HELP: customizzare una MTB, è possibile?

jesus2k

Biker novus
23/3/07
22
0
0
Torino
Visita sito
L'anno scorso ho acquistato una mtb cercando di scegliere un telaio degno del suo nome (telaio completamente in alluminio)...

telaio.jpg


Secondo voi, anche se la foto rende poco, cambiando forcella (una bella DROP OFF), ammortizzatore, cerchi, gomme e impianto frenante posso utilizzarla per freeride-are?

:-?
 

Elguapo

Biker ciceronis
20/2/07
1.572
0
0
114
Rovereto (TN)
Visita sito
Secondo voi, anche se la foto rende poco, cambiando forcella (una bella DROP OFF), ammortizzatore, cerchi, gomme e impianto frenante posso utilizzarla per freeride-are?

:-?

Fossi in te mi metterei un po' di soldi da parte e mi comprerei un bell' usato...se dai un' occhi nel mercatino ci sono tantissime belle occasioni anche a poco....
Per un telaio del genere infatti non ti conviene "upgradare" la bici....

ciau o-o
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Va bene che l'idea di pistolare la bici piace a tutti, però non mi sembra una buona base di partenza per farlo. Segui il consiglio di prendere un usato, in quella della foto ci sarebbero troppe cose da cambiare, a partire dal telaio....
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
io ti consiglierei di mettere da parte un po' di soldi e comprarti una nuova bici ;-)
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
FANTAAAAAAASTICooo...ma la cucina dietro a quello strano aggeggio blu li in primo piano è ancora di quelle a legna??
Comunque secondo me si puo' fare...io ho un amico che con il tuo stesso telaio ci fa di tutto. Si chiama Zurli' e di nome fa Mago.

Sei di torino, mettiti qualcosa da parte e passa dalle parti di avigliana e lascia perdere venaria.
ciau
o-o
 

jesus2k

Biker novus
23/3/07
22
0
0
Torino
Visita sito
Credo di aver capito di aver detto una grandissima STRO*****! :zapalott:
Allora... che ne dite di questa? http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php/product/12745/cat/2/date/1129054155

Sono in trattativa e dovrei riuscire a portarla a casa per 900€...
La prendo?


FANTAAAAAAASTICooo...ma la cucina dietro a quello strano aggeggio blu li in primo piano è ancora di quelle a legna??
Comunque secondo me si puo' fare...io ho un amico che con il tuo stesso telaio ci fa di tutto. Si chiama Zurli' e di nome fa Mago.

Sei di torino, mettiti qualcosa da parte e passa dalle parti di avigliana e lascia perdere venaria.
ciau
o-o
 
T

teoDH

Ospite
Con tutto il rispetto... il rottame iniziale ce lo vedrei bene in un cassonetto!:))):

Con lo stinky già cominci bene, e considera che ammo, forka, cerchi, già ti costerebbe quasi come la Stinky completa dell'annuncio... col fatto che poi li monteresti su un tealio troppo esile per reggerli.

Purtroppo, la legge di questo sport è "chi meno spende, più spende"... meglio mettere da parte un po di soldi e comprare subito una buona biga, una volta che si è scelto di dedicarsi a questa passione, che cercare di tamponare con cose messe assieme per le quali spendi solo un botto di soldi senza avere nulla in mano.
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
Se prendi quella bici la prima cosa che devi fare è togliere il disco da 200 mm al posteriore. La forza di coppia esercitata dallo stesso sul fodero basso del telaio ne causa la rottura. Stai molto attento. Inoltre il fatto che abbia cambiato l'ammo nel giro di un'anno e mezzo vuol dire che è un mezzo molto sfruttato, anche dalle immagini lo si deduce. Dunque cio' che ti consiglio io è di ottenere il massimo delle informazioni sullo stato di usura del telaio e componenti prima di concludere la trattativa. Il mezzo comunque non è male. Non appena acquisti una bici degna di tal nome fatti sentire che si va a fare un giro da qualche parte!

Ciau o-o
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Purtroppo, la legge di questo sport è "chi meno spende, più spende"... meglio mettere da parte un po di soldi e comprare subito una buona biga, una volta che si è scelto di dedicarsi a questa passione, che cercare di tamponare con cose messe assieme per le quali spendi solo un botto di soldi senza avere nulla in mano.
Bisogna anche considerare che se si vuole fare del freeride non si può scherzare sulla qualità di quello che si mette sotto le natiche!!
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
ma alla mattina ti sciaqui gli occhi con la cartavetrata!?!?:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
se scendi con quella ti si chiude a metà discesa come le bici ripiegabili!!
fatti una bella front che con 900 euri prendi una biga coi controcaz-zi!!
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
49
Genova-Liguria-Italia
Visita sito
tra le altre cose noto ora la chicca delle chicche...il movimento centrale è posizionato sul carro....se non altro si elimina il bobbing...io ci metterei un roco WC e una FOX40....e sei a posto..


a parte gli acherzi...lo stinky mi sembra un ottimo compromesso fra qualità e prezzo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo