Il futuro sarà FULL???

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Ultimamente tra i cicloamatori vengono affrontate con maggior frequenza discussioni sull' impiego delle full nel cross country....

Secondo voi avverrà questo scambio di testimone con le front, le quali fin'ora avevano l'esclusiva? Quest'ultime rimarranno bighe di nicchia per gli amanti del light?

E' l'inizio di una nuova era?????
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ultimamente tra i cicloamatori vengono affrontate con maggior frequenza discussioni sull' impiego delle full nel cross country....

Secondo voi avverrà questo scambio di testimone con le front, le quali fin'ora avevano l'esclusiva? Quest'ultime rimarranno bighe di nicchia per gli amanti del light?

E' l'inizio di una nuova era?????





Bella discussione. Premetto che personalmente sono per l'uso delle full a 360°, però a mio avviso nell' xc avverrà l'esatto contrario.
L'esasperazione delle competizioni ha ampiamente dimostrato in questi anni come il gap tecnico tra la bici da corsa e la mtb si stia sempre più assottigliando: monocorona, ruote da 29", sottrazione dei pesi al limite della rottura dei componenti. L'unico elemento di divisione o in controtendenza è rappresentato dai freni a disco, e comunque anch'essi vedono una profilatura e un alleggerimento costante che li sta portando a forme minimali forse nemmeno più ragionevoli tanto è ridotta la stessa superficie frenante. Seguendo questo trend ci si è allontanati sempre più dal concetto nativo di mtb per avvicinarsi sempre più alla bici stradale.
Specialized con la sua Epic ha provato a dimostrare che si possono seguire strade alternative, ma per ora si tratta di casi isolati che, se pur coronati da successo, non hanno avuto molto seguito. Il punto è, secondo me, che la comodità fisica del ciclista (garantita dal sistema di ammortizzazione posteriore) ha la sua non trascurabile incidenza sulla prestazione finale, ma questo concetto non è granchè condiviso o sufficientemente compreso.
Ovviamente il giorno in cui qualcuno inventerà una sospensione posteriore rivoluzionaria in grado di non dissipare alcun joule di energia impressa ai pedali, probabilmente si innescheranno dinamiche differenti da quella seguita fino ad oggi
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Il tuo discorso non fa una piega, ma le attuali corse da xc (dal mio punto di vista) sembrano "mini gare da enduro" con l'aggiunta di tratti pedalati...
Per questo in molte gare ho visto rider zigzagare tra ostacoli improponibili per una hardtail perdendo svariati secondi... gli stessi ostacoli affrontabili con nonchalance con una full!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Il tuo discorso non fa una piega, ma le attuali corse da xc (dal mio punto di vista) sembrano "mini gare da enduro" con l'aggiunta di tratti pedalati...
Per questo in molte gare ho visto rider zigzagare tra ostacoli improponibili per una hardtail perdendo svariati secondi... gli stessi ostacoli affrontabili con nonchalance con una full!!!!!




Ti riferisci alle gare internazionali o a quelle di paese ?
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
71
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Gare a parte, questo passaggio di testimone averra anche nei biker della domenica come me?
Io credo di no.
le due tipologie hanno usi che se in parte si sovrappongono hanno comunque peculirità che faranno sempre optare per l'una o l'altra.
Pesi, confort, dispersione ed altro vanno considerati in funzione dell'uscita.
Io credo che il futuro vedrà sempre più due bici nei garage.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Gare a parte, questo passaggio di testimone averra anche nei biker della domenica come me?
Io credo di no.
le due tipologie hanno usi che se in parte si sovrappongono hanno comunque peculirità che faranno sempre optare per l'una o l'altra.
Pesi, confort, dispersione ed altro vanno considerati in funzione dell'uscita.
Io credo che il futuro vedrà sempre più due bici nei garage.


Personalmente da quando sono passato alla full sono rinato e, strano a dirsi, vado più forte di prima con in più la schiena integra
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io le ho entrambe. Nelle gare difficilmente la full sostituirà la front. Per quanto le full abbiano fatto passi da gigante in temini di peso, rigidità, schemi di sospensioni, etc... non potranno mai competere con una front a livello di leggerezza, scatto, velocità, rigidità, etc... Diverso è invece il discorso per quanto riguarda le uscite con gli amici, in questo caso viva la full con tutta la sua polivalenza, comodità e sicurezza in discesa.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Nelle gare titolate


Beh considera che quasi tutte le competizioni prendono spunto a cascata da quelle dei pro, se questi continuano a pedalare sulle front difficilmente altri agonisti di livello inferiore seguiranno strade diverse, perchè volenti o nolenti si tende sempre a ricalcare passivamente chi sta in alto
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Spero di farlo nel prossimo fine sett.
Spero che le geometrie siano buone e che tu abbia ragione




La geometria e la posizione del ciclista sono tutto. La mia biammortizzata, una Cannondale Rz, è tra le bici più riuscite in assoluto quanto a geometria.
Comodità e perfetta reattività del carro posteriore si sposano in un connubio unico. Ovviamente questi parametri azzeccati sono da richiedersi più in una full che in una front, dunque spero che tu possa provare qualcosa del genere
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
in salita non ce n'è! o hai la bici leggera oppure hai watt a volontà. se hai la full sei sempre più pesante (a parità di componenti). se hai potenza da vendere butti giù uno o due denti e sali senza slittare come e meglio che con la full.
dunque se la mtb serve per divertirsi si ha libertà di scelta. se si debbono fare gare xc, sponsor a parte, si viaggia di front o di full rigid!
ed ora non ditemi che passando dalla front del '74 da 18 chili alla full del 2013 da 10,5 andate meglio con quest'ultima, perchè il confronto è improbo.
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Secondo il mio modesto parere le full vanno per tutto tranne per il xc
le full aumentano di numero per la loro comodità e per la sicurezza, ma soprattutto per la discesa...
Molti prendono la full e giustificano il fatto con "e, ma così mi godo la discesa"
Perchè, chi ha una front la porta a spalla o non si diverte??

Per i giri della domenica dipende, se si fanno anche argini oppure parchi la full non serve, ci vuole solo la front

eppoi di impara ad andare in mtb su una front
Se le full saranno le uniche, questo settore +la mtb) ne risentirà a livello agonistico e non

Questo il mio parere
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
in salita non ce n'è! o hai la bici leggera oppure hai watt a volontà. se hai la full sei sempre più pesante (a parità di componenti). se hai potenza da vendere butti giù uno o due denti e sali senza slittare come e meglio che con la full.
dunque se la mtb serve per divertirsi si ha libertà di scelta. se si debbono fare gare xc, sponsor a parte, si viaggia di front o di full rigid!
ed ora non ditemi che passando dalla front del '74 da 18 chili alla full del 2013 da 10,5 andate meglio con quest'ultima, perchè il confronto è improbo.



Secondo il mio modesto parere le full vanno per tutto tranne per il xc
le full aumentano di numero per la loro comodità e per la sicurezza, ma soprattutto per la discesa...
Molti prendono la full e giustificano il fatto con "e, ma così mi godo la discesa"
Perchè, chi ha una front la porta a spalla o non si diverte??

Per i giri della domenica dipende, se si fanno anche argini oppure parchi la full non serve, ci vuole solo la front

eppoi di impara ad andare in mtb su una front
Se le full saranno le uniche, questo settore +la mtb) ne risentirà a livello agonistico e non

Questo il mio parere



State dimenticando delle full che hanno vinto anche gare prestigiose, come la Epic e la Scalpel
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Secondo me il problema vero non è full o front,su quello non ci piove che le full prima o poi,magari tra qualche anno,subisseranno totalmente le front anche nell'xc.A ben vedere già oggi le full da xc sono meglio delle front ma ripeto,il problema è il prezzo e,come già detto da qualcuno,l'assottigliamento dei materiali e la progressiva riduzione fino al minimale,come nelle bdc.
Su quello si può essere d'accordo o meno ma le gare sono le gare...
Un buon metodo sarebbe mettere un limite o al peso (peso minimo) oppure un limite al prezzo del prodotto,un po' come in SBK si deve produrre un mezzo commerciale per poterlo usare in gara.
Altrimenti vedremo (vedrete,a me interessa poco) un aumentare notevolissimo dei prezzi per avere quei 3 etti meno con grossi rischi per chi corre e con spese folli da parte di amatori per avere il modello "top" (se poi quello serva o meno all'amatore è un'altro discorso che eviterei come la peste).
Ma dubito che faranno cose del genere...
Comunque per me la full diventerà la padrona,anche a causa dei percorsi da XC attuali che sono estremi per una front.:medita:
 

Bior

Biker popularis
25/3/13
73
0
0
45
Como
Visita sito
Io faccio solo giri della domenica e ho scelto una full alla fine o 1 kg in piu' e' vero pero' pero' sono libero di scegliere se bloccare o meno l'ammo e comunque chi come me non esce per fare il tempo difficilmente si accorge del peso in piu' mentre mi sono accorto molto della differenza usando la front di un amico su gli stessi percorsi secondo me il futuro e' full e 27,5:cucù:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io faccio solo giri della domenica e ho scelto una full alla fine o 1 kg in piu' e' vero pero' pero' sono libero di scegliere se bloccare o meno l'ammo e comunque chi come me non esce per fare il tempo difficilmente si accorge del peso in piu' mentre mi sono accorto molto della differenza usando la front di un amico su gli stessi percorsi secondo me il futuro e' full e 27,5:cucù:

Stesso secondo!!:OOO:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo