i Freni a Disco sono una cagata pazzesca!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pinciadestroy

Biker novus
30/10/15
1
0
0
Visita sito
Dopo anni di Vbrake, la mia nuova Mtb ha i freni a disco...

PRO:
- Fa figo dire che hai i freni a disco

Contro:
- Togli la ruota e devi centrare le pastiglie
- La Potenza frenante non mi sembra un granché
- E' difficile regolare la distanza delle pastiglie dal Disco.
- Se si rompe qualcosa, con i Vbrake mi arrangiavo.. anche fuori casa. Con i freni a disco NO!
- Pesano di piu'.

Mai sentito la necessità di avere maggior potenza frenante con i vbrake.. anche nelle discese piu' impegnative.

Responso: Sono solo soluzioni tecniche di "Moda".... per farti cambiare la MTB....
....come il passaggio dal 26 pollici al 27.5 (veramente volete dirmi che si sentiva la necessità di quel 1.5 pollici in + ????)
....Come la moda delle Full... che servono veramente a pochi.
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
Dopo anni di Vbrake, la mia nuova Mtb ha i freni a disco...

PRO:
- Fa figo dire che hai i freni a disco

Contro:
- Togli la ruota e devi centrare le pastiglie
- La Potenza frenante non mi sembra un granché
- E' difficile regolare la distanza delle pastiglie dal Disco.
- Se si rompe qualcosa, con i Vbrake mi arrangiavo.. anche fuori casa. Con i freni a disco NO!
- Pesano di piu'.

Mai sentito la necessità di avere maggior potenza frenante con i vbrake.. anche nelle discese piu' impegnative.

Responso: Sono solo soluzioni tecniche di "Moda".... per farti cambiare la MTB....
....come il passaggio dal 26 pollici al 27.5 (veramente volete dirmi che si sentiva la necessità di quel 1.5 pollici in + ????)
....Come la moda delle Full... che servono veramente a pochi.

:nunsacci: non capisco se stai scherzando o dici sul serio.
 

vs0587

Biker serius
19/6/14
110
2
0
Saronno (VA)
Visita sito
Io tolgo le ruote ogni volta che metto la bici in auto.... Di solito metto almeno due bici, quindi quattro ruote e quattro dischi (se vogliamo essere pignoli).....

Nemmeno uno di questi ha la necessità di essere ricentrato al montaggio della ruota.......

La manutenzione? Le pastiglie le cambi togliendo una sola vite..... Lo spurgo, ci metti mezz'ora in più, la difficoltà è paragonabile a quella di riparare una camera d'aria......

La nuova moda saranno le 29,5+ con i v-brake+!! :rosik:
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
Parlo sul serio. Zero scherzi. Non mi trovo bene affatto.

sicuramente i gusti personali non si possono discutere,
ma per la mia esperienza non esiste paragone tra i 2 sistemi frenanti
10 a 0 per i dischi, poi non so che tipo di freni monta la tua bici,
per farti un esempio io vado in mtb e anche un po in bdc e, l'unica cosa che mi mette in difficoltà con la bdc è proprio la frenata, abituato come sono alla mtb e quindi ai freni a disco,
provo a darti la mia opinione sui tuoi punti,

togliere la ruota e centrare le pastiglie è una cosa molto immediata, molto più veloce di sganciare il cavo dei vbrake,
io non ho mai avuto problemi di potenza con i dischi,
regolazioni di pastiglie non bisogna farne, al massimo si regola la pinza per evitare sfregamenti al momento della sostituzione delle pastiglie,
io in tanti anni non ho mai rotto niente con i dischi,
per me la grande forza dei freni a disco è quella che in tutte le condizioni freni, pioggia neve fango, e con un sistema frenante decente la potenza frenate è nettamente superiore rispetto ai vbrake
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Dopo anni di Vbrake, la mia nuova Mtb ha i freni a disco...

PRO:
- Fa figo dire che hai i freni a disco

Contro:
- Togli la ruota e devi centrare le pastiglie
- La Potenza frenante non mi sembra un granché
- E' difficile regolare la distanza delle pastiglie dal Disco.
- Se si rompe qualcosa, con i Vbrake mi arrangiavo.. anche fuori casa. Con i freni a disco NO!
- Pesano di piu'.

Mai sentito la necessità di avere maggior potenza frenante con i vbrake.. anche nelle discese piu' impegnative.

Responso: Sono solo soluzioni tecniche di "Moda".... per farti cambiare la MTB....
....come il passaggio dal 26 pollici al 27.5 (veramente volete dirmi che si sentiva la necessità di quel 1.5 pollici in + ????)
....Come la moda delle Full... che servono veramente a pochi.

- No non fa figo...è normale avere i dischi.
- Smonto e rimonto e non ho mai dovuto centrare nulla.
- Dipende che freni hai. Prova degli XT o Guide RSC e poi dimmi. ..
- Basta spingere il pistone in sede. Se mai ne avessi necessità. Mai fatto in due anni con dei Teckro del piffero.
- Non è così facile una rottura. .e a casa ci torni cmq.
- E chissenefrega. Troppi vantaggi.

Post giurassico.
Non entro neanche nel merito dei formati ruota...
Quella delle full poi......

Super trollata estiva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo