I NANI SVIZZERI -Uscite Pescia e dintorni,bischerate e video- parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
allora non ci siamo beccati per poco io gliel'ho riportata oggi verso le 16.30 ci sono uscito ieri e stamani...

la bandit è una trail/am 130mm dietro 140mm davanti con angolo sterzo di 68° quindi più pedalabile della covert (160-160 mi pare) ma comunque una bella bestia anche in discesa solo che quella in prova era allestita con forca 150mm (angolo da 67,5) e steli da 34, nei kit transition gli allestimenti sono con forche 140 e steli da 32 quindi te la devi fare montare (si parla di 3000 eurozzi :omertà:)...

la covert è veramente una bella bestia però secondo me merita provarla per capire quanto sia sfruttabile...
non ci siamo becchi per un pelo,sarò venuto via alle 16,10..
sono i discorsi di sempre,come giustamente dici te un endurona pura sui nostri sentieri è già troppo,a parer mio una 140 va più che bene.. certo che se poi ti viene voglia d'andare a provare qualcosa di tosto fuori dalle nostre zone,qualcosa con più escursione fa comodo. rimango sempre dell'opinione comunque che si fa tutto con tutto,magari a velocità più basse,ma questo di sicuro non preclude il divertimento. poi se uno monta una bici per le gare allora è un altro discorso.
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
allora c'è qualcosa che non mi torna infatti il faro a tre è il 2400lum lo selezioni poi selezioni la batt che secondo ci vuole almeno da 6400 e l'ultimo è per il faro posteriore se lo selezioni cambia il prezzo se no no quindi non capisco quanto caccchio costi :nunsacci: visto che il posteriore non mi interessa
si la batteria serve almeno da 6400ma,se però usi il faretto piccolo per salire e scendi con questo allora la batteria piccola dovrebbe bastare.
comunque se selezioni il faro posteriore e poi lo deselezioni il prezzo cambia.
ha riguardo ai lubrificanti io ne so poco.. aspettiamo qualcuno di più esperto in merito.
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
allora non ci siamo beccati per poco io gliel'ho riportata oggi verso le 16.30 ci sono uscito ieri e stamani...

la bandit è una trail/am 130mm dietro 140mm davanti con angolo sterzo di 68° quindi più pedalabile della covert (160-160 mi pare) ma comunque una bella bestia anche in discesa solo che quella in prova era allestita con forca 150mm (angolo da 67,5) e steli da 34, nei kit transition gli allestimenti sono con forche 140 e steli da 32 quindi te la devi fare montare (si parla di 3000 eurozzi :omertà:)...

la covert è veramente una bella bestia però secondo me merita provarla per capire quanto sia sfruttabile...

la covert e' un gran mezzo, forse un po troppo enduristico x i nostri sentieri (lo e' anche la mia in effetti) il modello in alluminio anche montato bene (il che significa superare i 4500 abbondanti) e' comunque pesante e fa fatica a scendere sotto i 15kg, considerando che noi ci vorremmo far di tutto incluso giri impegnativi x lunghezza e dislivello diventa dura:specc:...l'alternativa sarebbe la versione in carbonio che a parte il prezzo (..anche se ho beccato un negozio tedesco che vende il telaio a "soli" 2000 euro) potrebbe essere la bici giusta....la differenza come hai notato te provando la bandit rispetto alla tua trance o ad altri mezzi con escursione simile e steli da 32 la noti proprio su sentieri come il cane feroce! dove tutti quei sassi e gradoni affrontati a tutta ti fanno saltare ovunque mentre con mezzi piu' ignoranti godi parecchio....ma e' forse l'unico sentiero piu' o meno della zona dove ti rendi conto dell'utilita' del mezzo enduristico.in piu' x sfruttare a pieno la corsa delle sospensioni devi veramente andare sodo cosa che ha me non riesce proprio sempre.....x il resto tralasciando la salita dove anche con un mezzo enduro un po meno pesante soffri:specc: la posizione piuttosto accorciata che ti spezza la schiena in due dopo un po che pedali....e pure sentieri tecnici tipo cartiera, bersagliere o altri dove trovi tornanti stretti fatti a velocita ridottissime, le forke da 160 ed oltre si insaccano e si impuntano, li servono mezzi piu' agili...insomma il mezzettone enduro attizza io sono innamorato della mia bici e probabilmente quando la cambiero' me ne riprendo una uguale.....ma effettivamente x 5 minuti di godimento in discesa e nemmeno su tutti i sentieri devi sobbarcarti altre sofferenze su tutti gli altri sentieri
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
la covert e' un gran mezzo, forse un po troppo enduristico x i nostri sentieri (lo e' anche la mia in effetti) il modello in alluminio anche montato bene (il che significa superare i 4500 abbondanti) e' comunque pesante e fa fatica a scendere sotto i 15kg, considerando che noi ci vorremmo far di tutto incluso giri impegnativi x lunghezza e dislivello diventa dura:specc:...l'alternativa sarebbe la versione in carbonio che a parte il prezzo (..anche se ho beccato un negozio tedesco che vende il telaio a "soli" 2000 euro) potrebbe essere la bici giusta....la differenza come hai notato te provando la bandit rispetto alla tua trance o ad altri mezzi con escursione simile e steli da 32 la noti proprio su sentieri come il cane feroce! dove tutti quei sassi e gradoni affrontati a tutta ti fanno saltare ovunque mentre con mezzi piu' ignoranti godi parecchio....ma e' forse l'unico sentiero piu' o meno della zona dove ti rendi conto dell'utilita' del mezzo enduristico.in piu' x sfruttare a pieno la corsa delle sospensioni devi veramente andare sodo cosa che ha me non riesce proprio sempre.....x il resto tralasciando la salita dove anche con un mezzo enduro un po meno pesante soffri:specc: la posizione piuttosto accorciata che ti spezza la schiena in due dopo un po che pedali....e pure sentieri tecnici tipo cartiera, bersagliere o altri dove trovi tornanti stretti fatti a velocita ridottissime, le forke da 160 ed oltre si insaccano e si impuntano, li servono mezzi piu' agili...insomma il mezzettone enduro attizza io sono innamorato della mia bici e probabilmente quando la cambiero' me ne riprendo una uguale.....ma effettivamente x 5 minuti di godimento in discesa e nemmeno su tutti i sentieri devi sobbarcarti altre sofferenze su tutti gli altri sentieri
per le spiegazioni tecniche riguardo a bici e telai il pro è sempre il numero uno :celopiùg:
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
x forza a suon di bici e telai sbagliati ..(e soldi buttati) e me ne intendo si!:azz-se-m:...manuel mi stanno entrando le scimmie in casa ma che sono le tue che son venute agli alberghi:smile:
parlavi di queste?
no no le mie scimmie per ora riesco a tenerle chiuse nell'armadio..
ma non so ancora per quanto.
da notare la tenuta anti zecca di mistero.. il numero uno!!
 

Allegati

  • uscita coi pisani.jpg
    uscita coi pisani.jpg
    58,6 KB · Visite: 11
  • via dei mulini.jpg
    via dei mulini.jpg
    68,4 KB · Visite: 8

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
a proposito di zecche e affini..visto che il problema tocca tutti..
dopo l'uscita di ieri,dove siamo stati assaliti dai tafani,oggi ho dei bubboni su gambe e braccia che prudono e fanno un male cane. invece l'altro giorno mentre pulivo il bersagliere mi ritrovai sul braccio una specie di piccola mosca,proprio attacata che per toglierla ho dovuto staccarla a mano,bene anche lì oggi ho un piccolo bozzo duro come un sasso,questo insetto non l'avevo mai visto!
oggi comunque ho preso l'autan protection plus,sembra funzioni.. appeno l'ho testato vi dico com'è andata. speriamo perchè sennò serve la muta da palombaro :smile::smile:
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
parlavi di queste?
no no le mie scimmie per ora riesco a tenerle chiuse nell'armadio..
ma non so ancora per quanto.
da notare la tenuta anti zecca di mistero.. il numero uno!!

sembra passato un secolo...eh si con mistero le zecche morirebbero tutte di fame:smile: era quando esplorammo il sentiero del mulino del grillo giusto?...BRRRRR:smile:
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
a proposito di zecche e affini..visto che il problema tocca tutti..
dopo l'uscita di ieri,dove siamo stati assaliti dai tafani,oggi ho dei bubboni su gambe e braccia che prudono e fanno un male cane. invece l'altro giorno mentre pulivo il bersagliere mi ritrovai sul braccio una specie di piccola mosca,proprio attacata che per toglierla ho dovuto staccarla a mano,bene anche lì oggi ho un piccolo bozzo duro come un sasso,questo insetto non l'avevo mai visto!
oggi comunque ho preso l'autan protection plus,sembra funzioni.. appeno l'ho testato vi dico com'è andata. speriamo perchè sennò serve la muta da palombaro :smile::smile:

senti se mistero ti presta i calzettoni amaranto con quelli vai sul sicuro...:smile: e quando ti verra' fuori un boa che ti dovrai preoccupare...mamma mia che roba c era sul bersagliere dopo il guado...li in mezzo si nascondono i vietcong:smile:
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
bene signori al fine di distrarvi da vari discorsi, vado avanti nelle scelte tecniche che più si sposano con quelle che sono le utilità anche di questo forum...parliamo di luci...

come si suol dire sul campo si capiscono meglio le cose e da quelle per ora poche notturne che ho fatto mi sono reso conto che mi manca luce diffusa sull'anteriore ovvero la luce montata sul casco di profondità è ottima direi per seguire il sentiero ma la torcia che ho sul maunbrio che ha luce diffusa ma forse poco potente non mi pare sufficiente per capire le asperità a ridosso della ruota anteriore...

ora chi fa 24h ha fari da 300euro e a me non interessano ovviamente però le soluzioni possono essere o un altro faro "cinese" identico ma con lente effetto grandangolo che diffonde la luce o qualcosa di quello che ho trovato su ebay sempre ovviamente scopiazzato dalla magicshine...

[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=171101199880[/URL]

non si capisce molto bene gli ho scritto ma la risposta non è stata chiara sono tedeschi e quindi spedizione rapida in più scegli il tipo di luce e la batteria da corredare sembra per eruo 24 + 15 di spedizione...

che ne pensate voi? io ero intenzionato a prendere quella a tre led separati da circa 2400lum che dovrebbe fare più luce diffusa da montare sul manubrio piuttosto che un unico faro che forse ha si più luce ma sempre di profondità in sostanza questa...

image.php
[ciao /QUOTE]

Allora,non vorrei dire una bischerata visto che vi leggo dallo smartphone,ma le due luci piccole laterali credo siano alogene mentre solo la centrale è a led. per la luce posteriore cosa intendono? Forse quella rossa fatta da una striscia di led che di solito viene fornita di serie su quelle cinesi?
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
x quelli che non lo hanno letto su wapp scrivo qua!
la ditta xeccon lights ha risposto picche alla richiesta di diventare loro tester:arrabbiat:...hanno ringraziato ma avendo ricevuto molte richieste hanno scelto squadre agoniste a discapito delle non agoniste come la nostra...ci terranno in considerazione x il prossimo anno...l aver sfoderato tutte le mie armi di seduzione con la segretaria e la mia solita simpatia non e' servito:specc::smile:.....e pensare che ho sempre tanto successo con le donne:omertà::smile::smile:
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
bene signori al fine di distrarvi da vari discorsi, vado avanti nelle scelte tecniche che più si sposano con quelle che sono le utilità anche di questo forum...parliamo di luci...

come si suol dire sul campo si capiscono meglio le cose e da quelle per ora poche notturne che ho fatto mi sono reso conto che mi manca luce diffusa sull'anteriore ovvero la luce montata sul casco di profondità è ottima direi per seguire il sentiero ma la torcia che ho sul maunbrio che ha luce diffusa ma forse poco potente non mi pare sufficiente per capire le asperità a ridosso della ruota anteriore...

ora chi fa 24h ha fari da 300euro e a me non interessano ovviamente però le soluzioni possono essere o un altro faro "cinese" identico ma con lente effetto grandangolo che diffonde la luce o qualcosa di quello che ho trovato su ebay sempre ovviamente scopiazzato dalla magicshine...

[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=171101199880[/URL]

non si capisce molto bene gli ho scritto ma la risposta non è stata chiara sono tedeschi e quindi spedizione rapida in più scegli il tipo di luce e la batteria da corredare sembra per eruo 24 + 15 di spedizione...

che ne pensate voi? io ero intenzionato a prendere quella a tre led separati da circa 2400lum che dovrebbe fare più luce diffusa da montare sul manubrio piuttosto che un unico faro che forse ha si più luce ma sempre di profondità in sostanza questa...

image.php
[ciao /QUOTE]

Allora,non vorrei dire una bischerata visto che vi leggo dallo smartphone,ma le due luci piccole laterali credo siano alogene mentre solo la centrale è a led. per la luce posteriore cosa intendono? Forse quella rossa fatta da una striscia di led che di solito viene fornita di serie su quelle cinesi?

mi viene il dubbio tu abbia ragione amico mio....avendo le luci esterne meno potenti della centrale da forse piu fastidio che altro:nunsacci:...io monto la cinese sul casco ed una meno potente sul manubrio e non ci vedo una mazza....dovendo scegliere non avendo a disposizione luci con la stessa potenza e' forse meglio mettere la piu performante sul manubrio...:nunsacci:...x luce posteriore si riferiscono alla rossa da metter dietro ovviamente
 

petercasta

Biker superis
26/5/10
377
0
0
Buggiano (PT)
Visita sito
bene signori al fine di distrarvi da vari discorsi, vado avanti nelle scelte tecniche che più si sposano con quelle che sono le utilità anche di questo forum...parliamo di luci...

come si suol dire sul campo si capiscono meglio le cose e da quelle per ora poche notturne che ho fatto mi sono reso conto che mi manca luce diffusa sull'anteriore ovvero la luce montata sul casco di profondità è ottima direi per seguire il sentiero ma la torcia che ho sul maunbrio che ha luce diffusa ma forse poco potente non mi pare sufficiente per capire le asperità a ridosso della ruota anteriore...

ora chi fa 24h ha fari da 300euro e a me non interessano ovviamente però le soluzioni possono essere o un altro faro "cinese" identico ma con lente effetto grandangolo che diffonde la luce o qualcosa di quello che ho trovato su ebay sempre ovviamente scopiazzato dalla magicshine...

[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=171101199880[/URL]

non si capisce molto bene gli ho scritto ma la risposta non è stata chiara sono tedeschi e quindi spedizione rapida in più scegli il tipo di luce e la batteria da corredare sembra per eruo 24 + 15 di spedizione...

che ne pensate voi? io ero intenzionato a prendere quella a tre led separati da circa 2400lum che dovrebbe fare più luce diffusa da montare sul manubrio piuttosto che un unico faro che forse ha si più luce ma sempre di profondità in sostanza questa...

image.php
[ciao /QUOTE]

Allora,non vorrei dire una bischerata visto che vi leggo dallo smartphone,ma le due luci piccole laterali credo siano alogene mentre solo la centrale è a led. per la luce posteriore cosa intendono? Forse quella rossa fatta da una striscia di led che di solito viene fornita di serie su quelle cinesi?

per quello che leggo in rete non si tratta assolutamente di lampade alogene ci vorrebbe un lampadario :smile:ma quelle laterali sono led (tipo xpe r2) a tutti gli effetti ma di diverso tipo dalle xml, in sostanza sono meno efficenti scaldano di più e consumano un pò di più ma costano ovviamente meno...
 

petercasta

Biker superis
26/5/10
377
0
0
Buggiano (PT)
Visita sito
a miglior chiarezza inserisco dei link su cui mi sono basato per alcune valutazioni/considerazioni:

http://www.chirio.com/test_magicshine.htm

Torcia Faro Trustfire TRD Bici MTB tre fari 1800 Lumens Tipo MagicShine - YouTube


ovviamente anche se fosse identica a quelle che abbiamo la luce puntata verso terra anziché verso l'orizzonte cambia l'effetto, quelle a tre led hanno se pur di poco un campo visivo più ampio o quanto meno dovrebbero averlo...poi se uno vuole un faro da 8000lum c'è anche quello ma non so se risolve il problema...
 

Mcgiver77

Biker cesareus
22/6/10
1.607
7
0
pescia (pt)
Visita sito
sembra passato un secolo...eh si con mistero le zecche morirebbero tutte di fame:smile: era quando esplorammo il sentiero del mulino del grillo giusto?...BRRRRR:smile:
si per le zecche funziona,ma pe ri tafani maledetti no,visto che riescono a pungere anche da sopra i vestiti!!
si era la giornata dell'esplorazione via dei mulini..io te mistero e kisso..
..si si qui ci riconosco,siamo quasi arrivati.."cit. mc giver"
le ultime parole famose..:smile::smile:
comunque a me quelle esplorazioni mancano..:soffriba:
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
si per le zecche funziona,ma pe ri tafani maledetti no,visto che riescono a pungere anche da sopra i vestiti!!
si era la giornata dell'esplorazione via dei mulini..io te mistero e kisso..
..si si qui ci riconosco,siamo quasi arrivati.."cit. mc giver"
le ultime parole famose..:smile::smile:
comunque a me quelle esplorazioni mancano..:soffriba:

fu una giornata stupenda...in pratica siamo stati in bici 7 ore x pedalarne 2:smile:....che avventura:duello: quando arrivammo al punto che o s'entrava nel fiume o si tornava indietro m'e' preso il panico:specc:....ti immagini fosse praticabile scendendo da stiappa e pedalando lungo il fiume che spettacolo!...si parloì pure di provare a risistemarlo:specc:...ma saremo difori!!:smile:....ci vorrebbe un esplorazione del genere...ma dove....a me mancano giusto quei sentieri dove ci si perse col bro e frank a pontito poi penso di aver visto tutto in zona:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo