OH, nessuno ha parlato della riunione,io stasera non ci sono,sarei per far passare le feste,comunque le chiavi sono a disposizione.
Boys purtroppo lo so che per la Befana avrete da aprire la calza, ma vi ricordo che domenica io e i'Bokka trasfertiamo sulla costa, destinazione Piombino.
Facciamo il gran tour del Promontorio con tutti i sentieri più belli e un par di soste panino in spiaggia e sui prati alti a picco sul mare.
Ritrovo e partenza intorno alle 8-8,30 in modo da essere operativi in sella verso le 10-10,30 così si pedala nelle ore più calde della giornata.
Ora guardo se ingaggio qualche "raccattato" della costa (e anche una testa lucida dell'interno).
a quell'ora di indigeni ne trovi parecchialle 11:00 so tutti a comprà i tortelli
comunque ci sono un paio di novità ...chiedi di farle :
1) La nuova discesa "parallela" allo Skorpione ( non male anche se breve )
2) Le Rapide fino a Cala San Quirico ( carine , soprattutto la seconda parte)
poi ...ci sono le Kroste che dopo le ultime piogge , si sono piacevolmente sciupate
buon divertimento![]()
Teste lucide dell'interno, in Maremma, un si vogliono se cominciano per "T" !
![]()
Grazie Agri.
Il giro è questo:
Saliamo alla Sedia dal Birillo e poi dalla Tomba del Lupi per Campo alla Sughera (ma col solicino potremmo fare anche i classici Mariti dai Ghiaccioni).
Fonte Alloro, Monte Pecorino, Chiesina, Guardiola, Reciso, Fontino, Mulinaccio (credo si chiami così) fino a Cala San Quirico.
Andiamo verso Buca delle Fate e tutta la Via dei Cavalleggeri fino a Baratti, poi il giro classico del Pozzino, Villa del Barone (panino sul miosasso preferito a Poggio San Leonardo) che è tanto non faccio e con una bella giornata merita.
Torniamo a Baratti e su dalle tombe etrusche per Villa Inglese, Poggio Malassarto verso il Disumano.
Si risale a Campo alla Sughera e giù per Croste e Conventaccio passando per Fosso alle Canne fino a Calamoresca.
Saranno 35 km, dislivello abbastanza modesto.
Se poi da Villa Inglese si vuole allungare per fare ad esempio anche il Disumano nel senso migliore e risalire gli Americani se ne può ragionare ma mi sembra già un bel giretto così.
Poi c'è Orsetto . . . . . . . .
un ottimo giro Trail ....eviti praticamente tutte le discese miglioria parte le Kroste , comunque è un bel giro
...magari potresti chiedere a Orsetto di fare il giro del Raduno dato che non c'ericon salita alla Sedia opp. dal Mariti ( è lo stesso ) Tomba del Lupi , Monte Gigante , discesa nuova ( opp. Skorpione ) fino alla Cagliana bella lunga , risalita fino alla Chiesina , Conventaccio , discesa di Poggio Tondo opp. Le Rapide fino a Cala San Quirico , salita del Mulino fino al Reciso , Buca delle Fate , Via dei Cavalleggeri con lo show di Orsetto che scende gli scalini
, poi risali come hai detto te ! questo è il giro top del Promontorio ....Ueppa te ne sarebbe grato
![]()
Se volevo fare discese stavo in Roveta.
Ma per piacere, codesto giro fa caare, dal Mulino al Reciso in salita te la fai te per poi riscendere in 30 nanosecondi a Buca delle Fate con 3 scalini.
Lo Scorpione?
Una caata di per ridere, o bellino ma noi si gira nel Roveta Trail Center (un ci venire perchè se ti gasa lo Scorpione dopo ci metti le tende)
Orsetto ma che li fa lui i giri la domenica sul Promontorio?
E siete messi di nulla.
Ueppaa??
Quello bene un ci capisce nulla.![]()
Ma te se une scrivi cazzate un sei contento ?![]()
Per la Roveta ti organizzo (ma guardate di venire in diversi, Idilio, Fabio, Andrea ecc ecc, Paolo c'è già stato diverse volte li conosce) una giornata speciale ...
meglio.non vengo![]()
infatti.
meglio.
infatti.
fra zoccole ci si capisce.![]()