Visto che il sembola s'è sdato, provo a chiarire io. La foto non è banale, c'è una scultura famosa (coperta da copyright) fatta in un noto luogo nel comune di asciano. L'articolo che riguarda un evento a montepulciano è montalcino riporta questa foto in copertina.
Se l'articolo (che tra l'altro è una pubblicità fatta da una testata giornalistica) fosse stato evento GRAVEL ad asciano, montepulciano e montalcino, non sarebbe successo niente, anche senza chiedere autorizzazioni, sono ragionevolmente convinto.
Ora, il comune poteva agire meglio? Si. Bikeitalia poteva reagire meglio? Pure si.
Pensate ad un evento organizzato Bergamo che usa come foto di copertina qualcosa di Brescia.. O peggio pisa/Livorno, per rimanere in Toscana
Bene, mettici a fianco un cartello bello grande con una macchina fotogratica inscritta in un cerchio rosso barrato. E sempre vicino all'opera metti una tabella informativa in cui ci sia scritto nome, cognome dell'autore, con la dicitura "ANCORA IN VITA" e data di aggiornamento della tabella, oppure la sua data di morte.
Altrimenti come faccio io a capire, turista, che quell'opera è ancora coperta da copyright?