Help: mi è morta la Skareb

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
cari tutti,
ieri pomeriggio dopo essermi esaltato per bettini, sono partito per giro a tutta prima del buio.
peccato che appena ho preso il primo sasso dei sentieri della spina verde ho notato che:
- la skareb non teneva più il lock-out
all'inizio tranne questo andava bene
- poi dopo qualche minuto l'escursione era di 0.5cm e poi era come se andasse a fondo corsa ed a ogni ostacolo era uno sdeng che sentivo anche nei denti

ovviamente ho finito il giro, che non sia mai, ma ad un certo punto temevo per il telaio ...

mi chiedo, che sarà successo?
pressione ed olio penso fossero a posto
mai dati problemi, mai manutenzione..
ah, la skareb è del 2005:zapalott:
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
61
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Qualche settimana fa ho avuto un problema simile al tuo con una skareb comp L/O del 2004. Ho chiamato il tecnico della manitou alla freewiling, mi ha spiegato che si sara` aperto qualche paraolio facendo travasare l' olio nella canna della forcella, pero` mi ha detto chiaramente di passare da un sivende per la spedizione alla freewiling per la manutenzione. Il mio si vende la smonta, prima di inviarla alla casa madre e mistero non trova niente di strano ma la forcella non funge. Unica soluzione spedire alla freewiling per manutenzione/riparazione
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
eh, proprio quello che volevo evitare ..
3 settimane senza forcella ...
certo che la skareb, proprio non mi piace ...
l'ho presa per il prezzo/kg e per il lock out, ma la cambierei con una reba al volo
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
ragazzi mi mettete in ansia....ho la skareb comp 2004 anch'io!!!:-((

avevo letto che non era proprio il massimo (eufemistico: ne parlavano veramente male!!!) ma a me finora (ok: ci ho fatto solo 1000km) non ha mai dato problemi...se si eccettua la sensazione di essere "vuota" (non saprei spiegarmi in altro modo...) e una perdita d'olio iniziale (ma dovuta ad eccesso dello stesso nello stelo..)...

avete avuto qualche "avvisaglia" prima della rottura?

altra domanda: avete problemi o sensazioni strane in discesa? io con pneumatici scott manx 2.0 non mi sento così sicuro...
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ragazzi mi mettete in ansia....ho la skareb comp 2004 anch'io!!!:-((

avevo letto che non era proprio il massimo (eufemistico: ne parlavano veramente male!!!) ma a me finora (ok: ci ho fatto solo 1000km) non ha mai dato problemi...se si eccettua la sensazione di essere "vuota" (non saprei spiegarmi in altro modo...) e una perdita d'olio iniziale (ma dovuta ad eccesso dello stesso nello stelo..)...

avete avuto qualche "avvisaglia" prima della rottura?

altra domanda: avete problemi o sensazioni strane in discesa? io con pneumatici scott manx 2.0 non mi sento così sicuro...

ehm, non è mia abitudine quella di parlar male anche perchè cerco di adattarmi io se la forcella non si adatta a me
ma ..
beh, sarà che io non sono così attento alle regolazioni, ma a me capita di avere sempre la skareb dura come il legno, che lavora a metà corsa e non ti dà nessuna sicurezza
insomma, quando uso la biga con la reba mi sembra di avere la moquette sotto ...
insomma, non la prenderei mai più

ps. unica avvisaglia, non mi funzionava il lockout l'anno scorso, mi hanno cambiato la cartuccia ed andava da dio, nei suoi limiti
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
ehm, non è mia abitudine quella di parlar male anche perchè cerco di adattarmi io se la forcella non si adatta a me
ma ..
beh, sarà che io non sono così attento alle regolazioni, ma a me capita di avere sempre la skareb dura come il legno, che lavora a metà corsa e non ti dà nessuna sicurezza
insomma, quando uso la biga con la reba mi sembra di avere la moquette sotto ...
insomma, non la prenderei mai più

ps. unica avvisaglia, non mi funzionava il lockout l'anno scorso, mi hanno cambiato la cartuccia ed andava da dio, nei suoi limiti

la reba è la reba... nulla da dire... è che la skareb ha il grande vantaggio di essere leggerissima... purtroppo!!! cambiare significa al 90% andare su qualcosa di più pesante...
domanda: come ti trovi con il bloccaggio della reba? se non sbaglio consente sempre un minimo di gioco...
 

Gio64

Biker extra
27/5/05
713
0
0
61
Casteldaccia ( PA )
Visita sito
Praticamente la situazione e` peggiorata progressivamente quando ho sistemato il rebound all' incirca a meta` corsa, perche` come era prima la sentivo troppo dura e poco ammortizzante. da un lato ho migliorata il lavoro della forcella nel fuoristarda veloce ma e` diventata troppo morbida fino a quando in salita sui pedali si e` abbassata troppo e subito dopo a cominciato a fare la pazza
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
cari tutti,
ieri pomeriggio dopo essermi esaltato per bettini, sono partito per giro a tutta prima del buio.
peccato che appena ho preso il primo sasso dei sentieri della spina verde ho notato che:
- la skareb non teneva più il lock-out
all'inizio tranne questo andava bene
- poi dopo qualche minuto l'escursione era di 0.5cm e poi era come se andasse a fondo corsa ed a ogni ostacolo era uno sdeng che sentivo anche nei denti

ovviamente ho finito il giro, che non sia mai, ma ad un certo punto temevo per il telaio ...

mi chiedo, che sarà successo?
pressione ed olio penso fossero a posto
mai dati problemi, mai manutenzione..
ah, la skareb è del 2005:zapalott:

Lo so che è OT, ma mi puoi dire che sentiri fai nella spina verde? Sono di como sto cercando nuovi percorsi nella spina, mi puoi spiegare quali fai te?
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
1. guarda, la reba è eccezionale, la migliore, ma forse per una bici da xc è troppopesante e troppo poco reattiva e quel centimetro di gioco anche sul lock mi da fastidio nelle ripartenze
ovvio, ci si abitua, ma io sono una da bici sempre reattiva con gli ammo sempre chiusi ...

2. il mio giro standard è: baradello, discesa a scalini verso camerlata, poi giri a dx sul cioto9lato e sali fino al monte croce, poi scendi dal sentiero sulla sx in single track su roccette, da qui rifai un pezzo del sentiero e scendi verso san fermo, imboccando il sentiero con i gradoni larghi.
giunto a san fermo prendi per il sasso di cavallasca, via cardano e poi a sx, arrivato in cima al sasso hai tre soluzioni a piacere
indicativamente vado verso la chiesetta dei pittori e da lì verso il punto più a sud della sviozzera, arrivo a drezzo, passo la dogana e prendo la prima sterrata syulla destra, fino all'alpe con i funghi di legno, da lì altro dedalo di sentieri per ritornare verso la chiesetta dei pittori e poi da lì sentierino single track di solito verso monte olimpino o san fermo
è un casino se non si conoscono i sentieri, in effetti, ma è bello anche perdersi per poi ritriovarsi...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.272
58
0
mazzano (BS)
Visita sito
io ho la elite spv 100 mm da un paio di anni scarsi. la trovo molto valida, riesco ad ottenere quasi tutta la corsa ma non vado mai a fondocorsa. la mia vecchia sid al confronto era una ciofeca. l'unico limite è che il sistema spv non è un vero e proprio blocco, perciò scattando sui pedali la forca dondola. ma io non scatto...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
1. guarda, la reba è eccezionale, la migliore, ma forse per una bici da xc è troppopesante e troppo poco reattiva e quel centimetro di gioco anche sul lock mi da fastidio nelle ripartenze
ovvio, ci si abitua, ma io sono una da bici sempre reattiva con gli ammo sempre chiusi ......

quoto... dunque? oltre alle sopracitate manitou skareb (spero che almeno la R7 sia buona e affidabile..) che altre forcelle sono totalmente bloccabili??? la fox no, mi pare abbia un gioco... la frm.. lasciamo stare... la marzocchi marathon race? non so se è completamente bloccabile, ma certo leggera non è...
soluzioni?
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
attenzione... "mai dato problemi mai manutenzione.."
una volta l'anno la forcella va revisionata, c'è ben poco da fare...e va lasciato fare a chi sa fare, lasciando poco spazio all'improvvisazione.
PS: ho la platinum spv da 2 anni, spendo 15 euro l'anno per la revisione completa e non ho problemi.
Spero tu possa risolvere nel più breve tempo possibile.
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
grazie, hai ragione, ma è giusto un anno che gli hanno cambiato la cartuccia, ed a mio modo di vedere, la forcella un conto è se abbia bisogno di manutenzione perchè non lavora perfettamente come prima, un conto è che sia bloccata, faccia sdeng e senza lockout ...

alternative non ce ne sono, le fox oltre a non essere completamente bloccabile costa pure un botto, la marza pesa troppo, la sid per me è troppo leggera.
la soluzione è la R7 manitou che mi dicono abbia dei problemi, oppure ..
ta taaaaaa, la Pace in carbonio??
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
grazie, hai ragione, ma è giusto un anno che gli hanno cambiato la cartuccia, ed a mio modo di vedere, la forcella un conto è se abbia bisogno di manutenzione perchè non lavora perfettamente come prima, un conto è che sia bloccata, faccia sdeng e senza lockout ...

alternative non ce ne sono, le fox oltre a non essere completamente bloccabile costa pure un botto, la marza pesa troppo, la sid per me è troppo leggera.
la soluzione è la R7 manitou che mi dicono abbia dei problemi, oppure ..
ta taaaaaa, la Pace in carbonio??

anche a me sembra che manitou sia messa un pò male... ma tu intendi la pace RC39XC, giusto? se non sbaglio anche questa costa un botto!!! e poi gli steli sono da 32? è abbastanza robusta? (scusa, ma sono un pò "ignorante " sull'argomento..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo