I rulli...

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
44
south shore
Visita sito
Ivan ha scritto:
Io ho questo modello della sidea, è come pedalare su strada da Novembre ad oggi ho percorso circa 1.000 km, c'è anche il modello professionale con la parte anteriore che si alza a seconda della pendenza impostata!!!!!

bhe questo è il + grande dubbio che ho io sui rulli!!!!!
(che cmq. 20min. fa so andato ad ordinare e mi arrivano lunedì)

ho bisogno di fare tanto e tanto allenamento
e specie in salita


il dubbio era
ma sui rulli sarà come pedalare in piano
e poi l'idea geniale..... no........
se alzo l'anetriore (come il modello professionale fa in automatico)

ma poi pensandoci mi rendo conto che cambierei solo l'assetto su cui pedalo
e non cambierei di una virgola la forza necessaria in pedalata perchè su di me cmq. non graverebbero le forze che tendono a riportarmi indietro!!!

dico caXXate???

(ritengo cmq. i rulli necessari)
(specie se come me hai bisogno di tanto.....tanto......allenamento)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo