Il comune di Asciano multa chi lo fotografa

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
432
491
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Visto che il sembola s'è sdato, provo a chiarire io. La foto non è banale, c'è una scultura famosa (coperta da copyright) fatta in un noto luogo nel comune di asciano. L'articolo che riguarda un evento a montepulciano è montalcino riporta questa foto in copertina.
Se l'articolo (che tra l'altro è una pubblicità fatta da una testata giornalistica) fosse stato evento GRAVEL ad asciano, montepulciano e montalcino, non sarebbe successo niente, anche senza chiedere autorizzazioni, sono ragionevolmente convinto.
Ora, il comune poteva agire meglio? Si. Bikeitalia poteva reagire meglio? Pure si.

Pensate ad un evento organizzato Bergamo che usa come foto di copertina qualcosa di Brescia.. O peggio pisa/Livorno, per rimanere in Toscana

Bene, mettici a fianco un cartello bello grande con una macchina fotogratica inscritta in un cerchio rosso barrato. E sempre vicino all'opera metti una tabella informativa in cui ci sia scritto nome, cognome dell'autore, con la dicitura "ANCORA IN VITA" e data di aggiornamento della tabella, oppure la sua data di morte.

Altrimenti come faccio io a capire, turista, che quell'opera è ancora coperta da copyright?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Bene, mettici a fianco un cartello bello grande con una macchina fotogratica inscritta in un cerchio rosso barrato. E sempre vicino all'opera metti una tabella informativa in cui ci sia scritto nome, cognome dell'autore, con la dicitura "ANCORA IN VITA" e data di aggiornamento della tabella, oppure la sua data di morte.

Altrimenti come faccio io a capire, turista, che quell'opera è ancora coperta da copyright?
Non è vietato fotografarla. È vietato usare la foto per fini commerciali.
 
  • Mi piace
Reactions: MXL

Laconico

Biker ultra
1/1/23
613
769
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
La scultura famosa non può essere fotografata? Mezza Italia non può essere fotografata allora.
A me sembrano beghe da provincialotti senza speranza.
Beh, se è così però non è completamente strampalato di discorso di MXL. Un po' come se qualcuno dovesse usare una tua foto recuperata dal web su di un volantino per promuovere un raduno di cargobike elettriche a Rozzangeles ... non ti darebbe fastidio?
Quindi ovvio che poteva essere fotografata la scultura tanto quanto mezza italia, ma è l'utilizzo che se ne fa successivamente che può di diritto creare malcontenti a chi ne può vantare qualche diritto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Beh, se è così però non è completamente strampalato di discorso di MXL. Un po' come se qualcuno dovesse usare una tua foto recuperata dal web su di un volantino per promuovere un raduno di cargobike elettriche a Rozzangeles ... non ti darebbe fastidio?
Quindi ovvio che poteva essere fotografata la scultura tanto quanto mezza italia, ma è l'utilizzo che se ne fa successivamente che può di diritto creare malcontenti a chi ne può vantare qualche diritto.

A me non pare che la diatriba sia partita dallo scultore che si è lamentato di una foto con didascalia del comune sbagliato.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Giusto Marco ... è partita dal Comune che ne reclama il possedimento

appunto, beghe brutalmente provinciali. Anche perché se si parlasse veramente di soldi, il permesso di fotografare il sacro comune di Asciano sarebbe a pagamento, cosa che però non è. Figura di cacca storica dal mio punto di vista.
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX73

darkhorse

Biker superis
17/8/13
329
227
0
Visita sito
Bike
Neuron
Secondo me il perchè sia proprio questa la foto incriminata è estremamente semplice, per non dire banale:
Mica penserete che i multati vengono scovati a caso navigando in rete a caso, no? Molto banalmente ci sarà un impiegato del comune che di mestiere, a spot, va su google e fa una RICERCA PER IMMAGINI di alcune foto che inequivocalmente riportano al loro comune. Oppure avranno un bot ia che lo fa... E così facendo è saltata fuori sta foto e l'articolo su Asciano... tutto qui...serve a far cassa e pagare lo stipendio al RICERCATORE PER IMMAGINI... L'Italia, che paese meraviglioso....

In sostanza per evitare la multa, è sufficiente inibire l'indicizzazione google delle specifiche pagine inerenti la località.... A SAPERLO PRIMA però... :)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: GiGaX73 and marco

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.772
4.458
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Sarebbe da capire qual'e stato il danno di immagine arrecato al comune.
Inoltre da vedere come è stata reso pubblico quel divieto.
Secondo me dovrebbero esserci perlomeno dei cartelli all'ingresso del comune che ti avvisano dei divieto. Altrimenti la multa la contesti e la vinci facile....
In realtà no. La legge non ammette ignoranza...inoltre il regolamento non è per evitare un danno di immagine, ma per far sì che chi fotografa e pubblica non per scopo personale, quindi con un ritorno di tipo economico, condivida il ritorno economico col comune. Mi sa che pagheranno la multa.
 

darkhorse

Biker superis
17/8/13
329
227
0
Visita sito
Bike
Neuron
Guardate come lavora bene la ricerca immagini google con questa "opera d'arte"...
Come dice qualcuno: "Soldi sicuriiii"
 

Allegati

  • Screenshot_20250208_102103_Opera.jpg
    Screenshot_20250208_102103_Opera.jpg
    1,5 MB · Visite: 27
  • Mi piace
Reactions: marco

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.535
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Sarebbe da capire qual'e stato il danno di immagine arrecato al comune.
Inoltre da vedere come è stata reso pubblico quel divieto.
Secondo me dovrebbero esserci perlomeno dei cartelli all'ingresso del comune che ti avvisano dei divieto. Altrimenti la multa la contesti e la vinci facile....
E infatti si spera che vadano per avvocati e se la vincono di sicuro , c’è anche da dire che al posto di mettere il proprio nome reale su internet ( in qualsiasi cosa ) non è una buona idea
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Attenzione, hanno mancato di rispetto i due ciclisti vicino al coso di cemento!!

Il Comune di Asciano ha multato la testata per l’uso improprio delle immagini del suo territorio per promuovere eventi che si realizzano in altre località toscane.
Nell’immagine ci sono due ciclisti con le loro biciclette appoggiate da un lato e dall’altro della “Finestra” monumentale del “Site transitoire”.
La scultura è di un artista che si chiama Jean-Paul Philippe che non ha apprezzato come autore e proprietario dell’opera la mancanza di rispetto.
E’ bene anche ricordare che la sua scultura è protetta come opera d’arte dal diritto d’autore, come indicato nei cartelli. Ogni uso dell’immagine che non sia privato, deve essere concordato con l’autore.


Da qui

(Ma ci hanno urinato su?)
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.772
4.458
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Attenzione, hanno mancato di rispetto i due ciclisti vicino al coso di cemento!!

Il Comune di Asciano ha multato la testata per l’uso improprio delle immagini del suo territorio per promuovere eventi che si realizzano in altre località toscane.
Nell’immagine ci sono due ciclisti con le loro biciclette appoggiate da un lato e dall’altro della “Finestra” monumentale del “Site transitoire”.
La scultura è di un artista che si chiama Jean-Paul Philippe che non ha apprezzato come autore e proprietario dell’opera la mancanza di rispetto.
E’ bene anche ricordare che la sua scultura è protetta come opera d’arte dal diritto d’autore, come indicato nei cartelli. Ogni uso dell’immagine che non sia privato, deve essere concordato con l’autore.


Da qui

(Ma ci hanno urinato su?)
Però questo nulla centra con la sanzione comunale, casomai con una querela da parte dello scultore (che arriverà, si annusano soldi)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.535
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Attenzione, hanno mancato di rispetto i due ciclisti vicino al coso di cemento!!

Il Comune di Asciano ha multato la testata per l’uso improprio delle immagini del suo territorio per promuovere eventi che si realizzano in altre località toscane.
Nell’immagine ci sono due ciclisti con le loro biciclette appoggiate da un lato e dall’altro della “Finestra” monumentale del “Site transitoire”.
La scultura è di un artista che si chiama Jean-Paul Philippe che non ha apprezzato come autore e proprietario dell’opera la mancanza di rispetto.
E’ bene anche ricordare che la sua scultura è protetta come opera d’arte dal diritto d’autore, come indicato nei cartelli. Ogni uso dell’immagine che non sia privato, deve essere concordato con l’autore.


Da qui

(Ma ci hanno urinato su?)
Figuriamoci se poi dopo questa gran pubblicità a quella pseudo scultura qualche idiota armato di spray la imbratta :-)
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Però questo nulla centra con la sanzione comunale, casomai con una querela da parte dello scultore (che arriverà, si annusano soldi)

hanno pure un'associazione che "gestisce i diritti d’autore dell’opera":
Insomma con tutti i posti della Toscana, questo è da evitare come la peste o al massimo da portarci il cane per i bisognini, senza fare foto ovviamente.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.535
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
hanno pure un'associazione che "gestisce i diritti d’autore dell’opera":
Insomma con tutti i posti della Toscana, questo è da evitare come la peste o al massimo da portarci il cane per i bisognini, senza fare foto ovviamente.
Ecco …. Non avevo pensato agli animali :-)
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
432
491
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Non è vietato fotografarla. È vietato usare la foto per fini commerciali.

Ipotizzando che la norma de quo non cozzi con la gerarchia delle fonti (e non è detto), qui non c'è un fine commerciale nell'utilizzo dell'opera: per intenderci, la Civita di Bagnoregio ricade in questa fattispecie perché è proprio l'inquivocabile skyline a supportare le pubblicità di Subito, della marmellata Sata Rosa, ecc.

CivitadiBagnoregio.jpeg


Nonostante l'articolo discriminato potrebbe portare degli introiti indiretti ai suoi autori/pubblicatori a mezzo dei banner pubblicitari che appaiono in ordine casuale sul sito, il pezzo giornalistico non è volto a vendere un particolare prodotto collegato alle gite in bicicletta, tanto che le tracce gpx sono liberamente scaricabili da Komoot, nè l'immagine stessa è fondamentale per l'intero articolo. Infatti vi sono altri panorami, altre inquadrature di contorno al testo che rimane il principale prodotto dell'ingegno fruito dall'internauta che vi incappa.

PS: potrei capire se fosse stata utilizzata una particolare fotografia con curata inquadratura scattata da un fotografo che ne reclama i diritti, ma anche lì ci sarebbero dei limiti...
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
432
491
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Attenzione, hanno mancato di rispetto i due ciclisti vicino al coso di cemento!!

Il Comune di Asciano ha multato la testata per l’uso improprio delle immagini del suo territorio per promuovere eventi che si realizzano in altre località toscane.
Nell’immagine ci sono due ciclisti con le loro biciclette appoggiate da un lato e dall’altro della “Finestra” monumentale del “Site transitoire”.
La scultura è di un artista che si chiama Jean-Paul Philippe che non ha apprezzato come autore e proprietario dell’opera la mancanza di rispetto.
E’ bene anche ricordare che la sua scultura è protetta come opera d’arte dal diritto d’autore, come indicato nei cartelli. Ogni uso dell’immagine che non sia privato, deve essere concordato con l’autore.


Da qui

(Ma ci hanno urinato su?)

Interessante, quindi sono in due a reclamarne la proprietà: chi è realmente il proprietario dell'opera???

Se fosse proprietà dello scultore, ci sarebbe un'altra domanda fondamentale: il suolo su cui poggiano di chi è? Perché se fosse comunale o semplicemente demanio, l'autore sta pagando le previste tasse di occupazione di suolo pubblico?
 

darkhorse

Biker superis
17/8/13
329
227
0
Visita sito
Bike
Neuron
Attenzione, hanno mancato di rispetto i due ciclisti vicino al coso di cemento!!

Il Comune di Asciano ha multato la testata per l’uso improprio delle immagini del suo territorio per promuovere eventi che si realizzano in altre località toscane.
Nell’immagine ci sono due ciclisti con le loro biciclette appoggiate da un lato e dall’altro della “Finestra” monumentale del “Site transitoire”.
La scultura è di un artista che si chiama Jean-Paul Philippe che non ha apprezzato come autore e proprietario dell’opera la mancanza di rispetto.
E’ bene anche ricordare che la sua scultura è protetta come opera d’arte dal diritto d’autore, come indicato nei cartelli. Ogni uso dell’immagine che non sia privato, deve essere concordato con l’autore.


Da qui

(Ma ci hanno urinato su?)
Ah ok...quindi il ricercatore per immagini è questo "artista"...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
In realtà no. La legge non ammette ignoranza...inoltre il regolamento non è per evitare un danno di immagine, ma per far sì che chi fotografa e pubblica non per scopo personale, quindi con un ritorno di tipo economico, condivida il ritorno economico col comune. Mi sa che pagheranno la multa.
Hanno già detto che faranno ricorso.
Sulla questione dell'ignoranza della legge qua non c'è nessuna legge c'è una delibera comunale che ha istituito un regolamento. Essendo un regolamento di ambito comunale e specifico il comune ha l'obbligo di informare tutti quelli che transitano in quel comune.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo