In 8 mesi mi è capitato 2 volte il tuo problema, se non ricordo male quest'estate con la rel. 2.30 o 2.40.Ciao, sono anch'io um nuovo edgista ( molto preoccupato ). Ho fatto ieri la prima uscita con l'Edge 705 ( ho prima di tutto aggiornato il software alla versione 2.60) Installato sensori di cadenza ecc ecc, funzionava tutto a meraviglia fino alla cima del colle, quando ho notato che la pendenza rimaneva a 0 anche nella ripida discesa. Insomma, l'altitudine è rimasta inchiodata per parecchi km al valore della cima del colle. Poi improvvisamente si è sistemata da sola.
... quando ho notato che la pendenza rimaneva a 0 anche nella ripida discesa. Insomma, l'altitudine è rimasta inchiodata per parecchi km al valore della cima del colle...
Ciao! Mi dici come hai fatto ad aggiornare il software? Ho da poco l'Edge 605 e vorrei fare lo stesso! Tra l'altro forse tra poco andrò a lavorare a Lugo (vedo che sei di Lugo), e non escludo di contattare i "locali" per eventuali giri in zona!Ciao, sono anch'io um nuovo edgista ( molto preoccupato ). Ho fatto ieri la prima uscita con l'Edge 705 ( ho prima di tutto aggiornato il software alla versione 2.60) Installato sensori di cadenza ecc ecc, funzionava tutto a meraviglia fino alla cima del colle, quando ho notato che la pendenza rimaneva a 0 anche nella ripida discesa. Insomma, l'altitudine è rimasta inchiodata per parecchi km al valore della cima del colle. Poi improvvisamente si è sistemata da sola. Allego il grafico. Ho fatto qualcosa di sbagliato o debbo rimandare l'apparecchio al mittente??Gli altri valori ( velocità, cadenza, HR ) sono corretti, non ho notato svarioni come per la quota.
Altro problema con sport track, non trovo il modo di sistemare la scala del grafico pendenza ( di default mi da valori del 1000% ) e il grafico appare piatto.
Grazie per l'aiuto
G.
Ciao! Mi dici come hai fatto ad aggiornare il software? Ho da poco l'Edge 605 e vorrei fare lo stesso! Tra l'altro forse tra poco andrò a lavorare a Lugo (vedo che sei di Lugo), e non escludo di contattare i "locali" per eventuali giri in zona!
Grazie
Ciao! Mi dici come hai fatto ad aggiornare il software? Ho da poco l'Edge 605 e vorrei fare lo stesso! Tra l'altro forse tra poco andrò a lavorare a Lugo (vedo che sei di Lugo), e non escludo di contattare i "locali" per eventuali giri in zona!
Grazie
Ciao! Mi dici come hai fatto ad aggiornare il software? Ho da poco l'Edge 605 e vorrei fare lo stesso! Tra l'altro forse tra poco andrò a lavorare a Lugo (vedo che sei di Lugo), e non escludo di contattare i "locali" per eventuali giri in zona!
Grazie
Un problema simile al tuo mi capitava allo spegnimento dello strumento. Quando ritornavo a casa, alla riaccensione aveva la quota dell'ultimo posto dove ero stato..... ma da quando ho aggiornato le rel. non ho più avuto di questi problemi.
Ho usato l'edge 705 oggi per la prima volta, perche è ho sostituito il 305, ma funzionano allo stesso modo.
con l'edge acceso quando parti premi start (il timer parte) e incomincia a registrare, quando finisci premi nuovamente start (il timer si arresta) premi quindi lap reset il timer si azzera e troverai il percorso fatto nella cronologia. ora devi collegare l'ede al computer ed inviare la cronologia al tc, quindi nel tc dalla cronologia devi trasformare l'attività (si chiama così) in corsa nominala come vuoi poi fai l'operazione al contrario, invii la corsa dal tc all'edge la troverari in menu/allenamenti/corse la scegli con il jostick dai enter e poi segui corsa quando sei pronto a partire non ti resta che premere start per seguire la corsa vedrai la traccia originaria sulla mappa e la tua posizione. Credimi pero è più veloce a fare che a scrivere In bocca la lupo ciao
Ottima spiega! A noi che siamo sveglie analogiche in un era giditale,o si spiega passo passo,o nienteo-o
Ma invece in CORSE SALVATE cosa ci metto?