Icchè si fa ? si....staharmo!! unnaè furia!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Bel giro veramente!ovviamente la parte bella erano le ciscese e ho visto anche un gran Claudio, piano piano sta prendendo confidenza.
Se riesco a sganciarmi per sabato 21 avrei un bel giretto mugellano! Altrimenti il 28..
 

Revolver

Biker superis
14/7/09
377
1
0
firenze
Visita sito
per sabato prox ci sarebbe in programma questo bel giro sul Falterona, il tutto guidato dal mitico Batstef: Partenza Castagno d'Andrea, si sale da Castagno fino ai Fangacci e prima discesa bellissima "in mezzo alla foresta" su Campigna, risalita alla Calla, le Burraie con pettata tecnica fino a 1650mt del Monte Falco,discesa strabella fino al lago degli Idoli e le sorgenti dell'Arno, leggera risalita e altra discesa carina verso la Gorga Nera e la Fonte del Borbotto e per ultimo single track da seghe fino a Castagno d'andrea...37km per 1550mt di dsl
PS:declino ogni responsabilità dalla descrizione del percorso non essendo mia...

partenza mattina verso le 7 e rientro nel pomeriggio non prima delle 15
 

Virgo67

Biker tremendus
17/7/11
1.040
0
0
57
Firenze
Visita sito
PS:declino ogni responsabilità dalla descrizione del percorso non essendo mia...

Vale lo stesso per me!

Cito descrizione fattami da Batstef a proposito delle caratteristiche del giro descritto molto bene da Revolver..........

"Siamo sui 1450mt di dislivello, è meno duro di quel che sembra perchè sono due salite che vanno avanti regolari, l'unico punto davvero difficile è sul crinale dove devi superare alcuni tratti di single-track con rocce e radici (ma non son più di 200 metri a piedi in tutto, nel caso peggiore). Il tempo sarà buono, però freddo."
 

Revolver

Biker superis
14/7/09
377
1
0
firenze
Visita sito
questo è il giro:

Partenza da Castagno d' Andrea ( 750m. ) con colazione preventiva all' ottimo bar/pasticceria , salita costante al 7/8% su asfalto/strada bianca fino alla Fonte del Borbotto (1200m.). Qui inizia la strada forestale ( tipica sterratona ) che porta al Passo di Piancancelli ( 1495m. ) dapprima impegnativa con pendenze tra il 15 e il 20%, poi via via più "dolce" fino al Passo,sempre immersi in una meravigliosa faggeta. Al parcheggio dei Fangacci deviazione a sx e inizia una spettacolare discesa verso Campigna sul tracciato del cosiddetto "sentiero natura" ( ma niente di difficile! ). A Campigna ( 1050m.) possibile sosta al chiosco delle piadine. Risalita sulla statale della Calla ( 3km. ) con pendenze facili e costanti fino al rifugio/albergo La Burraia ( possibile altra sosta mangereccia! ). Inizia ora il tratto più difficile, ma che offre panorami ESAGERATI. Si sale fin oltre i pascoli del rifugio CAI "città di Forlì", sul crinale che divide Toscana e Romagna attorno ai 1550m. Sul crinale alcuni tratti tecnici per salire in vetta al M.Falco ( 1650m.) che molti faranno a piedi ( comunque non più di 200m. in tutto ). Dal M.Falco inizia lo stupendo "toboga" che porta, facendo il giro largo, fino ai 1300m. del Lago degli Idoli e alle Sorgenti dell' Arno ( sosta obbligata! ). Altro tratto ( breve ) in salita per raggiungere i 1400m. delle Crocicchie...e da ora tutta discesa!
Il primissimo tratto un pò scassato da recenti lavori di risistemazione permette di raggiungere il laghetto della Gorga Nera e ( di nuovo ) la Fonte del Borbotto. Si scende per 500m. e qui inizia un single track di 3km. tra faggete e abetaie che si chiude con una serie di tornantini che faranno la gioia di quelli bravi ( e delle mie scarpe ) fino al punto di partenza.

Totale 37km. e 1450m di dislivello.
Acqua ce n'è un pò ovunque, ma consiglio di portarsi la sacca idrica o una borraccia di riserva nello zaino. Sopra i 1200/1300 FARA' FREDDO, e nemmeno poco...sul crinale non penso che la temperatura superi i 10°/12°, NEMMENO IN PIENO GIORNO. In compenso DOVREBBE essere una splendida giornata. Consiglio di portarsi dietro maglietta a maniche corte, a maniche lunghe e giacca a vento leggera e magari anche qualcosa per la testa ( poi ognuno si regoli come crede...)

Appuntamento ore 7.15 al Teatro Tenda, OVVIAMENTE automuniti.

edit..mi son scordato la cosa più importante SABATO 14
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Parte del giro l'ho fatto, confermo le due discese, quella da monte Falco e quella dalle Fonte del Borbotto veramente spettacolari.

Io sulla seconda mi sono piantato su un filo spinato più o meno a metà percorso quindi occhio.
Peccato non ci sono, sarei venuto sicuramente, buon divertimento!

p.s.
Diego a monte falco sono salito tutto in sella ad eccezione di 10m....rammentatelo.
 

Revolver

Biker superis
14/7/09
377
1
0
firenze
Visita sito
Parte del giro l'ho fatto, confermo le due discese, quella da monte Falco e quella dalle Fonte del Borbotto veramente spettacolari.

Io sulla seconda mi sono piantato su un filo spinato più o meno a metà percorso quindi occhio.
Peccato non ci sono, sarei venuto sicuramente, buon divertimento!

p.s.
Diego a monte falco sono salito tutto in sella ad eccezione di 10m....rammentatelo.

ma rombi le :celopiùg: anche quando un tù ci sei??:rosik:
 

RonSon

Biker novus
19/8/08
31
0
0
Londa
Visita sito
Ciao a tutti, sono un nuovo biker fiorentino originario di Londa (Fi) e trasferito a Firenze sud ultimamente.Abituato alle mie montagne (Falterona, Consuma ecc..) mi trovo un po' arreso qui, perché non riesco a trovare un po' di sterrato, ho una front 29er.
Eppure so che nei pressi di Vincigliata qualcosa ci dovrebbe essere..
Se è possibile mi aggrego volentieri a qualche girata, mi piacerebbe conoscervi e vedere nuovi sentieri cercando di superare il trauma della nuova vita in città.

Samuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo