O si sarebbe spezzata la batteria. Boom!Mmh, da completo ignorante, direi che la bici ha il telaio a "batteria portante".
Se l'avessero fatta arrivare fino a dentro il tubo sterzo e anche nell'orizzontale, non si sarebbe spezzato!
O si sarebbe spezzata la batteria. Boom!Mmh, da completo ignorante, direi che la bici ha il telaio a "batteria portante".
Se l'avessero fatta arrivare fino a dentro il tubo sterzo e anche nell'orizzontale, non si sarebbe spezzato!
Non giudico le chiavi che usi, ma usate le brugole a mano senza nessuna dinamometrica che alla fine per come è quel manubrio è palese che il collare sia stato stretto troppo….Consiglio, manubrio in carbonio E*13 non so da quanto sia così me ne sono accorto stasera che ho smontato l'avantreno per manutenzione forcella .... Sarà da cambiare?Vedi l'allegato 696642 non credo sia serraggio eccessivo perché uso questa... Chiave che ho in dotazione sul lavoro..Vedi l'allegato 696643
Prima di subitoSarà da cambiare?
E' stato chiaramente serrato a una coppia troppo elevata, inoltre non ci sono tracce di pasta grippante.Consiglio, manubrio in carbonio E*13 non so da quanto sia così me ne sono accorto stasera che ho smontato l'avantreno per manutenzione forcella .... Sarà da cambiare?Vedi l'allegato 696642 non credo sia serraggio eccessivo perché uso questa... Chiave che ho in dotazione sul lavoro..Vedi l'allegato 696643
Mai usato nessun tipo di pasta grippante e stringo a mano da sempre ….. ho rotto un manubrio frm molti anni fa serrato con dinamometrica che sembrava seria , da li mai più solo seghe mentali.E' stato chiaramente serrato a una coppia troppo elevata, inoltre non ci sono tracce di pasta grippante.
L'ho smontato e pulito, probabilmente avrò sbagliato a impostare la coppia di serraggio sulla chiave , anche se mi fa strano che non mi sono accorto di chiudere a morte....E' stato chiaramente serrato a una coppia troppo elevata, inoltre non ci sono tracce di pasta grippante.
Di solito a che valore serravi?Consiglio, manubrio in carbonio E*13 non so da quanto sia così me ne sono accorto stasera che ho smontato l'avantreno per manutenzione forcella .... Sarà da cambiare?Vedi l'allegato 696642 non credo sia serraggio eccessivo perché uso questa... Chiave che ho in dotazione sul lavoro..Vedi l'allegato 696643
Non si capisce che punto del manubrio sia. No. Sembra la parte centrale. È un collarino? Mi verrebbe da dire di un freno. È sul davanti o sul dietro? Perché potrebbe anche essere il risultato di un urto che la leva ha scaricato lì senza girare.Consiglio, manubrio in carbonio E*13 non so da quanto sia così me ne sono accorto stasera che ho smontato l'avantreno per manutenzione forcella .... Sarà da cambiare?Vedi l'allegato 696642 non credo sia serraggio eccessivo perché uso questa... Chiave che ho in dotazione sul lavoro..Vedi l'allegato 696643
Lo stem a 5 Nm e collarini freno , cambio ,reggisella, manopole 3 NmDi solito a che valore serravi?
Niente …sono andato a vedermi una tua foto e ho visto magura, non hai mai smussato i bordi con carta vetro ? gli spigoli vanno sempre levati sia sui collari che su attacco manubrio o si crea quel danno su manunbri carbonioSotto il bordo del collarino freno
Vedi l'allegato 696647
No mai fatto, caxxo che piciü che sono.....Niente …sono andato a vedermi una tua foto e ho visto magura, non hai mai smussato i bordi con barre vetro , gli spigoli vanno sempre levati sia sui collari che su attacco manubrio o si crea quel danno
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?