ma dai, pensa te se non si percula un posto del genere, come se fosse veramente l'ombelico del mondo. 2 cipressi, una collinozza, e una giunta comunale da mani nei capelli.
Pensa se tutti i comuni con un minimo di interesse culturale emanassero una roba del genere:
Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese.
2. Il Responsabile del servizio competente, previa deliberazione della Giunta Comunale e avuto riguardo ai criteri stabiliti dall’art. 1, nonché ai tempi, alle modalità e alla natura delle riprese, comunica per iscritto l’accoglimento o il diniego motivato della richiesta.
3. Sul materiale foto-video-cinematografico deve essere chiaramente ed integralmente riportata la dicitura "Ripresa/fotografia effettuata ad Asciano - Toscana“ e la dicitura “Crete Senesi” anche attraverso l’utilizzo dei relativi marchi messi a disposizione da parte dell’Amministrazione Comunale.
4. Nei casi in cui dall'attività possa derivare un pregiudizio ai beni culturali, la Giunta comunale può determinare, di volta in volta, l'entità della cauzione, costituita anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa.
Ti fanno pagare perché vogliono essere sicuri che, nei titoli di coda di un video o di un film, ci sia scritto "girato a Gubbio, Cavenago, Tropea, Asciano", così sono sicuri che la gente vada da loro e non in un altro comune della Maremma. In pratica paghi per fare loro pubblicità. E notare che la delibera è del 2016.
Vedi l'allegato 677307