I Duri E Puri dell' Enduro (Only Specialized Enduro ) - parte terza

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
il tempo è piovoso, la temperatura è scesa, ma tornerà il sole che farà spuntare i funghi italiani affinchè si possa fare un risotto come Cristo comanda.

Risotto? la mia specialità! :-)
riflettevo sul reggisella. che rischi ci sono a spessorare il mio che già ho? in definitiva anche sul tech corner la davano come una cosa fattibile.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5822606 ha scritto:
Risotto? la mia specialità! :-)
riflettevo sul reggisella. che rischi ci sono a spessorare il mio che già ho? in definitiva anche sul tech corner la davano come una cosa fattibile.

certo che lo è...aggiungi solo un elemento di instabilità, ma non è assolutamente detto che ciò possa/debba provocare alcun disastro...io ho un socio che ci gira da parecchio tempo senza problemi. :celopiùg:
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Mòlle;5820414 ha scritto:
Grazie per gli auguri. cavolo come mi sento vecchio! chissà come mi sentirò alla tua età! :smile:
scherzi a parte, devono darmi una risposta oggi,nel caso domani ordino e amen. alle brutte girerò un po' col front se proprio mi manca qualcosa. che dici? il reggisella posso adattarlo o è meglio prenderlo nuovo?

AUGURI MÒLLE!!
Scusa il ritardo, ma ho visto solo ora.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Mòlle;5822606 ha scritto:
riflettevo sul reggisella. che rischi ci sono a spessorare il mio che già ho? in definitiva anche sul tech corner la davano come una cosa fattibile.

sono con motobimbo.
il reggi lo puoi tenere, ma per me sarebbe meglio prenderlo nuovo (telaio nuovo, componenti nuovi.....)


che bella la pioggia, il fresco, i miei colli che tornano praticabili, il terriccio umido che si attacca alle gomme, le pozzanghere, la terra che si infila tra gamba e calzini, il poc che finalmente non mi fa grondare come una fontana, il 75 più flow che mai.....
peccato che per il week end torni sole, caldo e nuova visita al monte grappa.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io oggi mi sono fatto una 35ina su asfalto col frontino da 16 kg...pensavo di essere lesso e di fare quindi un pò di scarico dopo 2 gg consecutivi ed invece ne avevo ancora...spingevo abbastanza bene, padellone fisso dappertutto ma su strada è facile...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.766
10.316
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
sabato è festa.
vieni anche tu. cerchiamo una discesa che valga la faticaccia.
facciamo solo mattino, perchè il pomeriggio abbiamo un impegno.
un posto in macchina c'è.

se sono a casa...forse....
sabato è l'ultimo sabato senza scuola, se tutto va bene ultimo w.end fino all'8 dicembre......

cmq se vengo io devo partire prima!!!:fantasm::fantasm::il-saggi:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
io oggi mi sono fatto una 35ina su asfalto col frontino da 16 kg...pensavo di essere lesso e di fare quindi un pò di scarico dopo 2 gg consecutivi ed invece ne avevo ancora...spingevo abbastanza bene, padellone fisso dappertutto ma su strada è facile...

su strada è facile, allenarsi.
si riesce a concentrarsi sul solo "gesto" atletico, senza dover pensare alla "trazione".
si possono alternare fasi di pedalata in sella a lunghe digressioni in piedi sui pedali (cosa non sempre fattibile su sterrato).

si possono gestire più facilmente recuperi e lavori di vario tipo su soglia, agilità, forza e chi più ne ha più ne metta.

su strada è più facile a patto che le pendenze siano umane e si riesca a non spingere sempre.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
su strada è facile, allenarsi.
si riesce a concentrarsi sul solo "gesto" atletico, senza dover pensare alla "trazione".
si possono alternare fasi di pedalata in sella a lunghe digressioni in piedi sui pedali (cosa non sempre fattibile su sterrato).

si possono gestire più facilmente recuperi e lavori di vario tipo su soglia, agilità, forza e chi più ne ha più ne metta.

su strada è più facile a patto che le pendenze siano umane e si riesca a non spingere sempre.

si, in effetti penso che la strada possa offrire diverse opportunità interessanti per un allenamento mirato, a patto di capirci qualcosa naturalmente...io purtroppo sono sempre andato un pò a naso in queste cose.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
si, in effetti penso che la strada possa offrire diverse opportunità interessanti per un allenamento mirato, a patto di capirci qualcosa naturalmente...io purtroppo sono sempre andato un pò a naso in queste cose.

non sono un esperto e non ho mai dato troppo peso ad una preparazione specifica; però mi sono accorto che certe volte è più producente un allenamento fatto "bene", magari corto, che girare sempre sugli stessi posti e alla stessa andatura.

fondamentale, per me, è avere un buon fondo di base, in modo da poter stare in sella per ore e ore. anche nelle giornate di discesa aiuta molto aver macinato km in sella. quest'anno alle 2 alpes sono arrivato abbastanza allenato e la sera non accusavo particolari stanchezze.

sui nostri colli (dove giro praticamente autunno-inverno-primavera) la morfologia obbliga a continui sali-scendi, con rilanci, rampe, leggere salite. praticamente sei obbligato a variare di continuo il ritmo e il modo di pedalare. ritengo che sia una ottima palestra per gambe e apparato cardio-respiratorio.

se uno, poi, punta ad essere veloce, allora bisogna lavorare meglio, ma io mi accontento del mio ritmo e mi godo i continui su e giù.... :mrgreen:



p.s.: ma nessuno dice nulla della piega thomson in titanio? perché non ci sono, praticamente, manubri in titanio in commercio? colpa delle caratteristiche del materiale? troppo flessibile? a me incuriosisce parecchio.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
p.s.: ma nessuno dice nulla della piega thomson in titanio? perché non ci sono, praticamente, manubri in titanio in commercio? colpa delle caratteristiche del materiale? troppo flessibile? a me incuriosisce parecchio.

credo che nessuno dica nulla perchè non se ne sa nulla a parte quella foto nelle news in cui se ne intravede un pezzo...tu ne sai di più? è solo flat?
moooolto bello comunque...un oggetto certamente esclusivo, non certo da tamarro.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
credo che nessuno dica nulla perchè non se ne sa nulla a parte quella foto nelle news in cui se ne intravede un pezzo...tu ne sai di più? è solo flat?
moooolto bello comunque...un oggetto certamente esclusivo, non certo da tamarro.

non so nulla.
a breve mi servirà un manubrio flat per sostituirne uno montato, mi sembrava una bella alternativa al carbonio.

ma se non si sanno misure, prezzi e disponibilità, dovrò prendere altro.
magari uguale a quello montato.




p.s.: bellissimo, chissà che bellezza se accoppiato a mozzi color silver....
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.766
10.316
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
scalpel.

è da sostituire ormai. la vernice sul frontale è scheggiata. mai una botta. penso sia colpa delle fascette porta numero. col carbonio però è meglio non fidarsi troppo.

allora niente titanio, bello ma pesante...
quella è una bici di sostanza, mica da poser come la tua!!!:fantasm::fantasm:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo