HELP --- manutenzione spin bike

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

...per le parti che non si vogliono muovere, procurati un phon bello potente e SCALDA. Non c'è altro rimedio...!
(per le parti non verniciate puoi andare anche con l'accendigas a fiamma 8-) )

per i ricambi ed i pomelli... chiedi direttamente in Moser.
Ti consiglio di farti dare un poco di €€€ e comprare un pò di bulloneria in Inox316, i pomelli manubrio/sella si consumano facilmente se in ferraccio normale. Puoi provare a scaldare un poco il bullone dei pomelli vecchi, metterlo a morsa e tirare fuori il pomello, e poi metterci (aiutandosi col calore per fargli prendere la forma della testa esagonale sulla plastica del pomello) il bullone Inox

Per la ruggine persistente, fai un bel discorsetto ai gestori della palestra: dove andavo io le bike venivano pulite (anche se alcuni lo facevano sommariamente) da ogni biker al temine della lezione, e lasciate smontate per far asciugare le parti tipo tubo del manubrio dal sudore!

Per le pedivelle.... prega!

no, dai, prova col frenafiletti potente, altro non ti so dire, quelle pedivelle (se sono le nere delle Bike "basic" blu, quelle "Master" gialle le hanno in lega) in ferro hanno questo difetto congenito... :?
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
con le armi giuste si vincono tutte le guerre: con morsa e mazzetta sono riuscito a smollare i pedali!!! :-? :-?

Per quanto riguarda la ruggine, ora dovremmo partire e far riverniciare i carter che sono messi veramente male.

Gatto, non ci penso nemmeno a cambiare tutti i pomelli! Passo io ogni settimana e li ingrasso, e poi, non sono semplici bulloni. Comunque, non si inceppano facilmente... succede solo nei casi in cui mi scambiano le selle della shiwinn con quelle delle moser e per far rimanere fermo il tutto, tirano il pomello come degli Alieni!

Ok, domani proviamo con il phon... anche se credo che non otterrò molti risultati. Non c'è qualche sostanza che corrode la gomma?! magari se riesco a levare di torno il gommino della serie sterzo, sblocco tutto.

Dunque, fammi pensare... la pedivella appartiene ad una di quelle gialle, ma mi sembra che la pedivella sia in ferro, normalissima come tutte le altri. Oggi mi sono portato il cricchetto da 30cm e oltre al frena filetti gli ho dato una bella stretta! Speriamo in bene!

Ottimissima idea quella dell'auto pulitura, anche se credo non risquoterà molto successo...
 

Sushi

Biker ultra
mcmic ha scritto:
No, su queste c'è una specie di frizione composta da una molla, se non erro... riesci a fermare il tutto solo a bassa velocità, altrimenti rischi di farti male, come dicevi tu.

Per quello che ne so io ci sono tre tipi di spin bike; quelle a ruota fissa, quello a ruota libera e quelle generalmente usate dagli istruttori a ruota fissa ma con una frizione che sgancia in caso di blocco improvviso.
Per me sono le più sicure!!!!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Io ho sempre pedalato a ruota fissa, non è sicuro (infatti io non vado mai a 140rpm come dice l'istruttore %$)) ) ma è anche migliore dal punto di vista del gesto atletico.

Per la pulitura, mi pare incredibile che i gestori della palestra siano così miopi. Ci vuole un minuto e 3-4 strappi di carta da parte di ogni rider, e si prolunga di molto la vita della bike!
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Gatto, non so che dirti... preferiscono pagare me che faccio manutenzione e una ragazza che passa con uno straccetto una volta al mese, magari facendo più danni che altro!
Non voglio neanche pensare a tutta la fatica che ho fatto per togliere quei maledetti pedali!! Faceva schifo metterci un po' di grasso!?!?!? :???:

Io preferisco quelle con la frizione, ho provato a fare un paio di pedalate sulle moser e per poco non mi ritrovo spiaccicato sul manubrio! Non sapevo ne esistessero anche con la ruota libera! Sarebbero l'ideale per iniziare!

SE a qualcuno interessano, sto sistemando due pedali shwinn bifaccia (look e spd) x interno... uhaaa... cedo x una birra media!



 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Beh, vedrai bene che senza una regolare pulizia, la manutenzione diventa molto difficle e molto più onerosa visto che le parti si rovinano.
Cmq, contenti loro!

io sulla ruota fissa mi ci trovavo bene, basta ricordarsi che i pedali girano sempre!
Casomai, c'è da considerare molto l'aspett opedali su questo tipo di Bike: avrai visto che la maggioranza monta pedali "doppia faccia" di infima qualità, che hanno un gioco pauroso ed in cui lo sgancio involontario è molto probabile... :???:
anche lì, una coppia di Shimano -anche dei più economici- sarebbe più indicata. Se a qualcuno si sgancia il pedale a 130rpm, e gli va sullo stinco come la mettiamo???? :?
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale

guarda, da lunedì scorso ho già sostituito 3 coppie di pedali. Sono shwinn triplo utilizzo, ma non mi sembrano eccellentissimi. Posso anche sbagliare, ma non può essere che dei pedali nuovi abbiano una rotazione difficoltosa e bisogno di un'ulteriore ingrassata sui cuscinetti! Con i miei ritchey non è mai capitata una cosa simile!!

Se uno si sgancia a 130 rpm, o anche a meno giri, succede un macello. L'importante è che non si sgancino le pedivelle o che il danno non sia riconducibile a me! X il resto si arrangeranno...
Ho tentato di buttare qualche proposta sulla sostituzione o riverniciatura di alcune parti... ma sembrano fare orecchi da mercante.

Quello che mi consola è il fatto che se fino ad ora sono andate avanti senza manutenzione, un po' di grasso, una pulita e una revisionata, non può altro che migliorare le cose!
 

patrizio72

Biker ultra
30/3/07
676
0
0
53
Roma
Visita sito
Un saluto a tutti,
nella speranza che questo thread sia ancora seguito!! sto per cimentarmi anche io nella manutenzione di alcune spinbike, sapreste consigliarmi a ki rivolgermi per le eventuali parti di ricambio "pedali, pattini freno etc."?

Grazie mille a tutti......
 

sun&net& bike

Biker urlandum
6/2/13
565
3
0
medio friuli
Visita sito
contro l ossido nelle parti lucide dovresti usare un liquido oleoso chiamato "resist" si usa in meccanica di precisione per proteggere a lun go le parti lavorate es rettifica lucidatura sopratutto ha un buon odore non di petrolio come il wd o svitol ecc
se usi poi olio di gomito esistono paste abrasive applicate con lo strccio lucidano a specchio
tu non devi diventare matto subito ma vedila nel uungo periodo un po al di e fra qualke tempo vedrai i risultati
 

kayak1987

Biker novus
31/10/17
11
1
0
38
firenze
Visita sito
Bike
cannondale f900 optima
ciao a tutti, riesumo la discussione, consigli su dove trovare i ricambi per le spin bike?
Abbiamo 2 bici "Spinner" di marca non meglio identificata che avrebbero bisogno di pignoni e guarniture nuovi oltre ai feltrini di freno
Grazie mille in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo