IGM su pubblicazioni scientifiche

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
una carta IGM non è pubblicabile da altri editori a scopo commerciale, per esempio non posso copiarla e metterla su una guida che poi vendo. Fin qui ci siamo, anche se non è per niente giusto, dato che il personale IGM per produrre quelle carte è stato retribuito dallo Stato con i soldi delle mie tasse e quindi quella carta sarebbe di tutti, ma non fa niente.
La domanda è un'altra: su una pubblicazione scientifica, oltretutto non destinata al mercato, ma da scaricare liberamente in pdf, si può copiare una carta IGM, proprio per illustrare una analisi che faccio sui toponimi presenti in IGM?
Sapete almeno a chi posso chiedere?
Ho visto che esiste il sito http://www.igmi.org/ Ma rispondono?

Grazie.
 

aulin74

Biker superis
26/2/12
397
1
0
sassari
Visita sito
Bike
mondraker
Ciao,
una carta IGM non è pubblicabile da altri editori a scopo commerciale, per esempio non posso copiarla e metterla su una guida che poi vendo. Fin qui ci siamo, anche se non è per niente giusto, dato che il personale IGM per produrre quelle carte è stato retribuito dallo Stato con i soldi delle mie tasse e quindi quella carta sarebbe di tutti, ma non fa niente.
La domanda è un'altra: su una pubblicazione scientifica, oltretutto non destinata al mercato, ma da scaricare liberamente in pdf, si può copiare una carta IGM, proprio per illustrare una analisi che faccio sui toponimi presenti in IGM?
Sapete almeno a chi posso chiedere?
Ho visto che esiste il sito http://www.igmi.org/ Ma rispondono?

Grazie.

Caro Amos, che sappia io non si può usare senza averne fatta richiesta formale (che coincide con il pagare una quota). Trovi tutto al link che ti posto: http://www.igmi.org/vendite/disciplina_acquisizione_prodotti_IGM.php
 

aulin74

Biker superis
26/2/12
397
1
0
sassari
Visita sito
Bike
mondraker
Caro Amos, che sappia io non si può usare senza averne fatta richiesta formale (che coincide con il pagare una quota). Trovi tutto al link che ti posto: http://www.igmi.org/vendite/disciplina_acquisizione_prodotti_IGM.php

Dimenticavo. C'è però un escamotage. Legalmente il copyright è valido solo sul prodotto/immagine originale. Significa che se tu modifichi le igm (colori, annotazioni personali ecc ecc), legalmente diventi il titolare della nuova immagine, quindi non devi chiedere il permesso di utilizzarla nè pagare alcunché.
Questo mi fu spiegato tempo fá da un gafico ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.063
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto [MENTION=4240]Aulin[/MENTION] a metà.

La riproduzione di cartografia è regolata da dalla Legge 02/02/1960 n. 68, modificata nel 2000:
Art.4: (omissis) La riproduzione totale o parziale, da parte di organi non statali o di privati di carte e documenti ufficiali in libero commercio, per utilizzazione a scopi vari, compreso quello di corredarne pubblicazioni o periodici, deve essere preventivamente autorizzata dall'organo statale produttore della carta o del documento.
Le rielaborazioni e riproduzioni debbono contenere l'indicazione dell'organo statale produttore della carta e del documento riprodotto o rielaborato, al quale organo sono dovuti i diritti d'autore a norma dell'art. 11 della legge 22 aprile 1941, n. 633. I diritti predetti sono versati in Tesoreria con imputazione al bilancio di entrata.

Quello su cui invece non concordo è sulla "modifica". Per poter creare un' "opera originale" ed essere quindi titolare di tutti i diritti non puoi semplicemente modificare una mappa IGM: se fosse vero nessun editore pagherebbe i diritti, visto che ci stampa sopra i sentieri CAI o le occorrenze geografiche particolari quindi "modificandole". E' possibile solo la riproduzione nell'ambito del "diritto di citazione", cioè "per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini" (art.70 della legge sul diritto d'autore).


Ad [MENTION=29033]Amos Cardia[/MENTION] consiglierei di verificare la disponibilità di cartografia regionale e di controllare le condizioni d'uso, che potrebbero consentirne l'uso nel caso in questione; oppure utilizzare della cartografia da dati OpenStreetMap, per esempio realizzata con Maperitive (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=198584). I toponimi ci sono, ovviamente se prima qualcuno li ha inseriti...
Ricordo che anche le mappe derivate da OSM non sono di "libero uso", nel senso che possono essere usate solo a precise condizioni, che vanno verificate con attenzione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.063
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
il capo sezione commerciale dell'IGM mi ha risposto e così ho scoperto che, in caso di pubblicazione web, malgrado non ci sia scopo di lucro, non vogliano soldi etc... la definizione deve essere inferiore a 100 dpi ed è necessario fare in modo che non sia possibile scaricare le immagini.

Quindi, non fa per me, le immagini devono essere scaricate. La mia è un'opera da scaricare e stampare, non certo da leggere a monitor. Quindi sono disponibilissimo a mettere io i toponimi su una open e a usare quella. Di open sono nuovo, quindi attendo vostre istruzioni o consigli.

Grazie infinite.

Ciao.

Amos



 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.063
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le informazioni di base su OSM le trovi in questo topic: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=147961; leggiti anche il sito ufficiale a http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Main_Page

La discussione "operativa" invece è qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=147961

Per realizzare delle mappe puoi usare Maperitive (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=198584).

Infine ricordati che i dati OSM hanno una licenza d'uso che va rispettata http://www.openstreetmap.org/copyright e http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Legal_FAQ
 

Classifica giornaliera dislivello positivo