Il Casco SEMPRE il casco SEMPRE IL CASCO sempre!!

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Dopo l'esperienza delle due"facciate"prese facendo freeride ove il casco integrale mi ha salvato,ormai col caschetto aperto non mi sentivo più sicuro. E così,per le uscite all mountain ho preso un bel Viper MX con mentoniera staccabile! Così in salita ho la leggerezza e la praticità di un normale casco da xc,ma in discesa la protezione e sicurezza di un integrale!
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
51
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
...molti nostri "cugini" alla lontana come si suol dire (sia appassionati in senso stretto ma anche cosiddetti professionisti in uscita libera...) non lo indossano.

Marco1971.
Vero... il mio ex presidente di squadra non metteva mai il casco in allenamento solo in qualche sporadica gara ma un bel giorno a sfondato il parabrezza di un'auto a 30 all'ora 12 punti sulla fronte commozione celebrale, cosi ha deciso di mettere il casco,io senza non mi sento a mio agio
 
Reactions: Marco1971

p78

Biker popularis
17/12/08
87
0
0
Orosei
Visita sito
Ecco quello che è successo a me ......al minuto 3:50,
solo per caso non ho battuto la testa, che comunque ha toccato il suolo ....nessuna conseguenza a parte un callo osseo sullo stinco ....
[url=http://www.youtube.com/watch?v=2cZQZcjjQTE]MTB Mountainbike Race Orosei Osalla 19. Settembre 2010 - YouTube[/URL]
forse più che indossare il casco mi ha salvato la fortuna...che in molti casi la fa da padrona....come quando un compagno di uscite ha sbattuto il capo (casco)contro un ramo basso....precedeva un altro compagno che il casco se l'era dimenticato......fortuna anche qui...

mi è capitato anche di vedere il caschetto (da xc) di un compagno di squadra spaccato, lui se l'è cavata con qualche punto di sutura sulla fronte....diciamo che è stato fortunato anche lui....

Se quanto vi ho detto pùò rientrare nella normale amministrazione....quello che invece non tollero è questo:

[url=http://www.youtube.com/watch?v=PnZrqoOq-d4]100% Brumotti - inviato "Striscia la notizia" - YouTube[/URL]

se non possiamo aiutare la fortuna, almeno non sfidiamola...e sopratutto non divulghiamo pratiche diseducative...
mi chiedo come le mandino in onda impunemente...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
se partiamo dal concetto che non si devono trasmettere performance e/o esibizioni pericolose per il rischio che qualcuno possa emularli allora dobbiamo proibire tutti gli sport estremi e non solo...
piuttosto il messaggio che deve sempre passare è che quelli sono professionisti e nella stragrande maggioranza dei casi si tengono ben al di sotto dei loro limiti...
per fare un esempio durante il giro d'Italia o il Tour non si mandano le immagini di ciclisti che scendono tipo forsennati seduti sulla "canna" della bici nel timore che qualcuno li copi?
oppure non trasmettiamo riprese di freeclimbing o discesa libera?
non dimentichiamo che siamo (o quantomeno dovremmo essere) esseri autodeterminati...
 

p78

Biker popularis
17/12/08
87
0
0
Orosei
Visita sito

d'accordo ...è che mi sembra che nel caso specifico ci voglia talmente poco a mettere il casco che non metterlo non ha nessuna spiegazione, ne attenuante, in quanto ininfluente ai fini della prestazione...peccato...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito

non sono d'accordo. il casco è d'obbligo... non facoltà d'uso. ricordiamoci pure che quando ci si fa male l'ospedale lo paghiamo tutti noi e non l'interessato. poi voglio vedere che gli frega ad un ragazzino di sapere che quello è professionista ed ampiamente sotto il suo limite, il ragazzino emula e basta.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
che per quanto ne sappia il casco in bici non è obbligatorio...
se ne era parlato ma poi non se ne è fatto nulla...
con riferimento ai costi sanitari anche tu paghi i miei costi ospedalieri quando mi spalmo contro un albero in un single track e questo a prescindere dal casco o meno, oppure se cado sull'asfalto praticando bici da strada...
ho detto che quello che si deve far capire ai ragazzini, e questo vale in generale, è che ci sono cose che siamo in grado di fare grazie alle nostre competenze e cose che non siamo in grado di fare...
ovviamente Valentino Rossi è in grado di fare un giro di pista in impennata con un mostro di moto... io no...
insomma il primo educatore di mio figlio sono io...
se dò il buon esempio e stigmatizzo certi atteggiamenti mio figlio potrà vederli in tv ma difficilimente li copierà...
se poi sono il primo io a non usare il casco, a correre in strada, a fumare, è inutile chiedere che siano gli altri a dare il buon esempio...
con ciò son d'accordo che sarebbe stato molto più utile, opportuno anzi necessario che Brumotti indossasse il casco ma in quel caso, probabilmente, motivi scenografici, di spettacolo, tecnici hanno indotto Brumotti a non indossarlo...
mi sembrano discorsi intrisi di un bel pò di ipocrisia...
ps. un bambino ha rischiato di morire soffocato nel tentativo di vestirsi da Gabibbo...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ricordiamoci pure che quando ci si fa male l'ospedale lo paghiamo tutti noi e non l'interessato.

questo è un ragionamento che sento fare spesso ma che non ho mai capito... un comportamento dovrebbe essere lecito o meno in base al costo che comporta per la collettività? dovremmo obbligare o vietare determinate cose solo perchè "costano" a tutti? allora dovremmo bandire le sigarette, l'alcool, le macchine con più di 30 cavalli, i trampolini nelle piscine, ecc..

ci sono tante buone motivazioni per imporre l'uso del casco, ma questa sinceramente non la capisco
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
i costi sono uno dei motivi per i quali certe cose andrebbero evitate. è come il discorso delle cinture, che sono pure obbligatorie, io le renderei di libero utilizzo purchè chi si fa male senza averle indossate ne paghi le conseguenze. non indossare il casco o le cinture, aldilà dei costi, è una cazzata enorme, perchè la vita che si rischia è prima di tutte la propria.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Non capisco...
se usassimo questo parametro allora che dire degli obesi, dei diabetici, degli alcolizzati, dei tossicodipendenti, di coloro i quali facendo mtb si fanno male e occupano un posto letto in ospedale solo per fare qualcosa che piace a loro?
E' giusto che si intervenga a livello normativo per obbligare tutti a tenere comportamenti tesi a salvaguardare la vita, che in uno stato moderno è un bene della collettività e non del singolo... da qui l'obbligo del casco, cinture, misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, negli ambienti pubblici...
I costi sono solo un aspetto assolutamente secondario...
Concordo pienamente sull'opportunità di usare tutti gli strumenti necessari a salvaguardare la propria vita come bene della collettività...
 

MikeTV

Biker novus
20/10/11
3
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione e anche altre percè vorrei acquistare un casco da mtb con mentoniera. Io faccio afalto, sterrato, mooolta salita e discesa. Non cerco mai il limite in discesa, piuttosto lo cerco in salita. Detto questo, anche se cerco di essere prudente potrei facilmente fare qualche errore e schiantarmi di muso. Sono incerto tra il MET Parachute e il Viper MX. Mi sembra di aver capito che il MET è più areato, mentre il Viper ha la mentoniera più solida. La mentoniera non vorrei toglierla mai perchè mi sembra assurdo togliera e rimetterla ogni 15 minuti. Non ho problemi a indossare il casco normale sulle lunghe salite con il caldo, ma non so che reazione potrei avere con uno di quei due caschi. Voi che dite? Si riesce a respirare e pedalare. Sarei orientato al MET, ma se riesco a respirarci prenderei a occhi chiusi il Viper, ma non lo so!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
... coloro i quali facendo mtb si fanno male e occupano un posto letto in ospedale solo per fare qualcosa che piace a loro?
per evitare quest'eventualità dovrebbero vietare l'andare in bici.
e quindi io diverrei
obesO, diabeticO, alcolizzatO, tossicodipendentE...
:)
tornando seri
il principio è sì lo stesso, ma si fa un rapporto di costo-beneficio.
mettersi il casco non costa nulla.
il beneficio è molto. Per la collettività. Perchè la parte è particolamente delicata, come dicevo, e l'eventualità (soprattutto andando per strada, causa macchine!) è ahimè alta. Se poi il beneficio lo è anche per il singolo, meglio. Questo però è una cosa sua privata di cui lo stato non può/deve occuparsi. Per quello si guardano i costi sociali. Per me o per un altro la propria vita/incolumità può valere diversamente, lo stato non può imporre a uno che la sua vita vale tanto perchè lui (stato) lo ha deciso. Sennò sarebbe punito il tentato suicidio.
la propria vita come bene della collettività...
 
Reactions: tommi nason

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
sono perfettamente d'accordo con te...
dipendesse da me metterei il casco obbligatorio anche per la bici...
ciò che non mi trova d'accorddo (e non con te) è di non divulgare certi video perchè (inopportunamente e stupidamente) il ciclista di turno non indossa il casco...
insomma se funzionasse così i 3/4 della produzione televisiva dovrebbe essere censurata...
il che, pensandoci bene, non sarebbe poi tanto una cattiva idea...
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid

in effetti ci si dovrebbe arrivare... vi ricordate i film degli anni 80? pieni di gente che fumava, ora invece le sigarette, specie nelle produzioni televisive, bisogna cercarle con il lanternino.

...e quando hanno iniziato, un po' di anni fa, a dare questi telefilm di poliziotti, squadre speciali ecc. dove la gente montava in macchina e si metteva la cintura? Io ho notato il cambiamento.

Arriveremo anche al casco, forse ci stiamo già arrivando, piano piano.
 

fistiarello

Biker novus
Dalla mia fresca esperienza , disarcionato dalla bici per colpa di un capriolo, caduta a terra su strada bianca neanche avuto il tempo di mettere la mani avanti , tutto il peso su spalla sx con rottura di scapola e 2 costole ho strusciato per 5 mt a terra con il lato sx del casco che mi ha salvato faccia e testa .
io direi ,Ti Amo casco ! Se non l'avessi avuto mi sarei potuto sfigurare il viso.
Mettiamolo sempre anche se a volte ci rompe!
 
Reactions: DrZivago

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
...ciò che non mi trova d'accorddo (e non con te) è di non divulgare certi video perchè (inopportunamente e stupidamente) il ciclista di turno non indossa il casco...
certo se non lo fa vuol dire che è stra-entro il margine.
certo a volte fa roba (su baratri) che fa accarponare la pelle.
Un disclaimer "non improvvisatevi professionisti e usate sempre il casco" lo vedrei bene bene: farebbe meglio capire il fatto che noi siamo su questo pianeta, e da non marziani dobbiam comportarci.
..... i 3/4 della produzione televisiva dovrebbe essere censurata...
il che, pensandoci bene, non sarebbe poi tanto una cattiva idea...
e pure qui sì che siam 100% ... d'accordo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo