Qualche parola ora su questa piccola e leggera creatura che si sta infilando nel mercato delle MTB. Il
magnesio è il metallo tecnico con uso industriale più leggero, con una
densità di 1.74 g/cm^3, ed in questo sta il suo punto di forza. Ha una struttura esagonale compatta con un pessimo rapporto tra c ed a (i parametri reticolari che ne determinano poi le caratteristiche meccanche), al contrario del titanio che ha un rapporto più utile (inferiore a 1.6333333, prossimo a 1.5).
Le caratteristiche principali sono:
- Modulo: intorno a 45 GPa (10^3 MPa o 10^9 Pa), poco variabile con gli elementi di lega, molto basso.
-
Tensione di snervamento: variabile, da 20 MPa per Mg puro da getto fino a 190 MPa.
-
Tensione massima: da 85 a quasi 300 MPa per leghe "altoresistenziali" (provate a confrontare con l'acciaio e capirete il perchè delle virgolette).
-
Damping: n(ot) a(vailable), credo, ma non sono certo, che sia piuttosto basso.
-
Tenacità a frattura: bassa, soprattuto per leghe altoresistenziali.
-
Saldabilità: medio-bassa, seppur saldabile possiede sia una forte tendenza all'ossidazione (infatti le colate vanno fatte o sotto pressione o in ambienti con atmosfere molto controllate per evitare esplosioni), che un elevato coefficiente di espansione termica (quindi quando il fuso si raffredda bruscamente lascia delle tensioni residue non indifferenti). Può comunque essere saldato sia ad arco che con tecniche più raffinate.
-
Resistenza a corrosione: bassa nel caso del metallo puro, nettamente migliore in alcune leghe soprattutto se contenenti manganese, molto dannose alcune impurezze.
Si tratta quasi di un'ottima plastica (non per niente ha usi simili, vedansi i corpi delle macchine fotografiche in cui policarbonato e magnesio sono quasi ambivalenti) ma con caratteristiche ovviamente migliori (ottima conducibilità termica ed elettrica, stabilità nel tempo, etc). Non so come qualcuno si metta in mente di farci un telaio e perchè mai debbano essere migliori delle forcelle con supporti e rinforzi in magnesio, tuttavia c'è chi lo fa (e se un girono gli viene in mente di giustificare la sua scelta sono solo contento che imparo qualcosa di nuovo......).
Il rapporto tra resistenza massima e densità del magnesio è 115 contro 253 dei migliori acciai, 200 delle migliori leghe di alluminio e 222 delle migliori leghe di titanio (si capiscono tante cose da questo parametro ragazzi, non avete idea...).
That's all folks!
