E' un'operazione assolutamente antieconomica, visto il telaio. Comunque nulla vieta di portarla avanti se uno vuole...
Dipende da quanto vuoi spendere.... inizierei con il misurare lo spazio fra le facce interne dei forcellini posteriori(dove si aggancia la ruota posteriore), così per capire cosa può arrivare a montare come trasmissione. Il resto, viene di conseguenza.
Comunque considera che per componenti molto basici sei su queste quote: una ruota base per 7/8/9 rapporti, alla deca costa una 30ina di euro, più circa una 50ina di euro in totale per guarnitura a perno quadro,
catena e pacco pignoni da 9, più una 20ina di euro per i comandi cambio 3x9, più una 15ina di euro per un movimento centrale che penso sia a perno quadro(ma questo è da verificare). In totale sarebbero più o meno 120 euro per sistemarla con componenti molto di base, comunque nuovi e funzionanti. A questo devi sommare la spesa per qualche attrezzo che sicuramente ti manca se non hai mai smontato/montato una bici, più le ore di lavoro più i cavi freno e cambio più le guaine e gomme e camere d'aria se sono vecchie, quindi diciamo, escludendo gli
attrezzi, 15 euro per cavi e guaine, 4 euro per due camere d'aria di base, 30 euro per due copertoni decenti, quindi sommando sono grossomodo 170 euro con componenti moooolto di base, a prezzi decathlon(per comodità ma trovi roba di base più o meno a quei prezzi anche in altri negozi).
La cifra ovviamente è calcolata a grandi linee e considerando componenti di basso livello ma ben funzionanti e nuovi. Se invece vuoi andare su componenti migliori i costi salgono... ma su quel telaio io non ci butterei tanti soldi.