Help Please! Indirizzatemi

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
Ho una vecchia bicicletta scassona di decathlon che vorrei smembrare e risistemare, così per fare una nuova esperienza, dedicarmi ad una nuova sfida. Ho trovato (come era ovvio) una tonnellata di informazioni alcune sicuramente forvianti. Intanto per certo so che dovrò/vorrò cambiare il cambio, il movimento centrale, la cassetta dei pignoni, pedivella e guarnitura, e le leve dei cambi, e raddrizzare o cambiare la ruota posteriore. Ho identificato qualche serie di pezzi ma prima di mettermi ad acquistare roba voglio avere una certa sicurezza, spero che qualcuno possa indirizzarmi almeno nella sezione giusta...!!

Grazie in anticipo!!

Ciao
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cercando, immagino che, avrai potuto leggere, che faresti prima, meglio e con esborso nettamente inferiore a comprarti una bici nuova di livello simile per poi, eventualmente, smontare quella per divertirti.
 
  • Mi piace
Reactions: Etien

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao, è vero però se devo fare danni preferisco farli su qualcosa non di nuovo, in più c'è anche una questione affettiva che mi lega a questa bicicletta per questo speravo di riuscire a sistemarla, grazie comunque!
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Il telaio dovrebbe essere di alluminio la bici è una vitamin R
E' un'operazione assolutamente antieconomica, visto il telaio. Comunque nulla vieta di portarla avanti se uno vuole...
Dipende da quanto vuoi spendere.... inizierei con il misurare lo spazio fra le facce interne dei forcellini posteriori(dove si aggancia la ruota posteriore), così per capire cosa può arrivare a montare come trasmissione. Il resto, viene di conseguenza.
Comunque considera che per componenti molto basici sei su queste quote: una ruota base per 7/8/9 rapporti, alla deca costa una 30ina di euro, più circa una 50ina di euro in totale per guarnitura a perno quadro, catena e pacco pignoni da 9, più una 20ina di euro per i comandi cambio 3x9, più una 15ina di euro per un movimento centrale che penso sia a perno quadro(ma questo è da verificare). In totale sarebbero più o meno 120 euro per sistemarla con componenti molto di base, comunque nuovi e funzionanti. A questo devi sommare la spesa per qualche attrezzo che sicuramente ti manca se non hai mai smontato/montato una bici, più le ore di lavoro più i cavi freno e cambio più le guaine e gomme e camere d'aria se sono vecchie, quindi diciamo, escludendo gli attrezzi, 15 euro per cavi e guaine, 4 euro per due camere d'aria di base, 30 euro per due copertoni decenti, quindi sommando sono grossomodo 170 euro con componenti moooolto di base, a prezzi decathlon(per comodità ma trovi roba di base più o meno a quei prezzi anche in altri negozi).
La cifra ovviamente è calcolata a grandi linee e considerando componenti di basso livello ma ben funzionanti e nuovi. Se invece vuoi andare su componenti migliori i costi salgono... ma su quel telaio io non ci butterei tanti soldi.
 

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
E' un'operazione assolutamente antieconomica, visto il telaio. Comunque nulla vieta di portarla avanti se uno vuole...
Dipende da quanto vuoi spendere.... inizierei con il misurare lo spazio fra le facce interne dei forcellini posteriori(dove si aggancia la ruota posteriore), così per capire cosa può arrivare a montare come trasmissione. Il resto, viene di conseguenza.
Comunque considera che per componenti molto basici sei su queste quote: una ruota base per 7/8/9 rapporti, alla deca costa una 30ina di euro, più circa una 50ina di euro in totale per guarnitura a perno quadro, catena e pacco pignoni da 9, più una 20ina di euro per i comandi cambio 3x9, più una 15ina di euro per un movimento centrale che penso sia a perno quadro(ma questo è da verificare). In totale sarebbero più o meno 120 euro per sistemarla con componenti molto di base, comunque nuovi e funzionanti. A questo devi sommare la spesa per qualche attrezzo che sicuramente ti manca se non hai mai smontato/montato una bici, più le ore di lavoro più i cavi freno e cambio più le guaine e gomme e camere d'aria se sono vecchie, quindi diciamo, escludendo gli attrezzi, 15 euro per cavi e guaine, 4 euro per due camere d'aria di base, 30 euro per due copertoni decenti, quindi sommando sono grossomodo 170 euro con componenti moooolto di base, a prezzi decathlon(per comodità ma trovi roba di base più o meno a quei prezzi anche in altri negozi).
La cifra ovviamente è calcolata a grandi linee e considerando componenti di basso livello ma ben funzionanti e nuovi. Se invece vuoi andare su componenti migliori i costi salgono... ma su quel telaio io non ci butterei tanti soldi.
Grazie mille per la tua risposta e per il tuo tempo! Vediamo cosa tiro fuori....

Sent from my VKY-L09 using MTB-Forum mobile app
 

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
E' un'operazione assolutamente antieconomica, visto il telaio. Comunque nulla vieta di portarla avanti se uno vuole...
Dipende da quanto vuoi spendere.... inizierei con il misurare lo spazio fra le facce interne dei forcellini posteriori(dove si aggancia la ruota posteriore), così per capire cosa può arrivare a montare come trasmissione. Il resto, viene di conseguenza.
Comunque considera che per componenti molto basici sei su queste quote: una ruota base per 7/8/9 rapporti, alla deca costa una 30ina di euro, più circa una 50ina di euro in totale per guarnitura a perno quadro, catena e pacco pignoni da 9, più una 20ina di euro per i comandi cambio 3x9, più una 15ina di euro per un movimento centrale che penso sia a perno quadro(ma questo è da verificare). In totale sarebbero più o meno 120 euro per sistemarla con componenti molto di base, comunque nuovi e funzionanti. A questo devi sommare la spesa per qualche attrezzo che sicuramente ti manca se non hai mai smontato/montato una bici, più le ore di lavoro più i cavi freno e cambio più le guaine e gomme e camere d'aria se sono vecchie, quindi diciamo, escludendo gli attrezzi, 15 euro per cavi e guaine, 4 euro per due camere d'aria di base, 30 euro per due copertoni decenti, quindi sommando sono grossomodo 170 euro con componenti moooolto di base, a prezzi decathlon(per comodità ma trovi roba di base più o meno a quei prezzi anche in altri negozi).
La cifra ovviamente è calcolata a grandi linee e considerando componenti di basso livello ma ben funzionanti e nuovi. Se invece vuoi andare su componenti migliori i costi salgono... ma su quel telaio io non ci butterei tanti soldi.
E Se volessi trasformala in una "banale" single speed a ruota libera? Sarebbe più conveniente?
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
E Se volessi trasformala in una "banale" single speed a ruota libera? Sarebbe più conveniente?
Ovviamente sì...dovresti solo adattare la ruota in modo che possa essere single speed, che significa togliere il pacco pignoni, mettere degli spessori e il solo pignone che ti interessa(18?), quindi cambiare la guarnitura mettendone una da 42( generalmente si usa quella) e sostituire la catena con quella single speed..
Non che costi così poco, ma il lavoro è relativamente semplice. Certo, devi badare alla linea catena, quindi calcolare quale movimento centrale scegliere, se a perno quadro. Non è proprio così banale...

p.s. il kit trasmissione che dici potrebbe essere compatibile... devi solo guardare se il movimento centrale sulla tua bici è inglese. Se è italiano, non è compatibile.... nel senso che il movimento non lo puoi montare... forse riesci a montare la guarnitura sul movimento per la tua bici.
pps. ... per capire se è inglese o italiano devi misurare la scatola del movimento centrale, cioè il tubo che lo ospita... se è 68mm è inglese.
 
Ultima modifica:

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
Ovviamente sì...dovresti solo adattare la ruota in modo che possa essere single speed, che significa togliere il pacco pignoni, mettere degli spessori e il solo pignone che ti interessa(18?), quindi cambiare la guarnitura mettendone una da 42( generalmente si usa quella) e sostituire la catena con quella single speed..
Non che costi così poco, ma il lavoro è relativamente semplice. Certo, devi badare alla linea catena, quindi calcolare quale movimento centrale scegliere, se a perno quadro. Non è proprio così banale...

p.s. il kit trasmissione che dici potrebbe essere compatibile... devi solo guardare se il movimento centrale sulla tua bici è inglese. Se è italiano, non è compatibile.... nel senso che il movimento non lo puoi montare... forse riesci a montare la guarnitura sul movimento per la tua bici.
pps. ... per capire se è inglese o italiano devi misurare la scatola del movimento centrale, cioè il tubo che lo ospita... se è 68mm è inglese.
Vi ringrazio!! La grandezza del pignone la scelgo in base a cosa? Riguardo al movimento centrale, la scatola è 68mm e pensavo proprio di prenderlo a perno quadro, riguardo alla guarnitura e al pignone cosa consigli di prendere, oltre a questo punto quello di decathlon?
 

antoniop

Biker novus
2/5/19
13
0
0
42
Livorno
Visita sito
Bike
Nessuna
Ovviamente sì...dovresti solo adattare la ruota in modo che possa essere single speed, che significa togliere il pacco pignoni, mettere degli spessori e il solo pignone che ti interessa(18?), quindi cambiare la guarnitura mettendone una da 42( generalmente si usa quella) e sostituire la catena con quella single speed..
Non che costi così poco, ma il lavoro è relativamente semplice. Certo, devi badare alla linea catena, quindi calcolare quale movimento centrale scegliere, se a perno quadro. Non è proprio così banale...

p.s. il kit trasmissione che dici potrebbe essere compatibile... devi solo guardare se il movimento centrale sulla tua bici è inglese. Se è italiano, non è compatibile.... nel senso che il movimento non lo puoi montare... forse riesci a montare la guarnitura sul movimento per la tua bici.
pps. ... per capire se è inglese o italiano devi misurare la scatola del movimento centrale, cioè il tubo che lo ospita... se è 68mm è inglese.
Avrei trovato questi componenti, il movimento centrale è da 68, ma il pignone come faccio a capire di che dimensione sceglierlo?


SHIMANO MOVIMENTO CENTRALE DEORE BB-UN55 BSA 68/115MM
https://www.ridewill.it/p/it/s...re-bb-un55-bsa-68-115mm/35817/
BRN BERNARDI GUARNITURA ALLUMINIO PERNO QUADRO 42 DENTI CROMATA
https://www.ridewill.it/p/it/brn-be...lluminio-perno-quadro-42-denti-cromata/61893/
BRN BERNARDI RUOTA LIBERA TOP QUALITY 18T FORGIATA A FREDDO
https://www.ridewill.it/p/it/brn-be...era-top-quality-18t-forgiata-a-freddo/692058/
Che ne pensate?

Sent from my VKY-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo