Hotchinson Protect'air tubeless

caimisimone

Biker popularis
20/2/05
50
0
0
35
meda (MI)
spaces.msn.com
ciao a tutti,
ieri ho acquistato da decathlon il liquido anti forature x i tubeless ma nn so come inserirlo nel tubeless. ci sono scritte due vie: o smontare il tubeless e inserirlo o inserirlo direttamente dalla valvola....ho provato la seconda opzione ma il liquido nn ne vuole sapere di entrare ( ovviamente ho sgonfiato al gomma....)..non so cosa fare, non volevo smontare il tubeless in quanto è un hutchinson e ho bestemmiato per farlo salire...se potete aiutarmi....
poi volevo sapere se secondo voi questi liquidi fanno qualcosa o sono soldi buttati...
ma la cosa che più mi chiedo è che bisogna fare tutta quella fatica per montare i tubeless??? ho visto un mio amico che li metteva su a mano e io lo stesso non riesco neanche se è saponato....
grazie a tutti x le risposte.....
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Il protect'air lo sto provando anch'io da qualche settimana e devo dire che non è male. Al tatto mi sembra molto più "collante" del geax e aggiunge solo 45 grammi a ruota.
Ho già preso una spinetta e ha fatto egreggiamente il suo dovere in pochi secondi.
Se "funziona o no" la questione è una sola: tutti i liquidi antiforatura riparano PICCOLI fori quindi di dimensioni max 3 mm. Per fori più grossi o usate l'attack dall'esterno come faccio io (e funziona alla grande!) oppure infilate una camera d'aria.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Il protect'air lo sto provando anch'io da qualche settimana e devo dire che non è male. Al tatto mi sembra molto più "collante" del geax e aggiunge solo 45 grammi a ruota.
Ho già preso una spinetta e ha fatto egreggiamente il suo dovere in pochi secondi.
Se "funziona o no" la questione è una sola: tutti i liquidi antiforatura riparano PICCOLI fori quindi di dimensioni max 3 mm. Per fori più grossi o usate l'attack dall'esterno come faccio io (e funziona alla grande!) oppure infilate una camera d'aria.
io con l'attack non risolvo,anche se è indicato anche sul sito hutchinson. Magari mi tiene qualche ora, ma poi la gomma va riparata. Tu ripari in maniera definitiva?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
caimisimone ha scritto:
ok ragazzi ma il mio problema principale rimane uno: come lo metto nel tubeless??
Stalloni solo 10 Cm di gomma e lo metti, poi con un compressore gonfi la gomma a circa 4/5 atm, la lasci riposare qualche ora e poi riporti alla giusta pressione.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
black sheep ha scritto:
Stalloni solo 10 Cm di gomma e lo metti, poi con un compressore gonfi la gomma a circa 4/5 atm, la lasci riposare qualche ora e poi riporti alla giusta pressione.

Esatto, magari dopo aver gonfiato fai rotolare la ruota per un paio di minuti. Ma questo prodotto non ha il beccuccio come il geax tt?
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
cicciopeloso ha scritto:
io con l'attack non risolvo,anche se è indicato anche sul sito hutchinson. Magari mi tiene qualche ora, ma poi la gomma va riparata. Tu ripari in maniera definitiva?

Non parlavo di soluzione definitiva ma solamente per tornare a casa senza smontare la gomma, infatti tiene solo per qualche ora o anche meno.
E' chiaro che poi a casa con tutta calma la riparo con una bella pezza.

La confezione del protect'air non ha il beccuccio e devi agitarla molto bene prima di metterla nella gomma.
Sarebbe meglio, appena inserito il liquido e rimontate le gomme, farsi un paio di km per distribuirlo al meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo