• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


I NANI SVIZZERI -Uscite Pescia e dintorni,bischerate e video- parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
deni chi quello che faceva il vigile????.....oh pischelli qui ce ne sono pochi....il piu giovane e' quello che fa caa di piu!!!! senza offesa pilletta eh......
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
si è proprio lui..............mitico appena mi sono rimesso vengo l'frp è in cantina che ringhia ieri m'ha morso............

non lo conosco personalmente ma la mia signora e' un ex vigilessa e me ne parlava di questo personaggio che andava in mtb......se morde posso portartela fuori a fare la pipi.....dalle parti di sestola
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
ho visto la bici che hai messo in vendita...veramente bella poi a quel prezzo presa bene......ci credo che ti tartassano di domande
 

bp3m

Biker superis
L'idea della rete sulle passerelle è ottima, in effetti l'ho vista anche io in alcuni video di bike park. Come diceva Mc a noi, la legna serve solo per allargare un passaggio stretto accanto ad una buca, che riempire sarebbe piuttosto complicato. Poi una passerella è molto scenografica e ci mancava.

Frank mi dispiace per la tua caduta, sono cose che succedono e l'allenamento non sempre perfetto per un milione di motivi e la voglia di capitalizzare al meglio il poco tempo disponibile a volte giocano brutti scherzi. L'importante è trovare un giusto punto di equilibrio nè troppo conservativo (come dice giustamente fab la sitauzione ideale non si realizza mai, è inutile aspettarla) nè troppo spregiudicato. Poi è giusto che ognuno faccia quello che si sente.
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
quindi visto che vendi il dh ti tocca aggregarti a noi e darti all allmountain!...ma del tuo gruppo storico hanno smesso tutti?
è rimasto solo il fratello di luca ma si è aggregato a xcountristi e vanno veramente forte gli altri hanno smesso definitivamente ho ancora 2 adepti con cui faccio varie uscite oltre a luca ma chi fù la tua signora?
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
non lo conosco personalmente ma la mia signora e' un ex vigilessa e me ne parlava di questo personaggio che andava in mtb......se morde posso portartela fuori a fare la pipi.....dalle parti di sestola
deni era il navigatore del gruppo le stradelle e i viottoli li conosceva tutti.....io ero il meccanico........per quello che sapevo fare.........
 

Cineale

Biker novus
9/9/13
23
0
0
Pescia
Visita sito

purtroppo come molti sentieri anche quello è stata abbandonato ....spine e rovi hanno praticamente chiuso il passaggio ...... io ci sono passato l' anno scorso .....mi sembra ......

io sono un principiante .....quindi prendete i mie consigli con le " molle" ....ma secondo mè per prendere confidenza con la discesa andrebbe fatto un piccolo anello dove è la risalita è molto corta .....anche perché se arrivi già cotto al primo passaggio quando arrivi in cima .....il secondo non lo fai ....

secondo mè .....poi sbaglio anche ..... in pizzorna qualcosa del genere si potrebbe fare .....ho visto alcuni gruppi anche fuori regione che hanno fatto questo genere di percorsi .....e riescano a fare anche più discese il solito giorno .....senza mezzi per ritornare su .....
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Salita corta discesa corta e dopo due giri ti sei già rotto le palle ...almeno. x me e'cosi
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
è rimasto solo il fratello di luca ma si è aggregato a xcountristi e vanno veramente forte gli altri hanno smesso definitivamente ho ancora 2 adepti con cui faccio varie uscite oltre a luca ma chi fù la tua signora?

Xc ...che tragedia...ma che non aveva fatto il vaccino ...poverino che peccato ..come fu ..un son mica divorziato ..si chiama. Silvia con deni c ha lavorato poco xché lui e' andato. In pensione e lei all ufficio tributi.
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
due pillole di saggezza..
comunque fra di noi mai avuto problemi se questo o quello andava piano in salita o in discesa.. ci siamo sempre aspettati,e così sarà sempre!!

 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
ritorno un attimo la discorso sentiero.. ho contattato i ragazzi del roveta, e mi ha risposto in mp il gentilissimo obelix.. col suo consenso rendo pubblico l'mp.. seguirei il suo consiglio,visto che di esperienza in merito se ne son fatta parecchio..
"I primi ponti che abbiamo fatto,erano con assi di legno e rete da polli, ma mi sento di sconsigliarli, marciscono piu' in fretta e,con la rete da polli sopra diventano anche difficili da mantenere. Con i tronchetti,se viene scelto un legno adatto,durano di piu',sono facili da mantenere,non avete bisogno di trasportarli sul posto (trovandoli gia' in loco) ed hanno un minor impatto ecologico. Vi serve una motosega,un avvitatore o un mazzolo con i chiodi lunghi. Con l'avvitatore e le viti fate piu' alla svelta,ma i chiodi sono piu' elastici e meno soggetti a rotture delle viti, fate voi,noi usiamo gli uni e gli altri. In alcuni casi puo' essere utile preforare i legnetti per evitare che si spacchino. Per la stabilita' non so' che dire,i nostri sono abbastanza stabili, i tronchi portanti li interriamo, i legnetti traversi sopra li mettiamo ogni 10-15cm. Spero di essere stato utile,buon divertimento!"
 

fattoria.-86

Biker superis
7/11/12
326
0
0
pescia
Visita sito
frank anche io in quel punto in notturna sono quasi volato mi si è impuntata la bici e sono sceso per almeno due metri con la ruota impuntata, mi sono cacato veramente addosso meno male nn avevo il freno davanti tirato e ancora piu importante mentre correvo con la ruota nn so come ma ho evitato di frenarci altrimenti facevo come te di sicuro.. l'assetto era buono ma il problema nn è l'assetto ma il fatto che in quel punto manca qualche pietra e molte volte la ruota ci entra d'entro e secondo come ci si incastra in modo perfetto, insomma nn sei tu ma il fondo che fa schifo ed è anche rischioso infatti mi sembra di capire che faccia caaa un po a tutti.
sono d'accordo con te che il problema è riportare la buccia a casa infatti sono un sostenitore della preparazione fisica anche perchè manico nn ne ho un cazzo e quindi devo fronteggiare questa scarsità con un livello fisico adeguato, facendo cosi ho visto che sono un po piu sicuro delle mie capacità ma molte volte nn mi fido e scendo a piedi ugualmente.


per il discorso pancali, se hai tempo manuel puoi passare da negozio cosi ti faccio vedere cosa ho, cmq secondo me il miglior legno che tiene durante la stagione piovosa è il castagno perchè avendo parecchio tannino nn marcisce e poi lo possiamo rimediare con grande facilità nelle nostre zone.
oltre ai chiodi a seconda di quello che hai da fare puoi usare anche il filo di ferro zingato e poi andare di chiodo perchè nn è semplice infilare i chiodi prima di aver fermato un po il pezzo di legno sopratutto se è tondo
 

Cineale

Biker novus
9/9/13
23
0
0
Pescia
Visita sito

il problema del legno è che diventa sapone in inverno ..... e non è duraturo nel tempo a meno chè non venga fatta una dovuta manutenzione .....anche i ponticelli di legno che trovate nella nostra zona parecchi hanno sotto una struttura di ferro .....sé il lavoro è fatto bene si nota poco o niente ......e " l' impatto ambientale " è abbastanza accettabile
cmq se vi interessano ho delle tavole scorci di circa 3 / 4 metri alte 20 cm spessore 4 cm ......
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Scusate,un ve la pigliate a male,ma a me sembra di fare un discorso e voi mi rispondete con un altro.
Un mi pare di essere mai stato il tipo che si caa addosso a scendere,si un saro' una scheggia ma in fondo ci sono sempre arrivato.
Se fossi smazzato vendo giu' a tutto foo,un'po' come quando mi sono fatto la distorsione al ginocchio,lo potrei anche capire,ma quello che non mi va' giu' e che mi si sia impuntata la ruota in quella maniera quando ero quasi fermo. Puo' darsi che ci fosse una ficcatoia che non sono riuscito a vedere,resta il fatto che in quella situazione la bici ti lancia a catapulta in avanti anche se non tocchi il freno anteriore,complice la pendenza.
Sul sentiero di s.quirico mi puntai cercando di evitare il drop,mi pareva che non ci fossero sassi o canali,ma mi ribaltai di punto in bianco battendo una musata nel ciglio.
Quando si fece il giro di pontito a scendere dentro a quel letto di torrente,mi si punto' la ruota e mi ribaltai prendendo un colpo col manubrio,stavolta craniata sul sasso.

Secondo me non avete chiaro il fatto che se picchiate una craniata per terra o sui sassi vi potete rompere l'osso del collo o rimanere paralizzato,ne vale la pena?
Secondo me no.

Potevo anche essere stanco ma non credo che il problema sia stato quello.
Io non mi sono lamentato del fatto che in salita mi andavano via,se quello e' il mio passo non ci posso far nulla visto che un c'e' verso di potersi allenare a modo per un periodo lungo.

Il mio contributo al sentiero non verra' meno,solo che sara' meglio resettare le cose e ripartire da capo. Sara' sfortuna o forse un avviso che e' meglio tirare i freni in barca.
C'e' tanti modi di andare in mtb,basta trovare quello adatto alle proprie condizioni fisiche e di eta'.
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
poi avere anche ragione ..... considera però che facendo qualche lavoretto dove dico io ....ci sarebbe una discesa di circa una 20 min ....e una salita di circa 1 km .....

Ora non voglio sempre passare da professore alessandro. Xché. Comincio a starmi sulle palle da solo ...venti minuti di discesa li fai se parti dal cervino a 3000 metri ..considera che i sentieri che il CAI segna con tempi di percorrenza a piedi di 45 minuti noi in bici. Li facciamo in 3 minuti forse meno ..spero di essere smentito da te con tutto il cuore ...cmq la. Zona che ritieni buona x questo progetto me la devi mostrare conosci senza dubbio meglio di me il comprensorio visto che ci sei nato e ci giri in moto da unavita ..vorrei però che cominciassi prima ad uscire in bici con qualcuno di noi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo