IBIS SL Vs. Santacruz Blur LT Carbon

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
io non sono completamente d'accordo.
Tra blurlt e ibis in discesa va molto meglio il blurlt. In salita Mojo.
La Mojo in discesa non mi convince fino in fondo. Forse dipende dal fatto che il miio blurlt è in allluminio e non di carbonio?????
De gustibus non disputandum est....

Puoi spiegarti meglio? In che senso la mojo non ti convince in discesa?

Tralascio la questione materiali.…
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
se ti può interessare il mio parere (ora è di parte..) io ho avuto sia la blur lt (in alu) mod. 2008 e poi la mojo.. beh per mè la mojo è superiore, forse perchè con il blur non ho mai avuto molto feeling.. il DW link funziona meglio in salita (nella blur lt era decisamente avvertibile la tendenza dei pedali a ruotare indietro sull'ingranaggio più piccolo della corona) il carro come dice sc- addict è forse più fermo nella blur ma in quella in alu, quella in carbonio potrebbe essere differente, e poi da quando sulla mojo è stato messo il lopes link le cose sono cambiate e il carro è molto più stabile, in discesa con la fox 36 la mia la mojo è una vera bici da enduro passa tranquillamente su passaggi che non credevo possibili un pò perchè si apre l'angolo di sterzo e un pò perchè la 36 è davvero una gran forcella, la mojo è anche un pò meno cara e più leggera, ultimo punto ma questo è soggettivo, la mojo è incredibilmente bella
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.828
306
0
50
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
se ti può interessare il mio parere (ora è di parte..) io ho avuto sia la blur lt (in alu) mod. 2008 e poi la mojo.. beh per mè la mojo è superiore, forse perchè con il blur non ho mai avuto molto feeling.. il DW link funziona meglio in salita (nella blur lt era decisamente avvertibile la tendenza dei pedali a ruotare indietro sull'ingranaggio più piccolo della corona)

Sarebbe l'LT1 o la 2?

Perche' sulla LT2 io sta cosa propio non l'avverto affatto... magari sono io poco sensibile.
 

skidroad

Biker novus
4/2/07
30
0
0
macerata
Visita sito
@skidroad: grazie per la tua esperienza diretta, avendole possedute entrambe, Mojo e Bltc, ritengo che il tuo parere sia molto importante. complimenti per il montaggio, davvero pregiato e costoso!

@blurlt: non so se ci sia differenza tra il modello in Alu e quello Carbon ma probabilmente i due materiali hanno reazioni diverse sia come elasticità che come rigidità.

Per tutti gli altri, ho appena chiamato 4guimp per chiedere disponibilità della mojo hd e mi è stato risposto che se non l'ho prenotata...e io non l'ho fatto... se ne parla a SETTEMBRE! :ueh:

Non metto in dubbio le qualità della Nomad, ma per avere quella in carbonio, credo ci vorrà ancora più tempo...

Chiaramente non posso stare senza bici nella stagione migliore.

Un dubbio mi sorge anche sull'effetto Pedal Kickback, si dice che sia molto accentuato sul Blur e invece assente sul Mojo, l'avete mai notato?
Aspetto altri pareri, ancora grazie!

allora l'effetto pedal kickback sulla blur ltc è più avvertibile che con la mojo esempio fox rp23 messo su la posizione pro-pedal 3 quindi la più dura mojo è completamente rigida blur si sente l'effetto pedal kickbac comunque ripeto che la blur è un ottima biga ma come ho già detto secondo la mia esperienza e opinione con entrambe scelgo mojo
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
allora l'effetto pedal kickback sulla blur ltc è più avvertibile che con la mojo esempio fox rp23 messo su la posizione pro-pedal 3 quindi la più dura mojo è completamente rigida blur si sente l'effetto pedal kickbac comunque ripeto che la blur è un ottima biga ma come ho già detto secondo la mia esperienza e opinione con entrambe scelgo mojo

De gustibus non est disputandum
Max aveva il btl1, che non c'entra un tubo ( scusami Max ) col blt2. Io pedalo il blt2 col propedal sempre tutto aperto e va benone. In discesa non è ovviamente un cuscino, ma è precisissima e super guidabile.
Ieri a Caldirola abbiamo fatto un corso di dh e c'era un mojo ( Fede ) su cui atterrando dai salti - quelli piccolini, nè - la gomma pelava il telaio .... brutta, brutta cosa.
La mojo è molto bella, probabilmente meglio del blt2 in salita ( il telaio della sl se non sbaglio pesa quasi 8 etti in meno del blt2 alu ), in discesa probabilmente un pochino meno nervosetta del blt, ma anche meno precisa. Meglio o peggio ? La differenza sta sempre in chi guida, nelle sue capacità ma anche nel suo stile e nel suo approccio. Per quel che mi riguarda, io rimango sulla santa.

ah, ieri ho visto da vicino anche il primo mojo hd :O)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ciao Claudia, la ruota dove toccava il telaio?
Dopo aver letto il tuo post ho provato a mandare a pacco l'ammo completamente sgonfio (rp23) e nella mia non tocca il tubo vert. Dietro ho una gomma non obesa, ma nemmeno microscopica (hr 2.35). Il mio è taglia M.
Hai ragione se succede non è affatto bello.
Riguardo al carro non ti saprei dire......la nuova blur non l'ho provata.
Per quel che riguarda la mojo devo dire che è cambiata abbastanza nel momento in cui ho montato il lopes link (che attualmente mi risulta di serie) guadagnando notevolmente in precisione e rigidità laterale, rispetto alle biellette con cui l'avevo acquistata.

off topic:
la hd....da vedere in azione. Se va come promette sarà una bella lotta con la nomad c!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, non entro mai in discussioni come questa, meglio una bici o l'altra? secondo me sono tutte e due molto valide ed intriganti ed io sceglierei solo per i miei gusti personali.
Da possessore di Blur LT2 in versione Al, anch'io non ho mai riscontrato il problema evidenziato da Max, nè tantomeno pedal kickback.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao a tutti, non entro mai in discussioni come questa, meglio una bici o l'altra? secondo me sono tutte e due molto valide ed intriganti ed io sceglierei solo per i miei gusti personali.
Da possessore di Blur LT2 in versione Al, anch'io non ho mai riscontrato il problema evidenziato da Max, nè tantomeno pedal kickback.

E hai ragione, anzi ragionissima.
Sono due , anzi 4 ( mojo sl vs bltc e hd vs nomad c ) bici fuoriserie, molto simili come filosofia ma con alcune scelte leggermente diverse. Credo che sia solo questione di gusti, o di assuefazione ( sc-addict, ovvero drogata di santa cruz :O))) ).
Ho visto la HD in azione, anche se io non l'ho provata. Era di un amico insieme a cui ho fatto la scuola ieri. Direi che se la cava benone, come mi aspettavo: solo, vedendola da vicino, mi è sembrata molto bella ma non tanto quanto mi aspettavo dalle foto.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
OT: ciao SC, eri a Finale, corso con Dal Fitto?

No, Caldirola, corso DH con BR1: due giorni magnifici, tre contusi ma nessuno spaccato, sole dopo tantissimo brutto tempo ( ieri il temporale era fermo sul Chiappo, a neanche 1000 metri in linea d'aria e lì è rimasto, senza darci fastidio ), terreno perfetto, grandissimo divertimento, un maestro di altissimo livello ed enorme esperienza e un apazienza infinita con noi pasticcioni
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Ieri a Caldirola abbiamo fatto un corso di dh e c'era un mojo ( Fede ) su cui atterrando dai salti - quelli piccolini, nè - la gomma pelava il telaio .... brutta, brutta cosa.
questa cosa l'ho vista succedere solo su una mojo con un ammortizzatore sostitutivo che non era della misura giusta, sei sicura che non sia per questo? il mio anche a sauze su qualche salto non ha mai sfiorato il telaio e nemmeno quella di andrea Balli che di salti ne fà e anche alti..
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
questa cosa l'ho vista succedere solo su una mojo con un ammortizzatore sostitutivo che non era della misura giusta, sei sicura che non sia per questo? il mio anche a sauze su qualche salto non ha mai sfiorato il telaio e nemmeno quella di andrea Balli che di salti ne fà e anche alti..

Non lo so, Max. Era quella di Federico. Ma se anche l'ammo fosse più corto, a fondo corsa non dovrebbe fare alcuna differenza. Potrebbe fare la differenza un ammo di marca diversa e forma diversa, ma spero che non ci siano di questi problemi, altrimenti addio compatibilità.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
L'ammo che va sulla mojo è 200x50.
Dal sito ibis : "The rear shock length between eyelets is 7.875" and shaft travel is 2.0". Quindi standard fox. Credo che se si monti ammo di altre dimensioni e corse possa non esservi compatibilità.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
giro questa risposta dell'importatore Andrea Balli di 4guimp in merito alla ruota che "pela" il telaio della mojo così si chiariscono eventuali equivoci

l'ammortizzatore deve avere una escursione massima di 50mm, ammortizzatori con escursioni più lunghe possono danneggiare il telaio.
Interasse ammortizzatore: 200 mm

Anche io non ho mai visto succedere questa cosa sulle Mojo.
 

ducams4r

Redazione
Ritornando all'argomento della discussione, sono soddisfatto dei vs. pareri, credo anche che ognuno di noi sappia adattarsi a qualunque mezzo utilizzandolo e settandolo al meglio. Quindi, credo che entrambe le bici siano valide, attualmente sono indirizzato verso la mojo, solo per una questione di gusti personali.
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo