Help Kona Stinky '05

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Ciao a tutti come da titolo posseggo una Kona Stinky del 2005, il mio problema è il seguente: sento il carro molto pigro sulle piccole asperità, monto un fox dhx3 con propedal non disinseribile. Secondo voi la cosa migliorerebbe montando un ammo senza piattaforma stabile???
Grazie
Chiedo qui perchè nella sezione sospensioni non ho ancora ricevuto risposta
:down:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) cavolo, il mio telaio: sono contentissimo del fatto che fosse effettimante a postissimo (sono passati quasi due anni da quando te l'ho venduto :-)...).

2) ricordi cosa ti dissi: la stinky è forse la migliore compagna d'avventure per iniziare (e continuare) a praticare FR (anche bello tosto) e DH (senza prendersi troppo sul serio)...però una volta "superato un certo livello" inizia ad andare stretta!

3) a mio parere il telaio del 2005 è la migliore Stinky uscita da Kona (ce ne sono ancora tante tante in giro), però ha i suoi limiti "progettuali".

Sei arrivato al punto che a me fece pensare a cambiare telaio: quel carro, con quell'ammo, sulle asperità medio/piccole è realmente pigrissimo, sia per il propedal, sia per il fatto che è regressivo.

Questo porta a due risultati:
- se "ammorbidisci" tutto il sistema "ammo+molla" rischi di andare a pacco nei salti più importanti (e qui dipende tutto dal tuo "stile di guida";
- se metti un ammo senza piattaforma stabile (o escludibile) risolvi solo parte del problema.

NB: se hai ancora la molla con la quale giravo io (era duretta anche per me), mettine una più "morbida!".
Considera che io sono 77kg e che tu, se non erro, pesi un bel 10/15kg in meno di me...quindi credo proprio che un cambio molla possa essere una soluzione poco onerosa per tenerti la stinky ancora un annetto o più...poi, se vorrai qualcosa di più "sensibile", occorrerà passare ad altro.
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Grazie Dogo, si il telaio è ancora a posto; proverò a fare come dici te allora. Cambio la molla, mmm ora il problema è da quanto devo metterla. Oppure se trovo un ammo usato qui sul mercatino?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Se non erro la molla era da 500 lbs, o sbaglio?
Dimmi qual'era il "libraggio" della molla che ti ho dato e ricordami il tuo peso.

Quella molla è eccessivamente dura per te, te lo dissi già ai tempi :-)

Non cambiare ammo: quel Dhx3 funziona veramente bene e non ha mai dato nessun problema.

La stinky 2005 non sarà mai un "copia foglie", va apprezzata per altre sue doti, ma occorre la molla giusta.

Io con quella molla precaricata al minimo consentito e con la pressione al minimo consentito mi trovavo molto bene (accettando i difetti tipici di quel carro) ed andando a manetta su percorsi molto rotti mi trovavo alla perfezione.

Sui percorsi mediamente rotti o troppo lenti accusavo la pigrizia dell'insieme Ammo+carro.

Attendo i tuoi dati per il cambio molla!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Tu pesi 23 kg in meno di me: la molla che usavo io, da 450, è troppo dura!
Nel tuo caso una molla da 350 dovrebbe essere ottimale.

C'era un 3D di End Of Time con un foglio xls utile per calcolare la durezza della molla.
 

Allegati

  • calcolo_durezza_molla_giusta_187(1).xls
    15,5 KB · Visite: 10

Classifica giornaliera dislivello positivo