Leggi tutto...I 5 errori da evitare quando si gira in bike park o si affrontano dei salti.
Leggi tutto...I 5 errori da evitare quando si gira in bike park o si affrontano dei salti.
concordo anche se la reale differenza per esperienza sarebbe riuscire a riprendersi... la nostra percezione è totalmente diversa dalla realtà.Secondo me per imprare bene i salti bisogna fare un corso, io ci provo a farli in park ma non sono capace e non so cosa fare, perciò piuttosto evito che farmi (molto) male
e ma pure il corso senza pratica fa poco... e se superi i 30 anni.. ancora meno..Secondo me per imprare bene i salti bisogna fare un corso, io ci provo a farli in park ma non sono capace e non so cosa fare, perciò piuttosto evito che farmi (molto) male
I ragazzini sono di gomma? Io anche a volte mi chiedo come sia sopravvissuto (con cicatrici)Per affrontare i salti molto fa la convinzione mentale : ricordo che a 10/12 anni quando avevo la "bici da cross" ( un mezzo full con pseudo ammortizzatori da 40mm e ruote da 20 ) girando in cortile , che al tempo era un cantiere , si prendeva un'asse da ponteggio ( 25cm per 4 mt ) per posarla sul panettone di sabbione alto 1,5-1,8 mt , un pò di rincorsa e si saltava come il Generale Lee ( la Dodge Charger del noto telefilm dell'epoca Hazzard ) atterrando sul piattone dopo 5 mt di "volo" ! Quaranta e più anni dopo con una mtb full 200/165mm di escursione e ruote da 29 non rifarei minimamente quell'esperienza non tanto per mancanza di tecnica ma piuttosto per un blocco mentale ( paura di farsi male ! ) .