..condivido la tua opinione:nn sono 20 anni che vado in bici bensi e molto meno ma ho sempre fatto sport (dal 2000 in avanti) per il piacere di stare e vivere all aperto,per il piacere di stare e vivere la montagna e man mano che andavo a camminare(alpinismo e scialpinismo prima,ma anche arrampicata,poi...)ho nutrito lo spirito e la voglia ,(ma per il piacere di viverlo e farlo)di riuscire ad aver maggior forza e resistenza per poter passar facilmente da una cima all altra,per poter concatenare anelli portando a casa un bagaglio di ricordi,di foto mentali come le chiamo io,dei diversi panorami visti e che mi ero guadagnato durante la giornata....da li la corsa(running)salita e discesa ogni giorno per aumentar forza e resistenza ma anche per aver piu fiato e muovermi piu agilmente e velocemente fra le montagne nel week e nelle ferie..il tutto incentrato per il piacere di viverlo..stesso vale ora con la mtb:ci vado xche mi piace andarci e mi son posto un sogno,un obbiettivo che vorrei raggiungere..ma e cosa che e un progetto a medio termine..il fattore winter cup e un di piu ma come e stato detto nel topic di quando e stata presentata la competizione,"puo esser un incentivo per mettersi in sella" nonostante le temperature che quest anno son state relativamente rigide ed invernali..poi come dici anche te,l andare in bici lo si fa per il piacere di farlo,indistintamente da altri fattori..