Il primo acquisto dopo la bicicletta è stato il casco e dal 2009 lo uso anche sugli sci 

Vero... il mio ex presidente di squadra non metteva mai il casco in allenamento solo in qualche sporadica gara ma un bel giorno a sfondato il parabrezza di un'auto a 30 all'ora 12 punti sulla fronte commozione celebrale, cosi ha deciso di mettere il casco,io senza non mi sento a mio agio...molti nostri "cugini" alla lontana come si suol dire (sia appassionati in senso stretto ma anche cosiddetti professionisti in uscita libera...) non lo indossano.
Marco1971.
se partiamo dal concetto che non si devono trasmettere performance e/o esibizioni pericolose per il rischio che qualcuno possa emularli allora dobbiamo proibire tutti gli sport estremi e non solo...
piuttosto il messaggio che deve sempre passare è che quelli sono professionisti e nella stragrande maggioranza dei casi si tengono ben al di sotto dei loro limiti...
per fare un esempio durante il giro d'Italia o il Tour non si mandano le immagini di ciclisti che scendono tipo forsennati seduti sulla "canna" della bici nel timore che qualcuno li copi?
oppure non trasmettiamo riprese di freeclimbing o discesa libera?
non dimentichiamo che siamo (o quantomeno dovremmo essere) esseri autodeterminati...
se partiamo dal concetto che non si devono trasmettere performance e/o esibizioni pericolose per il rischio che qualcuno possa emularli allora dobbiamo proibire tutti gli sport estremi e non solo...
piuttosto il messaggio che deve sempre passare è che quelli sono professionisti e nella stragrande maggioranza dei casi si tengono ben al di sotto dei loro limiti...
per fare un esempio durante il giro d'Italia o il Tour non si mandano le immagini di ciclisti che scendono tipo forsennati seduti sulla "canna" della bici nel timore che qualcuno li copi?
oppure non trasmettiamo riprese di freeclimbing o discesa libera?
non dimentichiamo che siamo (o quantomeno dovremmo essere) esseri autodeterminati...
che per quanto ne sappia il casco in bici non è obbligatorio...non sono d'accordo. il casco è d'obbligo... non facoltà d'uso. ricordiamoci pure che quando ci si fa male l'ospedale lo paghiamo tutti noi e non l'interessato. poi voglio vedere che gli frega ad un ragazzino di sapere che quello è professionista ed ampiamente sotto il suo limite, il ragazzino emula e basta.
ricordiamoci pure che quando ci si fa male l'ospedale lo paghiamo tutti noi e non l'interessato.
Non capisco...i costi sono uno dei motivi per i quali certe cose andrebbero evitate. è come il discorso delle cinture, che sono pure obbligatorie, io le renderei di libero utilizzo purchè chi si fa male senza averle indossate ne paghi le conseguenze. non indossare il casco o le cinture, aldilà dei costi, è una cazzata enorme, perchè la vita che si rischia è prima di tutte la propria.
per evitare quest'eventualità dovrebbero vietare l'andare in bici.... coloro i quali facendo mtb si fanno male e occupano un posto letto in ospedale solo per fare qualcosa che piace a loro?
:)obesO, diabeticO, alcolizzatO, tossicodipendentE...
la propria vita come bene della collettività...
sono perfettamente d'accordo con te.......
tornando seri
il principio è sì lo stesso, ma si fa un rapporto di costo-beneficio.
mettersi il casco non costa nulla.
il beneficio è molto. Per la collettività. Perchè la parte è particolamente delicata, come dicevo, e l'eventualità (soprattutto andando per strada, causa macchine!) è ahimè alta. Se poi il beneficio lo è anche per il singolo, meglio. Questo però è una cosa sua privata di cui lo stato non può/deve occuparsi. Per quello si guardano i costi sociali. Per me o per un altro la propria vita/incolumità può valere diversamente, lo stato non può imporre a uno che la sua vita vale tanto perchè lui (stato) lo ha deciso. Sennò sarebbe punito il tentato suicidio.
sono perfettamente d'accordo con te...
dipendesse da me metterei il casco obbligatorio anche per la bici...
ciò che non mi trova d'accorddo (e non con te) è di non divulgare certi video perchè (inopportunamente e stupidamente) il ciclista di turno non indossa il casco...
insomma se funzionasse così i 3/4 della produzione televisiva dovrebbe essere censurata...
il che, pensandoci bene, non sarebbe poi tanto una cattiva idea...![]()
certo se non lo fa vuol dire che è stra-entro il margine....ciò che non mi trova d'accorddo (e non con te) è di non divulgare certi video perchè (inopportunamente e stupidamente) il ciclista di turno non indossa il casco...
e pure qui sì che siam 100% ... d'accordo!..... i 3/4 della produzione televisiva dovrebbe essere censurata...
il che, pensandoci bene, non sarebbe poi tanto una cattiva idea...![]()