Mòlle;5000091 ha scritto:non credo, perché è un passaggio lentissimo, la differenza enorme secondo me sta nella compressione della forcella, la sua è quasi a pacco e non capisco perché.
perchè s'è rotta?
Mòlle;5000091 ha scritto:non credo, perché è un passaggio lentissimo, la differenza enorme secondo me sta nella compressione della forcella, la sua è quasi a pacco e non capisco perché.
perchè ha meno corsa?
perchè s'è rotta?
da prendere con le pinze, dalle foto il mio cialtrogiudizio:
preferisco mollè, l'altro, IMHO, è troppo indietro, troppo basso, per nulla centrato sulla bici, difficilmente l'anteriore ha sufficiente direzionalità e capacità di frenata...
poi ognuno ha il suo stile, personalmente non sarei stato così indietro nemmeno se fossi sceso dalla massicciata a sx nella foto, a quel punto se non si può copiare avrei sollevato l'anteriore e copiato sulla posteriore....
forse però è quello che stà facendo Agriates, ci vorrebbero almeno un paio di scatti in sequenza, magari sta alleggerendo l'ant per superare l'ultimo tronco......
vabbè...ho cazzeggiato!!!
Mòlle;5000169 ha scritto:Agriates è quello che ha fatto la foto comunque, quello in bici è Tomb.
vabbè dai, il succo della valutazione resta........
comunque, se è vero come è vero che le foto appiattiscono di brutto, l'inclinazione del rider e del mezzo si apprezzano chiaramente.
Per inclinazione intendo la "vericalità" del sistema mezzo+biker...a mio avviso (torno a ribadire) atteggiamenti troppo "prudenziali" in passaggi come quelli non favoriscono nè la fluidità del gesto nè la guidabilità del mezzo.
Probabilmente il fatto che ci si debba praticamente fermare di lì a poco (da quello che ho capito) per girare bruscamente, ha indotto quel tipo di postura per timore che la "velocità" guadagnata nella discesa degli scalini, potesse favorire poi un cappottamento (per quanto improbabile) in frenata oppure è possibile che il rider abbia deciso di utilizzare in maggior misura il freno posteriore e quindi abbia voluto caricarlo per evitare una derapata eccessiva....mmmah! non so cosa pensare...
Mòlle;5000198 ha scritto:O magari, più semplicemente. c'è arrivato troppo allegro e per timore di cappottare o di prendere l'albero che era in traettoria subito dopo ha caricato indietro cercando di frenare il più possibile, da lì anche la forcella molto compressa.
p.s. ripeto: si cazzeggia, in bici bisognerebbe andarci, non scriverci....
si si infatti...sono sicuro che io li mi sarei schiantato per fare lo sborone...matematico!
Mòlle... sempre meglio che tutto rigido.....
...
se tu ....
se io...
mi sembra di essere il classico telespettatore che guarda una gara di discesa libera sugli sci e commenta: " ma guarda come è scomposto Ghedina !!!" (dimenticando che lo sta facendo a oltre 100km orari...)
Mòlle, a parte l'assetto longitudinale mi sembri di traverso: come se stessi su una semicurva e irrigidisci gamba e braccio a valle per riposare un pochino dal tenere braccia e gambe piegate... sempre meglio che tutto rigido.....
infatti l'ho premesso, espressione del viso a parte, si vede che sono teso, passaggio mai provato che in molti hanno fatto a piedi, ripeto fino a che non scendevi il primo scalino non vedevi assolutamente cosa c'era dopo! Forse un pò di tensione me la si può concedere. Comunque sì... ero decisamente teso, forse troppo.guardando le due foto ....
la prima cosa che emerge ....
e l'espessione con cui affronti la cosa....
vedete come è facile travisare quando si estrapola una intercettazione???
Mòlle;4999971 ha scritto:ditemi, senza peli sulla lingua, che pensate della postura (espressione del viso a parte) e del mio posizionamento sulla bici. Io una mia idea ce l'ho. Attendo pareri.
Invece qualche consiglio per le "gambe dure" prima della disssiesa? Solo allenamento?
Integratori? Stretching? Riposo? Tutte cose che invariabilmente non facciamo mai.....
Io con D+ sui 1500 fatico molto a tenere le gambe belle rilassate e piegate poi in giù, mi viene da irrigidire e appena posso mi siedo.....
Invece qualche consiglio per le "gambe dure" prima della disssiesa? Solo allenamento?
Integratori? Stretching? Riposo? Tutte cose che invariabilmente non facciamo mai.....
Io con D+ sui 1500 fatico molto a tenere le gambe belle rilassate e piegate poi in giù, mi viene da irrigidire e appena posso mi siedo.....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?