News Il comunicato di PMP bike riguardo la sospensione per doping di Mara Fumagalli

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok allora avrebbero dovuto scrivere squalificata per uso "antidolorifici pesanti", perché con il termine "doping" collegato al ciclismo i più (e basta vedere quelli che scrivono qui..) intendono una specie di turbo grazie al quale hai una marcia in più degli altri. Non ce nulla di più sbagliato, perché il Triamcinolone non ti fa' andare più forte in salita e nemmeno più forte in discesa, e se la ragazza in questione non avesse 1 vite nella spalla non servirebbe a nulla.
Perdonami ma quando scrivi non corrisponde alla realtà delle cose.
L'uso di sostanze vietate E' doping, lo dicono le leggi dei vari stati e la normativa sportiva.
Ed il Triamciolone, come altre sostanze simili, è proibito IN GARA perchè ppuò alterare le prestazioni. O forse credi che non sentire il dolore di una condizione acuta o cronica ad una spalla non consenta di andare più forte?


Se tale sostanza veniva segnalata prima e a seguito delle infiltrazioni, non avrebbero potuto dirle nulla.
Anche questa affermazione non corrisponde alla realtà dei fatti, per non dare luogo a positività in gara non basta una "comunicazione", serve una TUE. Fuori competizione non serve nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock and Nekro

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.864
1.274
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
fammi indovinare... Università della vita? Se tale sostanza veniva segnalata prima e a seguito delle infiltrazioni, non avrebbero potuto dirle nulla. Perché a differenza delle sostanze che davvero ti aiutano ad andare più forte questa non migliora la performance, se parlassimo di pugilato allora forse si.
...mi ritiro nel mio angolo...
Tu però cita i post a cui rispondi se no non si capisce molto! :prost:
 

mattiaXC

Biker novus
26/9/19
23
1
0
35
Roma
Visita sito
Bike
XC
Perdonami ma quando scrivi non corrisponde alla realtà delle cose.
L'uso di sostanze vietate E' doping, lo dicono le leggi dei vari stati e la normativa sportiva.
Ed il Triamciolone, come altre sostanze simili, è proibito IN GARA perchè ppuò alterare le prestazioni. O forse credi che non sentire il dolore di una condizione acuta o cronica ad una spalla non consenta di andare più forte?



Anche questa affermazione non corrisponde alla realtà dei fatti, per non dare luogo a positività in gara non basta una "comunicazione", serve una TUE. Fuori competizione non serve nulla.
quindi per te salbutamolo e Triamciolone ti danno un aiuto simile e comparabile?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quindi per te salbutamolo e Triamciolone ti danno un aiuto simile e comparabile?
Sono sostanze diverse, con effetti diversi e (molto) diversamente regolamentate. Se non ricordo male il salbutamolo non è mai vietato a patto che la concentrazione sia sotto ad una certa soglia (o se preferisci è vietato solo oltre una certa soglia) mentre il triamciolone è vietato solo in gara.

Ad ogni modo, il punto è che per le normative attuali, sia statali che sportive, è un'infrazione al regolamento antidoping prendere volontariamente il Retacrit così come mettersi una pomata cortisonica su un'abrasione senza pensarci. Ovviamente sono Infrazioni di gravità differente, che vengono punite con pene differenti, ma restano infrazioni, chiamate "doping".
 

mattiaXC

Biker novus
26/9/19
23
1
0
35
Roma
Visita sito
Bike
XC
Sono sostanze diverse, con effetti diversi e (molto) diversamente regolamentate. Se non ricordo male il salbutamolo non è mai vietato a patto che la concentrazione sia sotto ad una certa soglia (o se preferisci è vietato solo oltre una certa soglia) mentre il triamciolone è vietato solo in gara.

Ad ogni modo, il punto è che per le normative attuali, sia statali che sportive, è un'infrazione al regolamento antidoping prendere volontariamente il Retacrit così come mettersi una pomata cortisonica su un'abrasione senza pensarci. Ovviamente sono Infrazioni di gravità differente, che vengono punite con pene differenti, ma restano infrazioni, chiamate "doping".

OK, ci siamo capiti. Sarebbe cosa buona che a questo arrivassero anche i trogloditi che affollano questo forum e che fanno presto a dare della bombata, anti etica, imbrogliona, sleale ad un'atleta con il passaporto biologico.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
OK, ci siamo capiti. Sarebbe cosa buona che a questo arrivassero anche i trogloditi che affollano questo forum e che fanno presto a dare della bombata, anti etica, imbrogliona, sleale ad un'atleta con il passaporto biologico.
Io rispondo di quello che scrivo e dico in persona, per cui non posso e non voglio nè giudicare nè giustificare chi ha espresso la sua opinione. Da parte mia mi limito ad osservare che sono frequenti i casi in cui ci si trova a dover scegliere tra l'incompetenza di un medico e la costruzione di una storia di copertura di "altro" (vedo il caso di Martin Maes https://www.mtb-mag.com/forum/threads/doping-martin-maes-trovato-positivo.378964). Ed anche questo non aiuta a disinnescare quelli che tu additi come "trogloditi", così come non aiuta il livello di medicalizzazione di molti sport (il nostro per primo).

Quanto al passaporto biologico, è vero che è servito a smascherare alcuni dopati, ma è anche vero che ci sono stati numerosi casi di positività di atleti così controllati. Non è un grande garanzia, insomma, meglio che niente senza dubbio ma non una certezza di correttezza e regolarità.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
OK, ci siamo capiti. Sarebbe cosa buona che a questo arrivassero anche i trogloditi che affollano questo forum e che fanno presto a dare della bombata, anti etica, imbrogliona, sleale ad un'atleta con il passaporto biologico.

A me pare che le parole più "gentili" alla Fumagalli siano arrivate dalla PMP stessa, tanto che questi commenti li stiamo facendo in questo thread...Però anche fare i mille distinguo che hai fatto tu non la aiuta, perchè da l'immediata idea che sei comparso qui per giustificarla.

Per me la cosa è molto binaria: c'è una lista di sostanze vietate, e lei ne aveva in corpo una di queste a un controllo senza avere una TUE. Punto. Poi gli accertamenti verificheranno fatti e circostanze, e se sarà da sanzionare verrà sanzionata, più o meno gravemente.
Concordo che i processi sommari sono sbagliati, e infatti ho criticato il comunicato orribile di PMP, ma lo sono anche le difese a priori.
 

mattiaXC

Biker novus
26/9/19
23
1
0
35
Roma
Visita sito
Bike
XC
Trogloditi perché commentano informandosi poco, va bhe chiamiamoli sanno solopedalare
Io rispondo di quello che scrivo e dico in persona, per cui non posso e non voglio nè giudicare nè giustificare chi ha espresso la sua opinione. Da parte mia mi limito ad osservare che sono frequenti i casi in cui ci si trova a dover scegliere tra l'incompetenza di un medico e la costruzione di una storia di copertura di "altro" (vedo il caso di Martin Maes https://www.mtb-mag.com/forum/threads/doping-martin-maes-trovato-positivo.378964). Ed anche questo non aiuta a disinnescare quelli che tu additi come "trogloditi", così come non aiuta il livello di medicalizzazione di molti sport (il nostro per primo).

Quanto al passaporto biologico, è vero che è servito a smascherare alcuni dopati, ma è anche vero che ci sono stati numerosi casi di positività di atleti così controllati. Non è un grande garanzia, insomma, meglio che niente senza dubbio ma non una certezza di correttezza e regolarità.
Essere moderatore non significa per forza fare l'ignavo. Anche perché se credi che questi sistemi diano poche garanzie, allora cosa segui questo sport? https://it.wikipedia.org/wiki/Ignavi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Trogloditi perché commentano informandosi poco, va bhe chiamiamoli sanno solopedalare
A me non piace molto la "società del like", ma parto dal principio che la realtà esiste e che è meglio rendersene conto e comportarsi di conseguenza.

La sensazione che ho io è che quando si parla di comunicazione, l'improvvisazione e l'incompetenza di molti operatori siano l'altra faccia dei "trogloditi". Se costruisci un sistema in cui l'immedesimazione col "campione" e/o il senso di appartenenza ad un gruppo sono alla base della comunicazione e del marketing , è inevitabile che in caso di evento avverso questo sistema ti si ritorca contro. Non puoi pretendere di avere dei supporter tifosi il lunedi col sole e che si trasformino in sussiegosi intellettuali garantisti il martedì quando piove.

Del resto non è una questione legata solo ai social moderni. Già nei primi anni del Forum abbiamo assistito a problemi simili con alcune aziende, prontissime ad usare il web per creare la tribù e magnificare i loro prodotti ma improvvisamente reticenti quando c'era da gestire un problema o una contestazione.

Essere moderatore non significa per forza fare l'ignavo. Anche perché se credi che questi sistemi diano poche garanzie, allora cosa segui questo sport? https://it.wikipedia.org/wiki/Ignavi
So cos'è l'ignavia, grazie ma non vedo cosa c'entri nè con me nè con l'essere moderatore.
Detto questo, ti invito a rileggere meglio il mio post: non ho scritto che il sistema della reperibilità e del passaporto biologico "dia poche garanzie", ho scritto che non è una garanzia assoluta di "pulizia". Sicuramente è meglio che niente, ma è un sistema con limiti e problemi, di cui discutono da diversi anni numerosi ricercatori sulla letteratura scientifica. Per cui mi limito ad osservare che essere sottoposti al PB non può essere un argomento per sostenere una certa e sicura "pulizia", in generale ed ovviamente anche nel caso particolare.

Quanto allo sport professionistico, lo seguo in modo distaccato, come uno spettacolo, un po' più appassionatamente (non molto...) di una serie o di un film. Alla fin fine oggi lo sport professionistico quello è, e non altro.
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
649
289
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
le infiltrazioni sono illegali? ti fanno andare più forte?
Senza offesa per nessuno ritengo che il potenziamento di un essere vivente sia che pratichi sport o che svolga attività militari et affini è molto più 'affilato' della tua affermazione. Assumere un potente antiinfiammatorio, parlo per esperienza diretta, permette al tuo corpo di allenarti di più e più duramente elevando appunto la soglia del dolore. Ho provato nel post operatorio alle ginocchia o dopo traumi alle spalle, la tua affermazione banalizza la ricerca medica e l'applicazione di farmaci studiati per una reale patologia ed utilizzati per la variazione della performance. Un betabloccante in se non è un farmaco dopante ma se assunto da un tiratore di piattello o di arco ,bloccando i recettori di tipo beta di due ormoni (adrenalina e la noradrenalina) 'regala' calma, battiti meno frequenti (comodi quando punti appunti un'arma verso un bersaglio) . Un diuretico di per se non insegna ad arrampicarsi su una parete di roccia ma è evidente che la tua forza rapportata ad un -10% di peso facilita le cose.

Ritengo che per la maggior parte dei casi di atleti ad alto livello se fossero tutti 'puliti' le posizioni in classifica non varierebbero ma varierebbero i tempi, le medie etc.

Apprezzo sia lo sforzo di chi vuole uno sport pulito che il ricercatore che applichi la medicina al miglioramento dell'uomo/atleta. Potrei apparire contraddittorio ma l'evoluzione passa spesso da percorsi considerati 'sporchi'.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...fare i mille distinguo che hai fatto tu non la aiuta, perchè da l'immediata idea che sei comparso qui per giustificarla.
Utente registrato ieri , 11 messaggi scritti solo su questa discussione. Direi che è qualcosa più che un'idea, premesso che è perfettamente regolare fino a che non si infrange il regolamento del Forum.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Utente registrato ieri , 11 messaggi scritti solo su questa discussione. Direi che è qualcosa più che un'idea, premesso che è perfettamente regolare fino a che non si infrange il regolamento del Forum.

Ci avevo pensato onestamente, ma "ho una vita io" quindi non avevo tempo di stare ad aggiungere altri commenti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un betabloccante in se non è un farmaco dopante ma se assunto da un tiratore di piattello o di arco ,bloccando i recettori di tipo beta di due ormoni (adrenalina e la noradrenalina) 'regala' calma, battiti meno frequenti (comodi quando punti appunti un'arma verso un bersaglio)
Esattamente, ed in quanto capace di alterare la prestazione in quel particolare sport diventa "farmaco dopante"

Un diuretico di per se non insegna ad arrampicarsi su una parete di roccia ma è evidente che la tua forza rapportata ad un -10% di peso facilita le cose.
Non solo, ma consentirebbee di accelerare la rimozione di metaboliti di sostanze proibite. Ed infatti i diuretici sono proibiti sempre.

Ritengo che per la maggior parte dei casi di atleti ad alto livello se fossero tutti 'puliti' le posizioni in classifica non varierebbero ma varierebbero i tempi, le medie etc.
In generale non sono molto d'accordo poichè esiste una grossa variabilità nella reazione ai farmaci, per cui non è detto che a parità di "cure" l'aumento di prestazione sia uguale. Oggi con "cure" meno invasive per quantità probabilmente la situazione è un po' più sfumate ed è possibile che sia come dici tu, fermo restando l'obiezione di fondo.
 
  • Mi piace
Reactions: Mar-cello

mattiaXC

Biker novus
26/9/19
23
1
0
35
Roma
Visita sito
Bike
XC
Se costruisci un sistema in cui l'immedesimazione col "campione" e/o il senso di appartenenza ad un gruppo sono alla base della comunicazione e del marketing , è inevitabile che in caso di evento avverso questo sistema ti si ritorca contro. Non puoi pretendere di avere dei supporter tifosi il lunedi col sole e che si trasformino in sussiegosi intellettuali garantisti il martedì quando piove.

Del resto non è una questione legata solo ai social moderni. Già nei primi anni del Forum abbiamo assistito a problemi simili con alcune aziende, prontissime ad usare il web per creare la tribù e magnificare i loro prodotti ma improvvisamente reticenti quando c'era da gestire un problema o una contestazione.
Mi riferivo più a quelli che leggono DOPING e fanno scattare la gogna, che in genere non sono nemmeno tifosi. Non sono solo qui, anzi ne ho lette di tutti i coloro sui social riguardo questa situazione, ma leggere 3-4 articoli e approfondire prima di scrivere? e PMP ha fatto la sua parte alimentando la gogna mediatica.
 

mattiaXC

Biker novus
26/9/19
23
1
0
35
Roma
Visita sito
Bike
XC
Ci avevo pensato onestamente, ma "ho una vita io" quindi non avevo tempo di stare ad aggiungere altri commenti.
Ti riferisci a me, si iscritto ieri sera perché appunto ieri sera mi è comparso nella home "PMP sponsorizzato" e sono andato a leggermi tutto. Iscritto appositamente per rispondere a questa storia, venduta a mio modesto parere in maniera grossolana e superficiale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi riferivo più a quelli che leggono DOPING e fanno scattare la gogna, che in genere non sono nemmeno tifosi. Non sono solo qui, anzi ne ho lette di tutti i coloro sui social riguardo questa situazione, ma leggere 3-4 articoli e approfondire prima di scrivere? e PMP ha fatto la sua parte alimentando la gogna mediatica.
E' esattamente questo quello che ho scritto in precedenza. Non ci fosse stato un comunicato o fosse stato scritto in modo diverso, probabilmente non ci sarebbero stati neppure i "trogloditi", perlomeno su questo Forum.

Ti riferisci a me, si iscritto ieri sera perché appunto ieri sera mi è comparso nella home "PMP sponsorizzato" e sono andato a leggermi tutto. Iscritto appositamente per rispondere a questa storia, venduta a mio modesto parere in maniera grossolana e superficiale.
Non c'è nulla di male, come ho già scritto è perfettamente regolare :prost:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ti riferisci a me, si iscritto ieri sera perché appunto ieri sera mi è comparso nella home "PMP sponsorizzato" e sono andato a leggermi tutto. Iscritto appositamente per rispondere a questa storia, venduta a mio modesto parere in maniera grossolana e superficiale.

In verità era anche riferito a un altro utente prima di te, arrivato anche lui solo per rispondere a questo thread e niente altro. Capisci che al secondo utente di questo tipo uno si insospettisce, come ha detto anche @sembola . Una volta chiarito, benvenuto nel forum.
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
649
289
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
In generale non sono molto d'accordo poichè esiste una grossa variabilità nella reazione ai farmaci, per cui non è detto che a parità di "cure" l'aumento di prestazione sia uguale. Oggi con "cure" meno invasive per quantità probabilmente la situazione è un po' più sfumate ed è possibile che sia come dici tu, fermo restando l'obiezione di fondo.

mentre scrivevo questa frase immaginavo la possibile posizione tua o di altri assolutamente legittima. Direi che i meno ricettivi si devono fare molto di più e con molto più rischio e che quindi l'effetto meteora è dietro l'angolo. un campione oramai è tale anche per ricettori, risposta organica, predisposizione . Da anni anche il doping genetico ha fatto passi da gigante e atleti disposti a rischiare ce ne sono sempre e tanti fra un po' ne vedremo delle belle.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo