suoi standard qualitativi)... ma anche no...
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Si si, io volevo solo precisare, visto che mi era sembrato venissero fuori generalizzazioni. Soprattutto perchè, in parte, credevo di averle scatenate anche io col mio primo intervento.
Il tono polemico... beh, non voleva esserlo, lo noto solo ora rileggendolo.
Sarà la primavera, sarà il lavoro che fa girare le scatole, ma effettivamente sono un po' polemico su tutto anche se non me ne accorgo!:smile:

A proposito, c'é qualcuno che ha voglia di fare polemica non costruttiva con me?:rosik:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
A proposito, c'é qualcuno che ha voglia di fare polemica non costruttiva con me?:rosik:

...eccomi. Ho bisogno di un favore da te perchè so che sei cintura nera 4° dan di ST :sumo:....... mi puoi dire quale plugin devo scaricare per fare in modo che quel meraviglioso programmino mi faccia vedere lo stradario ?? ne avevo scaricato uno proprio su tue indicazioni ma non mi funziona una pippa.
Grazie
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Ovviamente in rete, se vai a cercare se qualcuno ha lo stesso problema, troverai parecchi di quelli a cui succede... e quasi nessuno di quelli a cui non succede... ma questo non vuol dire che succeda a tutti.

Sante parole. Di solito uno non fa' interventi per dire "a me va tutto bene", ma interviene se c'é un problema e cerca aiuto per risolverlo.
Guarda, a me che capita di lavorare a contatto con la gente ed arrivo a fine giornata dicendo che sono tutti imbecilli. Poi ragiono un attimo e capisco che in realtà su 200 persone gentili che ho beccato solo quelle 2-3 "imbecilli" alla fine mi hanno rovinato la giornata.
Non essendo dentro la garmin ovviamente non mi è dato di sapere quanti Edge "imbecilli" ci siano in giro. Si spera solo 2-3 ovviamente!
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo