Io vedo che tempo fa quando mi sveglio.......Vista anche l'incertezza del meteo, domani mattina rimango a girare in zona Montalbano.
Se qualcuno si vuole unire mi faccia sapere ...
Io vedo che tempo fa quando mi sveglio.......Vista anche l'incertezza del meteo, domani mattina rimango a girare in zona Montalbano.
Se qualcuno si vuole unire mi faccia sapere ...
Io vedo che tempo fa quando mi sveglio.......
Idem,sentiamoci x sms domattina se tempo decente
ok........
Letto il messaggio troppo tardi, Andrea! Alla fine ci siamo incontrati...alla fine sulla ciclabile!
Io sono salito in solitudine fino quasi in cima a Iavello, poi e' arrivato Bucato (che moooolllttooooo probabilmente saliva moooollllttoooo piu'' veloce di me) e da li' abbiamo fatto cascatelle, passerotto, paline e maialai insieme. In qualche punto non si stava ritti. Comunque su passerotto e paline c'era gia' passato qualcuno prima di noi (oche????)
Alla fine girata bellina con molta neve, specialmente sle cascatelle.
Chiuso in bellezza con scroscio di acqua vicino casa!!!!![]()
@bucato:
Le foto le ho postate sul gruppo I Pehori su facebook.
Ciao
forse ti riferisci a noi ,abbiamo fatto lo stesso giro sabato mattina e siamo scesi sul passerotto con una neve fantastica !!!! abbiamo dato una ripulitina dai pruni nel punto dell'albero caduto prima di proseguire sulle paline .
Poi visto che era presto .......siamo andati a cercare il sentiero che si diceva due domeniche fà con voi che scende fino al borgo ristrutturato di Bagnolo .
Dalla strada asfaltata abbiamo seguito il sentiero cai fino alla linea elettrica a dx giù lungo il fosso sino al lago in quest ultimo tratto ci sono molti alberi caduti .Costeggiato il Lago si prende la strada bianca per 30 mt e si scende a sx sotto il lago fino a guadare il torrente per poi proseguire sul lato sx del torrente dopo 200 mt ci si riimmete nel sentiero cai e non si abbandona più fino all'arrivo al borgo ristrutturato di Bagnolo. efferrivamente il sentiero cai è pulito ma il tratto di collegamento dal lago al sentiero cai è anche qui ostruito da alberi caduti).
ciao
forse ti riferisci a noi ,abbiamo fatto lo stesso giro sabato mattina e siamo scesi sul passerotto con una neve fantastica !!!! abbiamo dato una ripulitina dai pruni nel punto dell'albero caduto prima di proseguire sulle paline .
Poi visto che era presto .......siamo andati a cercare il sentiero che si diceva due domeniche fà con voi che scende fino al borgo ristrutturato di Bagnolo .
Dalla strada asfaltata abbiamo seguito il sentiero cai fino alla linea elettrica a dx giù lungo il fosso sino al lago in quest ultimo tratto ci sono molti alberi caduti .Costeggiato il Lago si prende la strada bianca per 30 mt e si scende a sx sotto il lago fino a guadare il torrente per poi proseguire sul lato sx del torrente dopo 200 mt ci si riimmete nel sentiero cai e non si abbandona più fino all'arrivo al borgo ristrutturato di Bagnolo. efferrivamente il sentiero cai è pulito ma il tratto di collegamento dal lago al sentiero cai è anche qui ostruito da alberi caduti).
ciao
andrebbe visto anche il tratto di sentiero cai dal lago al punto dove si rientra dopo il guado sotto la diga , potrebbe essere interessante e ..... già pulito!!!!allora ce l'avete fatta a trovare il sentiero !!!!!! GRANDI !!!!!! ......appena si rimette il tempo .......si inizierà il disboscamento....![]()
...per ora.........
Considera che era così anche il tratto dopo il guado dove si scende sul fiume e l'ultimo pezzo prima di risalire sulla strada[/QUOTE
Se si riesce a ripulire i vari collegamenti diventa una discesa molto lunga , in pratica dalla quercia dei termini si arriva a Bagnolo !!!
...per ora.........
Considera che era così anche il tratto dopo il guado dove si scende sul fiume e l'ultimo pezzo prima di risalire sulla strada[/QUOTE
Se si riesce a ripulire i vari collegamenti diventa una discesa molto lunga , in pratica dalla quercia dei termini si arriva a Bagnolo !!!
Volendo si va anche oltre, con qualche sali e scendi e molto lavoro
Se ti riferisci alla sponda orografica sx, ho iniziato a sistemare una traccia da poco. E' una traccia che viaggia parallela al lago e si ricollega tranquillamente al precedente sentiero. Però non mi sembrava ci fosse niente segnato cai.....andrebbe visto anche il tratto di sentiero cai dal lago al punto dove si rientra dopo il guado sotto la diga , potrebbe essere interessante e ..... già pulito!!!!
Se ti riferisci alla sponda orografica sx, ho iniziato a sistemare una traccia da poco. E' una traccia che viaggia parallela al lago e si ricollega tranquillamente al precedente sentiero. Però non mi sembrava ci fosse niente segnato cai.....
si mi riferivo alla zona nei pressi del lago lato sinistro (guardando con la sorgente alle spalle ) non conosco la zona , ma pensavo che il sentiero cai che ritrovo dopo il guado passasse di lì.
Se invece ti riferisci al tratto dopo il guado (dove ci sono le baracche con i cani) allora si è già stato pulito, va sistemato solamente il tratto sul greto del fiume.
si questo lo abbiamo visto sabato quando ci siamo passati in bici![]()
andrebbe visto anche il tratto di sentiero cai dal lago al punto dove si rientra dopo il guado sotto la diga , potrebbe essere interessante e ..... già pulito!!!!
si mi riferivo alla zona nei pressi del lago lato sinistro (guardando con la sorgente alle spalle ) non conosco la zona , ma pensavo che il sentiero cai che ritrovo dopo il guado passasse di lì
Chi è che oggi mi ha preceduto sul dentista?
Sulla parte alta ho trovato una traccia fresca fresca di un bel gommone almeno da 2.40 e di scarponcini nella parte iniziale innevata.....
Tirando ad indovinare (e con l'indizio del gommone) mi verrebbe da dire l'Ing., Passerotto o Sbucchi
Chi è che oggi mi ha preceduto sul dentista?
Sulla parte alta ho trovato una traccia fresca fresca di un bel gommone almeno da 2.40 e di scarponcini nella parte iniziale innevata.....
Tirando ad indovinare (e con l'indizio del gommone) mi verrebbe da dire l'Ing., Passerotto o Sbucchi
Si vede L'anima da detective eh!!
Ci sono passato io....
Mi sono fatto una bella discesina e penso di aver beccato dei bei tratti del dentista, quello che non segue il sentiero "pedonabile".
@ crazysun:
Il terreno e' perfetto, a parte il tratto iniziale con poca neve e molto fradicio... Ma sono 200 mt.
PS
Non posso fare piu' c@--ate, mi beccano!
Chi è che oggi mi ha preceduto sul dentista?
Sulla parte alta ho trovato una traccia fresca fresca di un bel gommone almeno da 2.40 e di scarponcini nella parte iniziale innevata.....
Tirando ad indovinare (e con l'indizio del gommone) mi verrebbe da dire l'Ing., Passerotto o Sbucchi