I v-brake esistono ancora

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
Bah... ancora a perdere tempo parlando di V beakes, dischi meccanici e dischi idraulici. Solo tempo perso!!! I listini 2017 di tutte le case prevederanno solo trasmissioni 1x11 a scatto fisso!!! Così smetterete anche di dire che la bici si guida con la ruota anteriore.


Buon annoooooooooooo!!!!
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
a proposito di v brake un mio amico ha la scott aspect 660 (quella del c---o di cui parlano i bimbim----- sul forum o su youtube) con i v brake davvero poco potenti, tanto che in prima io riuscivo a far muovere la ruota per quanto premessi al massimo sul freno. Questa persona ogni tanto viene a fare giri con noi e siamo costretti a ridurre il livello tecnico della discesa per paura che si faccia male (senza avere quasi forza per frenare e un livello di chi tira fuori la bici meno di una volta al mese), ma ora che inizia a girare più spesso è un po' una rottura, quindi voi cosa dite, che sia meglio continuare a fare discese su strada o rischiare avercelo sulla coscienza?
 
D

DEKILLA64

Ospite
...forategli le gomme di nascosto e lasciatelo a casa:-? ...parente di spokkio????:nunsacci:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
a proposito di v brake un mio amico ha la scott aspect 660 (quella del c---o di cui parlano i bimbim----- sul forum o su youtube) con i v brake davvero poco potenti, tanto che in prima io riuscivo a far muovere la ruota per quanto premessi al massimo sul freno. Questa persona ogni tanto viene a fare giri con noi e siamo costretti a ridurre il livello tecnico della discesa per paura che si faccia male (senza avere quasi forza per frenare e un livello di chi tira fuori la bici meno di una volta al mese), ma ora che inizia a girare più spesso è un po' una rottura, quindi voi cosa dite, che sia meglio continuare a fare discese su strada o rischiare avercelo sulla coscienza?

1 - chi con una mtb si mette a fare discese su strada asfaltata ?
2 - l'importanza dei freni è spesso sopravalutata ....
3 - in una discesa seria uscirebbero prima i limiti della bike e della forca oltre che dal rider prima che arrivi a velocità tali per cui dei v brake vadano in crisi
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
1 - chi con una mtb si mette a fare discese su strada asfaltata ?
2 - l'importanza dei freni è spesso sopravalutata ....
3 - in una discesa seria uscirebbero prima i limiti della bike e della forca oltre che dal rider prima che arrivi a velocità tali per cui dei v brake vadano in crisi

avendo girato per un periodo di circa una settimana praticamente brakeless (dovevo spurgare e aspettavo che mi arrivasse il kit da internet) sono d'accordo sul secondo punto. sul primo vorrei dire che nel mio caso dal trail a casa mia c'è una discesa su strada obbligatoria, i trail sono abbastanza vicini per andarci in bici direttamente, e le discese fuori strada serie si possono tranquillamente evitare pur chiudendo il giro, e essendo l'unico del mio gruppo di amici xcisti che controlla decentemente la bici spesso preferiscono andare su strada o discese semplicissime. Sulla terza cosa non ne sarei così sicuro, io i primi tempi che andavo molto a cao duro che mi buttavo sui trail più veloci possibile, spesso con rettilinei belli lunghi, mettevo in difficoltà i miei freni shimano m355 con dischi da 160. Ok non è il migliore impianto frenante ma all'epoca pesavo 54kg (ho 15 anni non è che sono denutrito). Per andare veloce non serve una buona bici, serve un trail di terra battuta dritto e bello pendente, comunque bisogna avere un impianto che ti permetta di bloccare la ruota posteriore senza sforzo a qualsiasi velocità per come guido io (non sto tutto il tempo con la ruota bloccata, ma in casi estremi serve poter chiudere la curva con la ruota posteriore che slitta). Però penso che potrò usare le tue argomentazioni per portarlo con noi in discesa
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
530
39
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Il limite dei v-brake non era la poca potenza di frenata, ma la scarsa modulabilità.
Un buon v-brake (con dei buoni pattini) frena benissimo.
Prima di avere i freni a disco siamo sopravvissuti tutti bene. Dopo che provi il freno a disco non torni più indietro ma per ragioni differenti.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Sarò stato un mostro di bravura ma a me la ruota posteriore si bloccava tranquillamente anche con i cantilever. :medita:

Per me il vantaggio dei dischi sono appunto più modulabilità, forse meno criticità in condizione di fango o bagnato pesante, ma in particolare la possibilità di frenare con un dito solo senza sforzo con un controllo infinitamente migliore della bici, cosa che coi cantilever e anche con i v-brake ci vogliono bene o male due dita per frenare di potenza, inoltre con maggiore dispendio di energie sicuramente.
:celopiùg:
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Sarò stato un mostro di bravura ma a me la ruota posteriore si bloccava tranquillamente anche con i cantilever. :medita:

Per me il vantaggio dei dischi sono appunto più modulabilità, forse meno criticità in condizione di fango o bagnato pesante, ma in particolare la possibilità di frenare con un dito solo senza sforzo con un controllo infinitamente migliore della bici, cosa che coi cantilever e anche con i v-brake ci vogliono bene o male due dita per frenare di potenza, inoltre con maggiore dispendio di energie sicuramente.
:celopiùg:

si ma tipo c'è bisogno di pinzare forte, mentre con i dischi a meno che tu non vada ai 50 con gomme belle grippose basta una forza minima
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Il limite dei v-brake non era la poca potenza di frenata, ma la scarsa modulabilità.
Un buon v-brake (con dei buoni pattini) frena benissimo.
Prima di avere i freni a disco siamo sopravvissuti tutti bene. Dopo che provi il freno a disco non torni più indietro ma per ragioni differenti.

il problema è che quello non è un buon v-brake, come già detto esercita meno forza di quanta riesco ad esercitarne io in prima, e io non è che sia esattamente iper allenato, ok vado in palestra, mi allenavo (questo mese devo studiare) almeno 4 volte a settimana, però sono comunque un bimbominkia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo