Sondaggio Il futuro della MTB

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.649
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
non credo che fra personale ed energia il costo sia così irrisorio
qui dalle mie parti (val di susa) sono abbastanza certo - fino a pochi anni fa era così - che le gare di fornitura energia venissero fatte - correttamente - in anticipo comprando il pacchetto chiuso: ti chiedo questa energia DAL AL e firmo il contratto 6 mesi prima.
Il mondo dell'energia funziona grosso modo così: il fornitore compra dell'energia con largo anticipo a costi stimati dai futures e la rivende in certi periodi marginando sulla sua scommessa, sempre derivante dai futures e dalle analisi. Se ha scommesso bene guadagna un botto se ha scommesso male rientra dei costi.

Infatti non è infrequente vedere inverni tardivi in cui gli impianti a una certa data chiudono lo stesso, anche se c'è ancora neve. Gli costerebbe di più negoziare un'estensione di energia che quello che potrebbero incassare in due weekend di fine Aprile.

l'ammortamento degli impianti c'entra, ma fino a un certo punto. Spesso gli impianti sono rinnovati con pesanti contributi pubblici, il gestore contribuisce in minima parte. Incidono di più i costi operativi.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.780
1.330
0
BG
Visita sito
Bike
.
Vorrei la quota di mio riferimento dei vantaggi economici che ogni azienda ottiene grazie ai dati forniti da me e da ognuno di noi, una sorta di ricaduta mutualistica, se vuoi qualcosa di mio ti chiedo qualcosa in cambio. Lascio quantificare a te.
La mia singola opinione credo non valga una beata cippa... credo anche la tua. Se sommate alle altre credo abbiano un valore, ma come singolo mi accontento di avere a disposizione i risultati aggregati che è già qualcosa. Il resto, non essendo obbligati a rispondere, mi pare una pretesa un po' eccessiva.
Se poi fossi un frequentatore della Paganella mi piacerebbe che offrissero i servizi che prediligo (e che potrebbero sicuramente attirarmi in quel luogo e far guadagnare i gestori... ma non ritengo il profitto un male.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.255
36.845
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dati, informazioni, opinioni… la merce siamo noi, l’offerta siamo noi, ma la domanda? Quanto costano le nostre idee?…
Vabbè , liberissimo di dire la tua giustamente … ma , non andare in paganella e non rispondere al sondaggio ….. più semplice di così!
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.330
1.837
0
Trentino
Visita sito
A me il sondaggio è piaciuto, almeno si capiva che era fatto da persone competenti. E poi, alla fine c'è anche lo spazio libero per esprimere le proprie opinioni.
Comunque, dall'anno scorso, mi è passata la voglia di andare in Paganella, troppo costoso. Ho preferito andare in Panarotta dove con 10euro ti portano quasi fino in cima e da li ci sono vari trail naturali da esplorare e collegare. Per adesso è ancora tutto allo stato di progetto, ma le potenzialità ci sono e ci sono anche dei ragazzi che ci stanno provando. Preferisco supportare attività come questa, anche perchè mi piace vivere la mtb a 360 gradi, va bene il park, ma solo park sarebbe troppo limitante oltre che costoso.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz and Riz 73

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.573
1.192
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Far andare impianti di risalita ha un costo. Il costo è lo stesso che se ci sono 10 clienti al giorno o 10.000 al giorno. Capisci da te che il ricavo non è lo stesso però. Con 10 clienti vanno sotto. A scuole aperte quanti vanno in ferie per andare ai bike park? Specie in mezzo alla settimana.
Il discorso l'ho tirato fuori io e si faceva riferimento ai bike park valdostani che chiudono persino nel weekend a settembre. Due anni fa ha fatto un settembre molto mite e asciutto. Pila ha comunque chiuso la seconda settimana di settembre, nonostante la Val d'Aosta venisse "invasa" da decine di migliaia di turisti della montagna, soprattutto nel weekend. Difficilmente le affluenze sarebbero state di 10 biker. Nello stesso autunno, Paganella teneva aperte tutte le sue trail area fino a metà ottobre e una delle tre fino ad inizio novembre...
 
  • Mi piace
Reactions: cianci and ant

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.158
397
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
Far andare impianti di risalita ha un costo. Il costo è lo stesso che se ci sono 10 clienti al giorno o 10.000 al giorno. Capisci da te che il ricavo non è lo stesso però. Con 10 clienti vanno sotto. A scuole aperte quanti vanno in ferie per andare ai bike park? Specie in mezzo alla settimana.
La scuola finisce il 10 giugno , ci son state stagioni che aprivano il 28/29giugno, la scuola ricomincia il 10 circa settembre, ogni tanto chiudevano il 31 agosto. Ora io capisco tutto, capisco che costi, capisco che siano soldi muovere una macchina del genere e capisco anche di non sapere cosa comporta farlo, ma da operatore del settore (negozio e guida),vedo svogliatezza e voglia di NON fare. Se devi chiudere l'impianto, puoi benissimo lasciar aperti i sentieri, i 4 che ci sono da 20 anni. Son sicuro che anche in ebike con un buon piano marketing gli accessi ad impianto spento ai sentieri siano piu di 10 al giorno.
Tra l'altro il 6 settembre senza troppo sbatti abbiamo organizzato una festa chainless e gli iscritti erano 150, dal mattino al pomeriggio. Basta aver voglia e buona volontá, i numeri non li farai come in inverno ma qualcosa fai. Mi rendo conto di aver commentato con una sorta di tristezza legata al fatto che "almeno per me" ti sbatti come non so cosa ma in questa bellissima valle non cambia mai nulla, anzi, rimane stantio e vecchio. Ho sempre l'impressione che non facciamo una bella figura coi turisti.
Tra l'altro ad ottobre c'è una sorta di turismo settimanale di stranieri (francesi e inglesi) che vengono per girare piu in alto dei bikepark. Considerando un giro alto, un trail naturale e poi concludere con una discesa su bikepark come finale non credo sia un brutto viglietto da visita.
 
Ultima modifica:

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.780
1.330
0
BG
Visita sito
Bike
.
La scuola finisce il 10 giugno , ci son state stagioni che aprivano il 28/29giugno, la scuola ricomincia il 10 circa settembre, ogni tanto chiudevano il 31 agosto. Ora io capisco tutto, capisco che costi, capisco che siano soldi muovere una macchina del genere e capisco anche di non sapere cosa comporta farlo, ma da operatore del settore (negozio e guida),vedo svogliatezza e voglia di NON fare. Se devi chiudere l'impianto, puoi benissimo lasciar aperti i sentieri, i 4 che ci sono da 20 anni. Son sicuro che anche in ebike con un buon piano marketing gli accessi ad impianto spento ai sentieri siano piu di 10 al giorno.
Tra l'altro il 6 settembre senza troppo sbatti abbiamo organizzato una festa chainless e gli iscritti erano 150, dal mattino al pomeriggio. Basta aver voglia e buona volontá, i numeri non li farai come in inverno ma qualcosa fai. Mi rendo conto di aver commentato con una sorta di tristezza legata al fatto che "almeno per me" ti sbatti come non so cosa ma in questa bellissima valle non cambia mai nulla, anzi, rimane stantio e vecchio. Ho sempre l'impressione che non facciamo una bella figura coi turisti.
Tra l'altro ad ottobre c'è una sorta di turismo settimanale di stranieri (francesi e inglesi) che vengono per girare piu in alto dei bikepark. Considerando un giro alto, un trail naturale e poi concludere con una discesa su bikepark come finale non credo sia un brutto viglietto da visita.
Alla base ognuno fa quello che ritiene più opportuno. Tu tieni aperto il negozio se ritieni che ti convenga.
Il problema è proprio che ogni operatore spesso agisce come singola entità e non come parte di un sistema che dovrebbe essere strutturato e anche coordinato per fornire un servizio adeguato e garantire a tutti un ritorno.
A maggior ragione se ci sono in mezzo sovvenzioni o finanziamenti pubblici.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.184
1.683
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ho preferito andare in Panarotta dove con 10euro ti portano quasi fino in cima e da li ci sono vari trail naturali da esplorare e collegare. Per adesso è ancora tutto allo stato di progetto, ma le potenzialità ci sono e ci sono anche dei ragazzi che ci stanno provando. Preferisco supportare attività come questa, anche perchè mi piace vivere la mtb a 360 gradi, va bene il park, ma solo park sarebbe troppo limitante oltre che costoso.
Non conosco, esiste un sito con la mappa dei trail?
 

fontafox

Biker superis
1/9/11
314
326
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
Secondo me esiste anche un problema geografico nel senso chi ha la fortuna di vivere, come me e lo dico sempre è una fortuna, di vivere ai piedi delle montagne ha un vantaggio nel praticare se no diventa davvero molto costoso

vecchio....a me piacerebbe molto fare surf....ma abitando in Dolomiti mi viene scomodo.
non si può avere tutto eh... :-P
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
490
594
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Se non ricordo male c'era anche una domanda che chiedeva se ti stavano sulle balle le elettriche o qualcosa del genere ... com'è andata quella?
E sarebbe cosa gradita sapere come sono andate un po' tutte le domande poste ...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.122
21.458
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Se non ricordo male c'era anche una domanda che chiedeva se ti stavano sulle balle le elettriche o qualcosa del genere ... com'è andata quella?
E sarebbe cosa gradita sapere come sono andate un po' tutte le domande poste ...

Arrow Swipe Up GIF by SunExpress Airlines


risultati sondaggio in arrivo!
 
  • Mi piace
Reactions: Laconico

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.255
36.845
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
… direi risposta molto sensata dei più , perché tra i 2000 e i 4000 siamo già in MTB serie e ben montate e adatte per fare praticamente tutto
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.961
4.458
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
risultati sondaggio in arrivo! Oltre 2000 persone hanno risposto, grazie a tutti!
Intanto uno screenshot

Vedi l'allegato 681359
Posso essere scettico su questi risultati?
La mie esperienza che è certamente aneddotica quindi affetta da tutti i bias che volete ma dà numeri molto diversi.
Mi sembra decisamente sottostimato solo il 37% di ebike, in giro ormai si vedono solo quelle o quasi, così mi sembra improbabile che il 59% faccia AM e enduro, vedo grandi affollamenti sugli argini ma quando si tratta di fare cose un po' impegnative tipiche del AM di biker ne vedo veramente pochini, poi se ci fossero tutti questi enduristi forse le gare avrebbero un po' più di seguito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo