I tubeless scompaiono? (era: Hitparade delle cavolate...)

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
se devo montare una tubeless senza pesto e poi fermarmi a metà uscita per riparare una foratura mettendo una camera... beh... credo abbia poco senso...
cmq siamo stra OT, spostiamo tutti sti messaggi in un topic appropriato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se devo montare una tubeless senza pesto e poi fermarmi a metà uscita per riparare una foratura mettendo una camera... beh... credo abbia poco senso...
Non succede così. In quasi cinque anni di tubeless (più o meno 20.000 km) ho dovuto mettere quattro o cinque camere d'aria, più qualche bomboletta di fast. Ma nel frattempo son tornato a casa anche con un chiodo nel copertone... (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=25816)

Quand'anche bucassi, il copertone tubeless non si affloscia di colpo ma molto lentamente. Se va a terra all' improvviso è per un taglio di buona entità, che avrebbe squarciato anche una gomma per camera.
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
998
60
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
Anch'io in 4 anni di UST non ho mai messo lattice con copertone nuovo.

Spesso arrivo alla sostituzione per usura senza riparare o mettere lattice, ( e faccio fuoristrada vero) magari c'è qualche piccolo forellino ma le ruote stanno in pressione il tempo necessario alle mie uscite 3-3.5. ore al massimo.

Certo dipende anche dal tipo di coperture e dal peso. Una gomma ultralight difficilmente avrà la tenuta di gomme più pesanti, ma se devo risparmiare 100 grammi per metterne 60-70 di lattice non vedo il grosso vantaggio.

Personalmente acquisto solo gomme UST e penso di continuare così, oramai ho selezionato produttori e modelli che mi soddisfano ed ho solo qualche rimpianto per modelli che non esistono tubeless (vedi Z-MAX)
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
secondo me non sono montate di serie su bike costose perkè è anti economico!!!

ormai il primo montaggo anke su bici top di gamma punta al risparmio...(eccetto alcuni casi dove però non si parla di 2000euro di bike... ma di ben altre cifre)

i direi che sulla gamma alta, tutti produttori vanno soprattutto a risparmio di peso, visto che é una delle variabili che anche il meno esperto spendaccione chiede prima di tutte le altre cose e che attira l'acquirente.

ormai da più di 5 anni (l'era del carbonio), quello che conta in primis é il peso, soltanto dopo alcuni si fanno la domanda sulla funzionalità.

io personalmente monto gomme tradizionali con camera su cerchi UST, perché lo ritengo il sistema meno complicato per il montaggio e anche in casi di foratura.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
io sostengo che il sistema UST ,pur avendo moltissimi lati positivi,non ha avuto successo.
I numeri parlano,a dieci anni dal lancio è ancora un prodotto di nicchia
A mio parere il futuro potrebbe essere il TUBELESS-READY cioè pneumatici abbastanza leggeri,con labbro di tenuta che possono essere usati indifferentemete CON o SENZA camera
Questo semplificherebbe non poco la vita ai produttori (in pratica dimezzi il magazzino)e agli utenti finali che potrebbero scegliere un sistema o l'altro senza dover cambiare gomme.
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.147
209
0
65
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
A parte il discorso vantaggi/svantaggi delle gomme, ( già fatto millemila volte) c'è anche da dire
che le ruote top e semi top dei principali produttori sono tubeless,solo DT non produce tubeless native (ma propone il kit,non sarà che non hanno voglia di pagare le royalty a Mavic x il brevetto?:mrgreen:)
se l'UST fosse stò flop commerciale non credo sarebbe così
certo non producono pensando solo al mercato italiano..
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
A mio parere il futuro potrebbe essere il TUBELESS-READY cioè pneumatici abbastanza leggeri,con labbro di tenuta che possono essere usati indifferentemete CON o SENZA camera
Questo semplificherebbe non poco la vita ai produttori (in pratica dimezzi il magazzino)e agli utenti finali che potrebbero scegliere un sistema o l'altro senza dover cambiare gomme.

E' esattamente quello che ha detto il mio sivende, quando mi ha proposto dei Botranger ust-ready che pesavano meta' di un ust normale, con l'obbliogo di latticizzarli.

Penso che i costi dei cerchi ust siano stati il vero freno alla loro diffusione: non penso vedremo mai bighe da discaunt con infimi cerchi ust... Lo chiamiamo fallimento per questo?...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
certo che no... non è un fallimento, però almeno in italia i tubeless non vincono, per svariati motivi ma è così...

poi se parliamo di prodotti top o semi top è' un altro discorso, ma la percentuale di prodotti top in circolazione non penso sia altissima...

a mio modo di vedere un prodotto sfonda quando, oltre alla funzionalità, c'è anche la diffusione, altrimenti resta un prodotto che può anche essere valido ma altri vincono per qualità/prezzo ecc ecc
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
beh..io sono ancora nuovo del mondo mTb...ma sui miei 4200km percorsi ad oggi, gli ultimi 1000 su Xmark lust con qualcosa di arancione dentro dal nome impronunciabile,vorrei dire 2 o 3cose
ho trovato qualche difficolta' con il "mantenimento":le gomme a volte perdono leggermete pressione su uscite distanziate di una settimana...374 decimi di atmosfera...ma NON SEMPRE!!
l'ultima volta, stranamente, era l'anteriore un po' basso:venerdi' sera l'ho messa a 2,1, e l amttina era completamente a terra!!! ho rigonfiato, ho fatto 140km in 2 uscite fra sabato e domenica, e ancora oggi era a posto...mah!
la posterioreal contrario, dopo averla smontata almeno tre volte x cercare buchi praticamente inesistenti, improvvisamente ha smesso di perdere...mah!
la sensazione di controllo in marcia , specie in discesa, è sublime:nettamente superiore alle precedenti con camera...beh!!!
mai + pizzicato, e io son pesante e in discese sassose lo facevo spesso, se non tenevo le gomme con camera a pressioni da infarto...beh!!
coem diceva qualcuno, dis erie le case devono montare le camere forse proprio xchè le bici devono stare in vetrina ferme a volte x mesi...le ust darebbro problemi credo...
ho visto addirittura bici con gomme ust e cerchi ust arrivare con dentro le camere...
io non tornerei indietro...vorrei solo avere il coraggio (sai che roba) di sganciarmi dalle opinioni negative del si vende, toglier quel pestaccio rosa/arancio e provare con pochissimo lattice...
x me un Up gigante per le gomme UST!!
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
certo che no... non è un fallimento, però almeno in italia i tubeless non vincono, per svariati motivi ma è così...

poi se parliamo di prodotti top o semi top è' un altro discorso, ma la percentuale di prodotti top in circolazione non penso sia altissima...

a mio modo di vedere un prodotto sfonda quando, oltre alla funzionalità, c'è anche la diffusione, altrimenti resta un prodotto che può anche essere valido ma altri vincono per qualità/prezzo ecc ecc

anche i cambi XTR e OX non hanno trovato i favori del mercato l'anno prossimo li toglieranno di produzione, perchè vendono molto di più gli alivio (o come cavolo si chiamano). Ma dai ma che discorsi sono????

Comunque W UST o tubeless che dir si voglia, da quando li ho non ho più bucato (prima bucavo almeno 2 o 3 volte al mese)
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
anche i cambi XTR e OX non hanno trovato i favori del mercato l'anno prossimo li toglieranno di produzione, perchè vendono molto di più gli alivio (o come cavolo si chiamano). Ma dai ma che discorsi sono????

non trovano i favori del mercato? l'esempio che fai non è calzante, anche i freni formula oro puro allora non sono diffusi come gli hayes9... ma sempre freni a disco sono...
qui si parla di due tipologie di prodotto diverso, tubeless contro camera, cerchi diversi gomme diverse ecc ecc... un esempio calzante poteva essere disco vs v-brake....

nella bassa/media gamma 1.000/2.500 euro è molto difficile trovare tubeless di serie, molto probabilmente l'incremento di prestazione dato dai tubeless non è sufficiente per giustificare i costi aggiuntivi... la mia personale valutazione mi ha portato ad abbandonare i tubeless, tra gomme e pesto ogni cambio di gomma mi costava minimo 10euro in più...
cambio gomme anche in funzione dell'uscita o della stagione (sulla xc) e con i tubeless questa operazione non era così semplice da eseguire...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sui tubeless da strada ho dei forti dubbi, già si fora pochissimo e chi lo fa in situazioni critiche si ritrova con una ruota nuova in venti secondi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo