Dopo anni di Vbrake, la mia nuova Mtb ha i freni a disco...
PRO:
- Fa figo dire che hai i freni a disco
Contro:
- Togli la ruota e devi centrare le pastiglie
- La Potenza frenante non mi sembra un granché
- E' difficile regolare la distanza delle pastiglie dal Disco.
- Se si rompe qualcosa, con i Vbrake mi arrangiavo.. anche fuori casa. Con i freni a disco NO!
- Pesano di piu'.
Mai sentito la necessità di avere maggior potenza frenante con i vbrake.. anche nelle discese piu' impegnative.
Responso: Sono solo soluzioni tecniche di "Moda".... per farti cambiare la MTB....
....come il passaggio dal 26 pollici al 27.5 (veramente volete dirmi che si sentiva la necessità di quel 1.5 pollici in + ????)
....Come la moda delle Full... che servono veramente a pochi.
PRO:
- Fa figo dire che hai i freni a disco
Contro:
- Togli la ruota e devi centrare le pastiglie
- La Potenza frenante non mi sembra un granché
- E' difficile regolare la distanza delle pastiglie dal Disco.
- Se si rompe qualcosa, con i Vbrake mi arrangiavo.. anche fuori casa. Con i freni a disco NO!
- Pesano di piu'.
Mai sentito la necessità di avere maggior potenza frenante con i vbrake.. anche nelle discese piu' impegnative.
Responso: Sono solo soluzioni tecniche di "Moda".... per farti cambiare la MTB....
....come il passaggio dal 26 pollici al 27.5 (veramente volete dirmi che si sentiva la necessità di quel 1.5 pollici in + ????)
....Come la moda delle Full... che servono veramente a pochi.