Me lo chiedo da 30 anni. Tristemente vero. Saluti da AostaCondivido la riflessione che ho scritto anche nell'ultimo slot/risposta.
- . Ci sono alcune eccezioni (io la Val d'Aosta la amo comunque, ma perché i bike park chiudono quasi tutti a inizio settembre?)
Molti impianti vivono anche grazie alle sovvenzioni, che sono limitate. Dovendo campare solo sulle mtb, chiuderebbero quasi tutti.Me lo chiedo da 30 anni. Tristemente vero. Saluti da Aosta
Forse quando la stagione dello sci sará di uno o due mesi, magari vedremo seggiovie con portabici fino a novembre!!!
Far andare impianti di risalita ha un costo. Il costo è lo stesso che se ci sono 10 clienti al giorno o 10.000 al giorno. Capisci da te che il ricavo non è lo stesso però. Con 10 clienti vanno sotto. A scuole aperte quanti vanno in ferie per andare ai bike park? Specie in mezzo alla settimana.Me lo chiedo da 30 anni. Tristemente vero. Saluti da Aosta
Forse quando la stagione dello sci sará di uno o due mesi, magari vedremo seggiovie con portabici fino a novembre!!!
Sì, ma tieni conto che l'Italia è un Paese prevalentemente montuoso e collinare, perciò non poche persone vivono a distanze relativamente basse da montagne o colline. Anche con le seconde si può fare MTB. Piuttosto, molti ambiti dove prima si usava la MTB oggi sono appannaggio delle gravel.Secondo me esiste anche un problema geografico nel senso chi ha la fortuna di vivere, come me e lo dico sempre è una fortuna, di vivere ai piedi delle montagne ha un vantaggio nel praticare se no diventa davvero molto costoso
Beh, a Caldirola il park è aperto spesso fino a novembreMe lo chiedo da 30 anni. Tristemente vero. Saluti da Aosta
Forse quando la stagione dello sci sará di uno o due mesi, magari vedremo seggiovie con portabici fino a novembre!!!
Far andare impianti di risalita ha un costo. Il costo è lo stesso che se ci sono 10 clienti al giorno o 10.000 al giorno. Capisci da te che il ricavo non è lo stesso però. Con 10 clienti vanno sotto. A scuole aperte quanti vanno in ferie per andare ai bike park? Specie in mezzo alla settimana.
Si certo il 31 agosto no. Ma ci sta un rallentamento con settembre soprattutto seconda metà.se vuoi promuovere il turismo fuori stagione, non chiudi al 31 agosto. Vedere Paganella, Dolomiti, Lenzerheide e tanti altri. Gli impianti sono lì e farli andare è un costo irrisorio rispetto al loro ammortamento annuo. Come al solito, in tante realtà manca la visione.
si sale pedalandoMolti impianti vivono anche grazie alle sovvenzioni, che sono limitate. Dovendo campare solo sulle mtb, chiuderebbero quasi tutti.
Si certo il 31 agosto no. Ma ci sta un rallentamento con settembre soprattutto seconda metà.
Ora non ho dati sottomano di quanto il costo incida sull'ammortamento annuo, ma non credo che fra personale ed energia il costo sia così irrisorio. O hai sovvenzioni a pioggia come soprattutto in Alto Adige (per le Dolomiti in provincia di BZ perchè in provincia di BL è tutto morto fuori stagione) ma anche in provincia di TN o vai sotto pesante e chiudi. Lenzerheide mi pare sia un altro Stato e un'altra economia.
Qui spendiamo i soldi per la guerra e per le armi.
Anche"Qui spendiamo i soldi per la guerra e per le armi." Ma per favore. Lì spendete i soldi per i bonus.