Dopo infinite discussioni/guerre sulla diatriba meglio 26 o 29, sono arrivate le 27.5. E giù altre interminabili discussioni.
Ora un salto nel passato con questa front vs full
@
gl98
Ma quale "mercato che spinge le full" se si vendono infinitamente più front che full (nella XC ovviamente)
Al mercato del front o full importa niente. Semmai il mercato spinge le novità (29 e 27.5) non un prodotto di anni fa.
Io non direi.... il mercato viene influenzato dalla massa e non dalle competizioni.
Un esempio per spiegarmi meglio... osserviamo il mondo delle motociclete (il mio nick la dice lunga

)
il 70% delle moto in vendita sono endurone comode e macinachilometri.... le ipersportive, nonostante la tanta pubblicità, sono moto di nicchia, non esistono solo endurone e sportive, ma una miriade di tipologie per accontentare un pò tutti!!!
In passato le moto non avevano tutte queste sfaccettature di oggi, esistevano sostanzialmente due modelli:
Le scambler
Le stradali
tornando al mondo MTB, in passato (non molto passato

) esistevano le rigide e le front....
Scusate il giro di parole, ma quello che volevo dire è che in passato vi era solo il nero ed il bianco, mentre ora vi sono mille sfaccetature tendenti al bianco quanto al nero... nel mondo delle moto sono anni che è iniziata questa sorta di ramificazione mentre nel mondo MTB, essendo tutto troppo moderno (la prima vera mtb è del 1985 la rampichino della ditta cinelli) solo ora si ha una vera ramificazione di discipline dal più estremo DH alle tranquille citybike...
Tornando al discorso del mercato, secondo voi vengono vendute più citybike o DH?
La risposta è ovvia CITYBIKE... chi di voi non ne ha una o l'ha avuta una in garage? quante DH avete?
Qui il discorso è un pò complicato per via della grande differenza di prezzo, ma tra front e full da xc la differenza è minima e quindi il discorso è corretto.
Il mercato, come un grande fratello, vigila sulle abitudini dei potenziali acquirenti... leggendo i post in questo thred fin'ora un buon 60% degli utenti è a favore delle full, quindi cosa farà il mercato? accontenterà il 60% dei potenziali acquirenti investendo sulle full, ma essendo un mercato ingordo, lascerà nel mercato qualche front per i nostalgici.
Con il passare degli anni i potenziali acquirenti passeranno dal 60 al 70% e così via fin quando le front diverranno prototipi per gare titolate o poco più...
Ma ecco che le case ciclistiche si renderanno conto del potenziale delle full (la tecnologia nel frattempo è andata avanti) e forniranno per le competizioni XC belle full leggere e performanti... e lo slogan sarà "we sell what we race we race what we sell" (vendiamo quello con cui corriamo, corriamo con quello che vendiamo)
Per lo stesso discorso... perchè le bici in titanio sono "quasi" sparite? forse perchè non le vendevano?
Mi scuso con chi non concorda, ma questo è ciò che penso!!!
[MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]: se tutto d'un tratto i biker tornassero alle rigide, il mercato cosa farebbe? continua nello sfornare forcelle con protossido d'azoto o investirebbe su rigide iperTOP?