Ho aggiornato con il commento sopra, te lo riporto qua:Quella di pfaunboden è quella che dal laghetto della Alta via arriva al prato sopra Buchwald dove c'è il traliccio. Pusmena è quella che scende dritta da Buchwald a Kreuzstein. Quella di Vadena dovresti conoscerla. È il vecchio sentiero che taglia i tornanti sterrati da Monticolo a Vadena centro
Edit: ora ho capito di quale si tratta.
Allora, io quella discesa l'ho fatta solo una volta in autunno con 1 metro di fogliage, nella prima parte alta, appena dopo Pfaunboden, mi ricordo un passaggio bello duro e poi la parte finale dove ci sono i prati, giusto?
Quello di Renon è diverso, è più scorrevole/veloce, nella parte alta ha dei grossi radiciai, poi arriva la parte intermedia, che è la più facile, poi arrivano i due tre passaggi più duri (un rock garden, un nose press e un passaggio, per me, al limite dell'impossibile) e l'ultima parte è su un vecchio sentiero lastricato tutto di porfido che distrugge mani e gambe (occhio che è anche un po esposto).
La discesa si può paragonare al sentiero Peter Ploner che da Bolzano porta a Soprabolzano.
-o-
Quella discesa di Vadena non l'ho mai fatta.