Non sono convinto di quanto si afferma circa l'escusione degli utenti europei. Se un utente fornisce il consenso alla trasmissione dei propri dati, le norme sulla privacy non dovrebbero impedire tale trasmissione; altrimenti un individuo potrebbe trovarsi impossibilitato a fare cio' che vuole dei propri dati personali.per completezza
![]()
WhatsApp and Facebook to share users' data outside Europe and UK
Users in Europe and the UK must accept new terms to use the service, but will not see data rule changes.www.bbc.com
i cambi ai TOS sono per chi risiede al di fuori della UE (non che WA non raccolga già abbastanza dati, però lo fa uguale a ieri...)
Non lo ho mai fatto e ne sono assolutamente certo, per questo lo dicevo.Basta che tu hai dato un'occhiata ad un sito, annuncio, market, ecc. che riguarda bici, dal suo telefono...
Non sono convinto di quanto si afferma circa l'escusione degli utenti europei. Se un utente fornisce il consenso alla trasmissione dei propri dati, le norme sulla privacy non dovrebbero impedire tale trasmissione; altrimenti un individuo potrebbe trovarsi impossibilitato a fare cio' che vuole dei propri dati personali.
le vie del Signore...son infiniteE io mi chiedo come fanno ad arrivarmi medagliette, tesserine e vaglia dall' Associazione madonna di Fatima Mira VE...son andato a vedere e sto convento esiste davvero e pure il prete che manda in tutta Italia queste cose, deve avere pure un ritorno economico, perché costa anche far tessere e medagliette intestate e nominali...dove sarà andato a pigliar tutti questi nominativi? Alla faccia della privacy, chi glieli da gli indirizzi senza il consenso degli interessati?
Mi spiegate meglio sta cosa di W.app.?
A me non è ancora arrivato nulla...![]()
Rimango dubbioso: istagram non e' whatsapp; non uso istagram, quindi non so che tipo di autorizzazioni richieda o tu abbia fornito; non mi e' chiaro se la condivisione dei dati tra whatsapp e facebook inizzierebbe cmq non prima del 8 feb. 2021.
Non sei il primo e credo nemmeno l'ultimo...c'é chi dice che son solo coincidenze...ma se un caso non fa casistica...più casi che fanno???...Un mese fa circa, a lavoro, in ufficio tra colleghi si parlava del più e del meno, insomma, stavamo parlando di frese se non erro, a un certo punto apro internet dal pc, e sul primo banner pubblicitario cosa salta fuori? Un offerta su delle frese, siami rimasti tutti come dei fessi, perché nessuno di noi aveva fisicamente cercato online delle frese!!!
occhio che se è così e Mi parli di minc*ia,, poi ti compare na MINC*ia sul computerChe poi come minc*ia lo sanno?! Posso capire il cellulare che 'ascolta', ma il computer?!
In realta', uno degli obiettivi intermedi dell'uso dei big data e' proprio questo: utilizzarli affinche' le persone si interessino a qualcosa o siano convinte di qualcosa.Un mese fa circa, a lavoro, in ufficio tra colleghi si parlava del più e del meno, insomma, stavamo parlando di frese se non erro, a un certo punto apro internet dal pc, e sul primo banner pubblicitario cosa salta fuori? Un offerta su delle frese, siami rimasti tutti come dei fessi, perché nessuno di noi aveva fisicamente cercato online delle frese!!!
Come gia' detto da gargasecca, potrebbe essere dovuto all'uso dello stesso IP address.Non lo ho mai fatto e ne sono assolutamente certo, per questo lo dicevo.
No,... le vie del Signore,sono finite!le vie del Signore...son infinite![]()
Ma lo stesso IP si ha se usiamo la stessa connessione Wi-Fi? o in teoria dovrebbe essere diverso per ogni dispositivo?Come gia' detto da gargasecca, potrebbe essere dovuto all'uso dello stesso IP address.
Hanno già il tuo indirizzo...chiuditi in casa almeno per 2 o 3gg...almeno non hai la scusa Covid...occhio che se è così e Mi parli di minc*ia,, poi ti compare na MINC*ia sul computer![]()
![]()
![]()
Capitato anche alla mia ragazza, ma non cercava frese, non ricordo cosa.Un mese fa circa, a lavoro, in ufficio tra colleghi si parlava del più e del meno, insomma, stavamo parlando di frese se non erro, a un certo punto apro internet dal pc, e sul primo banner pubblicitario cosa salta fuori? Un offerta su delle frese, siami rimasti tutti come dei fessi, perché nessuno di noi aveva fisicamente cercato online delle frese!!!
In generale, si': l'indirizzo IP pubblico e' lo stesso per i diversi dispositivi collegati nello stesso momento.Ma lo stesso IP si ha se usiamo la stessa connessione Wi-Fi? o in teoria dovrebbe essere diverso per ogni dispositivo?
Comunque è una delle possibilità che pensavo pure io, qualcosa riguardo la posizione dato che lei non guarda quella roba.
Per come ne so io...Gli IP "interni" ovvero per intenderci dentro casa, o cmq tutti quelli connessi a quella antenna sono diversi.Ma lo stesso IP si ha se usiamo la stessa connessione Wi-Fi? o in teoria dovrebbe essere diverso per ogni dispositivo?
Comunque è una delle possibilità che pensavo pure io, qualcosa riguardo la posizione dato che lei non guarda quella roba.
Capitato anche alla mia ragazza, ma non cercava frese, non ricordo cosa.
Mentre inizio a pensare che in casa le ricerche fatte usando il wifi creano suggerimenti anche su altri telefoni che usano la stessa linea....é una mia idea perché ogni tanto al terzo componente appaiono annunci di abbigliamento mtb
Confermo...e aggiungo...debbo stare attento con le ricerche...che sono l'unico maschio dentro casa...Si, di questo ne sono certo, anche a casa mia succede la stessa cosa, esempio lampante la home youtube sui vari dispositivi.