Il futuro sarà FULL???

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
State dimenticando delle full che hanno vinto anche gare prestigiose, come la Epic e la Scalpel

ma io intendo la coppa del mondo di xc e il campionato
li solo una full ha vinto(secondo me lnunica ful che poteva e potra vincerlo)

poi in gare marathon (vedi la cape epic) vinceranno e saranno sempre piu e solo full

io dico coppa del mondo front
marathon full

e per noi mortali sempre piu full anche pervia del mercato

ricordiamoci pero che la mtb e nata rigida
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ma io intendo la coppa del mondo di xc e il campionato
li solo una full ha vinto(secondo me lnunica ful che poteva e potra vincerlo)

poi in gare marathon (vedi la cape epic) vinceranno e saranno sempre piu e solo full

io dico coppa del mondo front
marathon full

e per noi mortali sempre piu full anche pervia del mercato

ricordiamoci pero che la mtb e nata rigida



La Epic è una gran bici ed è anche l'unica full ad essere stata scelta per gareggiare la coppa del mondo e le olimpiadi di xc, non che non ce ne siano altre di pari livello (Scalpel su tutte).
La mtb è nata rigida nessuno può negarlo, ma è anche vero che mancavano le necessarie competenze tecniche per creare sospensioni efficienti come le attuali. Da questo punto di vista non lo vedo come un 'tradimento' del concetto iniziale di mountain bike
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
La Epic è una gran bici ed è anche l'unica full ad essere stata scelta per gareggiare la coppa del mondo e le olimpiadi di xc, non che non ce ne siano altre di pari livello (Scalpel su tutte).
La mtb è nata rigida nessuno può negarlo, ma è anche vero che mancavano le necessarie competenze tecniche per creare sospensioni efficienti come le attuali. Da questo punto di vista non lo vedo come un 'tradimento' del concetto iniziale di mountain bike

non lo sto mettendo sul concetto di tradimento ma bensi quello di ragionare
io stesso volevo prendere una full spinto dal mercato ma poi ho capito che front era il giusto per me
ovvero potevo fare certi percorsi anche con la full ma certi altri sarebbero scomparsi
molti scelgono full per il mercato per poi capire che una front andava piu che bene e che hanno buttato soldi
quindi se i percorsi fuoristrada una volta si facevano con rigide, perche oggi a tutti i costi full? (intendo quando front va piu che bene; certo che per enduro e dh full ci vuole)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
non lo sto mettendo sul concetto di tradimento ma bensi quello di ragionare
io stesso volevo prendere una full spinto dal mercato ma poi ho capito che front era il giusto per me
ovvero potevo fare certi percorsi anche con la full ma certi altri sarebbero scomparsi
molti scelgono full per il mercato per poi capire che una front andava piu che bene e che hanno buttato soldi
quindi se i percorsi fuoristrada una volta si facevano con rigide, perche oggi a tutti i costi full? (intendo quando front va piu che bene; certo che per enduro e dh full ci vuole)

Capisco che vuoi dire ma è soggettivo. Quei percorsi che tu affronti meglio con la front altri possono viverli con più gusto usando la full. Io sono uno di quelli. Tieni presente inoltre che l'italia (stando a statistiche riportate da riviste di settore) è l'unico paese dove si vendono ancora più front che full, all'estero è il contrario. Questa preferenza italiana è in parte legata alla cultura della bici stradale che da noi catalizza moltissimo interesse tanto da far sentire la sua influenza anche in altre discipline come la mtb
 

Bior

Biker popularis
25/3/13
73
0
0
45
Como
Visita sito
Perche' comprare un fuoristrada se poi il fuoristrada non lo fai mai:smile:?per comodita' perche' potrebbe capitare perche' non si sa mai,non dico di spendere cifre astronomiche pre Epic o altro non tutti possono permetterselo e secondo me neache tutti sono in grado di portarle al limite per capirne i veri pregi telaistici e di montaggio ho amici che hanno Cannondale e arrivano dietro:smile:pero' ci e' capitato facendo sentieri che non conoscevamo di trovarci su torrenti in secca o posti dove senza full o scendi o ti attacchi ai freni con i piedi che strisciano per scendere,non dico che la full e' essenziale o la cura di tutti i problemi pero' ti d'ha piu' possibilita' e per chi come me non si puo' permettere 2 mtb e' importante ci faccio tutto,i limiti piu' che della biga sono i miei:cucù:
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
ma io intendo la coppa del mondo di xc e il campionato
li solo una full ha vinto(secondo me lnunica ful che poteva e potra vincerlo)

poi in gare marathon (vedi la cape epic) vinceranno e saranno sempre piu e solo full

io dico coppa del mondo front
marathon full

e per noi mortali sempre piu full anche pervia del mercato

ricordiamoci pero che la mtb e nata rigida

La tecnologia va avanti.... ed a passo da gigante!!!!!

I materiali sono sempre più pregiati e leggeri.... capisco cosa intendi quando dici che le mtb SONO NATE RIGIDE.... ma anche le macchine avevano le balestre e le moto i freni a tamburo!!!!

I nostalgici possono anche rimpiangere quei tempi.... ma io non salirei mai su una moto con i freni a tamburo!!!!!!!

Stessa cosa, non acquisterei mai una front con escursione 80 mm se posso avere una 100 mm .... è una caratteristica tipica dell'uomo.... NON ACCONTENTARSI MAI E VOLERE SEMPRE DI PIU' :smile:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dopo infinite discussioni/guerre sulla diatriba meglio 26 o 29, sono arrivate le 27.5. E giù altre interminabili discussioni.
Ora un salto nel passato con questa front vs full :smile:

@gl98
Ma quale "mercato che spinge le full" se si vendono infinitamente più front che full (nella XC ovviamente)
Al mercato del front o full importa niente. Semmai il mercato spinge le novità (29 e 27.5) non un prodotto di anni fa.
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Dopo infinite discussioni/guerre sulla diatriba meglio 26 o 29, sono arrivate le 27.5. E giù altre interminabili discussioni.
Ora un salto nel passato con questa front vs full :smile:

@gl98
Ma quale "mercato che spinge le full" se si vendono infinitamente più front che full (nella XC ovviamente)
Al mercato del front o full importa niente. Semmai il mercato spinge le novità (29 e 27.5) non un prodotto di anni fa.

Io non direi.... il mercato viene influenzato dalla massa e non dalle competizioni.

Un esempio per spiegarmi meglio... osserviamo il mondo delle motociclete (il mio nick la dice lunga :-))

il 70% delle moto in vendita sono endurone comode e macinachilometri.... le ipersportive, nonostante la tanta pubblicità, sono moto di nicchia, non esistono solo endurone e sportive, ma una miriade di tipologie per accontentare un pò tutti!!!

In passato le moto non avevano tutte queste sfaccettature di oggi, esistevano sostanzialmente due modelli:

Le scambler
ducati_scrambler.jpg


Le stradali
2img-1327528584.jpg


tornando al mondo MTB, in passato (non molto passato :-) ) esistevano le rigide e le front....

Scusate il giro di parole, ma quello che volevo dire è che in passato vi era solo il nero ed il bianco, mentre ora vi sono mille sfaccetature tendenti al bianco quanto al nero... nel mondo delle moto sono anni che è iniziata questa sorta di ramificazione mentre nel mondo MTB, essendo tutto troppo moderno (la prima vera mtb è del 1985 la rampichino della ditta cinelli) solo ora si ha una vera ramificazione di discipline dal più estremo DH alle tranquille citybike...

Tornando al discorso del mercato, secondo voi vengono vendute più citybike o DH?
La risposta è ovvia CITYBIKE... chi di voi non ne ha una o l'ha avuta una in garage? quante DH avete?

Qui il discorso è un pò complicato per via della grande differenza di prezzo, ma tra front e full da xc la differenza è minima e quindi il discorso è corretto.

Il mercato, come un grande fratello, vigila sulle abitudini dei potenziali acquirenti... leggendo i post in questo thred fin'ora un buon 60% degli utenti è a favore delle full, quindi cosa farà il mercato? accontenterà il 60% dei potenziali acquirenti investendo sulle full, ma essendo un mercato ingordo, lascerà nel mercato qualche front per i nostalgici.

Con il passare degli anni i potenziali acquirenti passeranno dal 60€ al 70% e così via fin quando le front diverranno prototipi per gare titolate o poco più...

Ma ecco che le case ciclistiche si renderanno conto del potenziale delle full (la tecnologia nel frattempo è andata avanti) e forniranno per le competizioni XC belle full leggere e performanti... e lo slogan sarà "we sell what we race we race what we sell" (vendiamo quello con cui corriamo, corriamo con quello che vendiamo)

Per lo stesso discorso... perchè le bici in titanio sono "quasi" sparite? forse perchè non le vendevano?

Mi scuso con chi non concorda, ma questo è ciò che penso!!!

[MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]: se tutto d'un tratto i biker tornassero alle rigide, il mercato cosa farebbe? continua nello sfornare forcelle con protossido d'azoto o investirebbe su rigide iperTOP?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
....

@maurosalva: se tutto d'un tratto i biker tornassero alle rigide, il mercato cosa farebbe? continua nello sfornare forcelle con protossido d'azoto o investirebbe su rigide iperTOP?
Non ho capito che intendi ne tantomeno che c'entro io.
Io ho solo detto che il mercato, cioè il marketing delle aziende, sta spingengo 29" e 27.5", sia front che full. Non è assolutamente vero chesta spingendo full a discapito delle front, ne tantomeno è vero che tutti gli acquirenti sono propensi ad acquistare full sempre e comunque. Sono tantissimi, negli ambiti in cui è permesso (perché non puoi certo prendere una front per DH ed è raro usarla per Enduro e AM) che scelgono front e non full.

Per il resto io sono sempre favorevole alla tecnologia e alle innovazioni. Un po' meno su chi compra e difende l'innovazione sempre e comunque anche quando non c'ha capito niente e non è utile. Ma ben vengano le innovazioni.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non c'entri nulla, ho solo risposto al fatto che hai scritto che al mercato non interessa nulla delle front e full.... tutto qua o-o

Cosa non hai capito?
Non ho capito che c'entra il discorso delle MTB rigide con me e con quanto ho detto.
Io ho detto un'altra cosa e cioè che attualmente al mercato non interessa il discorso front o full. Il mercato in questo periodo spinge entrambe, purché siano con ruote da 27.5 o da 29.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il tuo discorso non fa una piega, ma le attuali corse da xc (dal mio punto di vista) sembrano "mini gare da enduro" con l'aggiunta di tratti pedalati...
Per questo in molte gare ho visto rider zigzagare tra ostacoli improponibili per una hardtail perdendo svariati secondi... gli stessi ostacoli affrontabili con nonchalance con una full!!!!!



Se col frontino anoressico devi schivare le pietre di un rocky garden grandi come un pallone da calcio, pensi di poterci salire sopra con la fullina da 100 :nunsacci: ?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
State dimenticando delle full che hanno vinto anche gare prestigiose, come la Epic e la Scalpel



...che infatti sono due full molto atipiche ;-) .

Secondo me comunque dipenderà solo e soltanto dal taglio che si vorrà dare alle gare XC future, in termini di percorsi.
Le gare attuali sono sì tecniche, con buona pace di chi pensa che l'XC sia andare per argini, vicinali e giardini, ma i tratti tecnici sono tali in numero e difficoltà da non pesare troppo sul risultato finale. Tradotto: alla fine vince comunque chi ha più watt in salita e alla piana e riesce a non ammazzarsi in discesa.
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Non ho capito che c'entra il discorso delle MTB rigide con me e con quanto ho detto.
Io ho detto un'altra cosa e cioè che attualmente al mercato non interessa il discorso front o full. Il mercato in questo periodo spinge entrambe, purché siano con ruote da 27.5 o da 29.

Al mercato del front o full importa niente. Semmai il mercato spinge le novità (29 e 27.5) non un prodotto di anni fa.

Rispondevo al fatto di asserire che al mercato non interessa un prodotto obsoleto.... quindi ho risposto che se il mercato tenderebbe ad una inversione di marcia, appunto le rigide, si procederebbe in quella direzione :i-want-t:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Capisco che vuoi dire ma è soggettivo. Quei percorsi che tu affronti meglio con la front altri possono viverli con più gusto usando la full. Io sono uno di quelli. Tieni presente inoltre che l'italia (stando a statistiche riportate da riviste di settore) è l'unico paese dove si vendono ancora più front che full, all'estero è il contrario. Questa preferenza italiana è in parte legata alla cultura della bici stradale che da noi catalizza moltissimo interesse tanto da far sentire la sua influenza anche in altre discipline come la mtb



Ma STRAQUOTO!

Tanto per aizzare la polemica, io affermo che un buon 50% dei MTBer totali italiani non è fatto altro che da stradisti che per qualche motivo girano in MTB.

Giusto domenica scorsa, riesco a riprendere la biga dopo due mesi e vado a un raduno MTB. Volete sapere il percorso?

- campi
- strade vicinali
- strade private battute
- asfaltocon pendenze da Giro d'Italia
- tratti cementati
- una breve (divertente, ok) discesa in mezzo a un castagneto

Credo si commenti da solo :medita: .
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Ma STRAQUOTO!

Tanto per aizzare la polemica, io affermo che un buon 50% dei MTBer totali italiani non è fatto altro che da stradisti che per qualche motivo girano in MTB.

Giusto domenica scorsa, riesco a riprendere la biga dopo due mesi e vado a un raduno MTB. Volete sapere il percorso?

- campi
- strade vicinali
- strade private battute
- asfaltocon pendenze da Giro d'Italia
- tratti cementati
- una breve (divertente, ok) discesa in mezzo a un castagneto

Credo si commenti da solo :medita: .
Hai ragione
per questo dico che se si va oltre queste cose tutti vogliono la full che però è troppo, pechè xc non è solo far girare le gambe più veloci degli altri, ma tecnica
per questo che a volte una full è troppo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo