Viaggi e trails I più bei sentieri nei dintorni di Bolzano

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Quella di pfaunboden è quella che dal laghetto della Alta via arriva al prato sopra Buchwald dove c'è il traliccio. Pusmena è quella che scende dritta da Buchwald a Kreuzstein. Quella di Vadena dovresti conoscerla. È il vecchio sentiero che taglia i tornanti sterrati da Monticolo a Vadena centro
Ho aggiornato con il commento sopra, te lo riporto qua:

Edit: ora ho capito di quale si tratta.

Allora, io quella discesa l'ho fatta solo una volta in autunno con 1 metro di fogliage, nella prima parte alta, appena dopo Pfaunboden, mi ricordo un passaggio bello duro e poi la parte finale dove ci sono i prati, giusto?

Quello di Renon è diverso, è più scorrevole/veloce, nella parte alta ha dei grossi radiciai, poi arriva la parte intermedia, che è la più facile, poi arrivano i due tre passaggi più duri (un rock garden, un nose press e un passaggio, per me, al limite dell'impossibile) e l'ultima parte è su un vecchio sentiero lastricato tutto di porfido che distrugge mani e gambe (occhio che è anche un po esposto).

La discesa si può paragonare al sentiero Peter Ploner che da Bolzano porta a Soprabolzano.

-o-

Quella discesa di Vadena non l'ho mai fatta.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ho aggiornato con il commento sopra, te lo riporto qua:

Edit: ora ho capito di quale si tratta.

Allora, io quella discesa l'ho fatta solo una volta in autunno con 1 metro di fogliage, nella prima parte alta, appena dopo Pfaunboden, mi ricordo un passaggio bello duro e poi la parte finale dove ci sono i prati, giusto?
Esatto. Quella. E poi c'è quella che dalla Gasthaus scende dritta a Kreuzstein. https://www.strava.com/segments/9708680
Quello di Renon è diverso, è più scorrevole/veloce, nella parte alta ha dei grossi radiciai, poi arriva la parte intermedia, che è la più facile, poi arrivano i due tre passaggi più duri (un rock garden, un nose press e un passaggio, per me, al limite dell'impossibile) e l'ultima parte è su un vecchio sentiero lastricato tutto di porfido che distrugge mani e gambe (occhio che è anche un po esposto).
Nose press non lo so fare. O riesco col surplace a curvare piano o scendo a piedi quei pochi mt.

La discesa si può paragonare al sentiero Peter Ploner che da Bolzano porta a Soprabolzano.

-o-

Quella discesa di Vadena non l'ho mai fatta.
Quella di Vadena è questa: https://www.strava.com/segments/28109007
Non so se la primissima parte è occlusa da alberi venuti giù ora. Nel caso basta prenderla + sotto. Io ho il 5 tempo (fatto con una xc)
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Esatto. Quella. E poi c'è quella che dalla Gasthaus scende dritta a Kreuzstein. https://www.strava.com/segments/9708680

Nose press non lo so fare. O riesco col surplace a curvare piano o scendo a piedi quei pochi mt.


Quella di Vadena è questa: https://www.strava.com/segments/28109007
Non so se la primissima parte è occlusa da alberi venuti giù ora. Nel caso basta prenderla + sotto. Io ho il 5 tempo (fatto con una xc)
Il nosepress non è necessario, si spinge e passa la paura.

Per farti un idea di come può essere la discesa fai un paragone con il sentiero Peter Ploner (dovrebbe essere il n. 2) che da Bolzano porta a Soprabolzano, hai presente?

Il sentiero di Vadena che dici tu lo conosco, però non l'ho mai fatto.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Allora fammi pensare ad un altro paragone. Hai mai fatto le discese di Frasinetto, Meltina, etc.? Sono simili, solo che su quello di Renon non trovi i nosepress
Meltina ecc. Anche lì solo bdc. Ho in agenda quella che passa sotto la funivia e scende a Vilpiano fatta recentemente da Ironmike. Conosco a menadito Monticolo e sopra Appiano. Ho fatto un paio di volte sopra Laives/Pineta (sino a Pietralba) incluso monte Pozza e Schneiderwiesen e poi il Tessa Runde. Per il resto non conosco perchè giro molto anche in bdc e in mtb d'estate mi sbizzarrisco sulle Dolomiti Bellunesi (o ad Andalo a volte al bike park).
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Meltina ecc. Anche lì solo bdc. Ho in agenda quella che passa sotto la funivia e scende a Vilpiano fatta recentemente da Ironmike. Conosco a menadito Monticolo e sopra Appiano. Ho fatto un paio di volte sopra Laives/Pineta (sino a Pietralba) incluso monte Pozza e Schneiderwiesen e poi il Tessa Runde. Per il resto non conosco perchè giro molto anche in bdc e in mtb d'estate mi sbizzarrisco sulle Dolomiti Bellunesi (o ad Andalo a volte al bike park).
Allora, hai presente il sentiero che, da sopra il lago grande di Monticolo, porta all'"incrocio"dove puoi prendere la discesa verso Vadena (l'altra, quella che passa vicino alla madonnina e non quella che taglia i tornanti)? Per arrivarci bisogna passare la casa sopra al lago, ti mando una immagine della cartina:

1747048311278.png 1747048336177.png
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Allora, hai presente il sentiero che, da sopra il lago grande di Monticolo, porta all'"incrocio"dove puoi prendere la discesa verso Vadena (l'altra, quella che passa vicino alla madonnina e non quella che taglia i tornanti)? Per arrivarci bisogna passare la casa sopra al lago, ti mando una immagine della cartina:

Vedi l'allegato 686775 Vedi l'allegato 686776
Montiggler see trail: https://www.strava.com/segments/9359660
Questo?

p.s. anche quella diretta che scende a Vadena devo rifarla. Anni fa la prima e unica volta fatta c'erano troppe foglie e non me la ero goduta.
 

alexLith

Biker superis
29/8/17
369
296
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
Bello, vero? Solo la prima parte è un po uno sbatti sul quel "traversino" con le radici, per il resto è goduria pura. Ma non hai trovato neve in cima?
Bello si; é vario sia in salita ed in discesa. Le sezioni impegnative sono limitate al punto che quando speri che diventi un pó piú facile lo fa. E poi i panorami. Appena svolti alla sella della Unterhorn rimani attonito, Neve niente, come nessuno in giro. In discesa totale solitudine. Il "traversino" ero partito allegro... poi la montagna ha ristabilito gli equilibri :D

Uso la front e non sono un manico ma a spanne direi che il giro é fattibile peró ecco: non é un giro banale: ci devi andare umile ma ingaggiato e con tecnica per gestire S2-S3. Sicuramente aiuta una gomma generosa; ideale una full da 130/140 o una moderna dc.

ho idea guardando l'ambiente e la carta che i giri proposti da @marco in questo articolo siano un po piú complessi.
 

alexLith

Biker superis
29/8/17
369
296
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
Calma calma, che devo prendere appunti: questo thread sembra un filone d'oro... purché non diventino giri alla "nonnocarb" che tutte le volte che li provo muoio (peró sono belli!!!).
Cmq da Resia a Bolzano c'é un mondo di trail!
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Calma calma, che devo prendere appunti: questo thread sembra un filone d'oro... purché non diventino giri alla "nonnocarb" che tutte le volte che li provo muoio (peró sono belli!!!).
Cmq da Resia a Bolzano c'é un mondo di trail!
Se hai bisogno di info chiedi, alcuni dei trail citati da Marco gli ho caricati io
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Bello si; é vario sia in salita ed in discesa. Le sezioni impegnative sono limitate al punto che quando speri che diventi un pó piú facile lo fa. E poi i panorami. Appena svolti alla sella della Unterhorn rimani attonito, Neve niente, come nessuno in giro. In discesa totale solitudine. Il "traversino" ero partito allegro... poi la montagna ha ristabilito gli equilibri :D

Uso la front e non sono un manico ma a spanne direi che il giro é fattibile peró ecco: non é un giro banale: ci devi andare umile ma ingaggiato e con tecnica per gestire S2-S3. Sicuramente aiuta una gomma generosa; ideale una full da 130/140 o una moderna dc.

ho idea guardando l'ambiente e la carta che i giri proposti da @marco in questo articolo siano un po piú complessi.
Ottimo grazie della news, allora mi sa che lo andrò a fare per allenarmi in discesa!

Per quanto riguarda la bici da usare, si può fare con qualsiasi mezzo se si va piano (tranne forse con un frontino da 100 mm da xc), però una bici da trail, sia essa front o full, è consigliata
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Esatto, proprio quello. Il sentiero a Renon è più o meno tutto così
Intanto oggi dopo 6 anni e mezzo, ho fatto per la seconda volta quello che scende a Vadena (non quello che taglia i tornanti....quello che si prende di seguito al Montiggler see trail). Me lo ricordavo molto peggio, tanto che non lo avevo più fatto, ma lo avevo fatto in novembre con mille foglie...oggi bello pulito, lo ho trovato abbastanza agevole pur con una front da xc (e telescopico).
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Intanto oggi dopo 6 anni e mezzo, ho fatto per la seconda volta quello che scende a Vadena (non quello che taglia i tornanti....quello che si prende di seguito al Montiggler see trail). Me lo ricordavo molto peggio, tanto che non lo avevo più fatto, ma lo avevo fatto in novembre con mille foglie...oggi bello pulito, lo ho trovato abbastanza agevole pur con una front da xc (e telescopico).
Quello ha solo due passaggi dove stare attenti, uno all'inizio e poi dove c'é la madonnina, per il resto é abbastanza facile
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Esiste in zona un itinerario che valga la pena sciropparsi 3+3 ore di auto? Anche utilizzando eventuali impianti.. difficoltà media, preferisco il flow al super tecnico! Valga la pena intendo come divertimento e come panorami!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Quello ha solo due passaggi dove stare attenti, uno all'inizio e poi dove c'é la madonnina, per il resto é abbastanza facile
Non ho visto la madonnina. Ho sbagliato alla deviazione sulla curva finendo dove c'è il belvedere che finisce. Lo ho fatto circospetto perchè di fatto è come se non lo avessi mai percorso. Prossima volta lo faccio spedito conoscendo le linee. Passaggi difficoltosi non me ne ricordo
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Esiste in zona un itinerario che valga la pena sciropparsi 3+3 ore di auto? Anche utilizzando eventuali impianti.. difficoltà media, preferisco il flow al super tecnico! Valga la pena intendo come divertimento e come panorami!
Puoi vedere il giro del Sassopiatto e Sassolungo con discesa dal trail Tuttifrutti oppure il giro sull'altipiano dello Sciliar. Questi giri sono splendidi con panorami assurdi e discese molto belle, devi scegliere però bene il periodo, perciò prima di inizio stagione oppure a fine stagione prima della neve, se no rischi di trovare tantissima gente
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Cercavo idee "nuove" e la zona Bolzano e val Venosta è per me sconosciuta tranne un giro agli omini di pietra a Merano e vari giri in zona resia..
Paganella e zona sellaronda la giro tutti gli anni e le bellezze non mancano, ma idee nuove sono sempre ben accette!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo