Ciao a tutti,
da una dozzina d'anni a questa parte vengono organizzate in numero sempre maggiore delle vere e proprie
maratone infernali per moto fuoristrada (qualcuno alla "
Gilles Lalay Classic" vi prese parte anche con moto da Trial, ammesse dal regolamento, come il campione francese Camozzi, giunto 11° nel 2001).
Una delle prime fu sicuramente proprio la "
Gilles Lalay Classic" (
http://gilleslalayclassic.free.fr ), nata nel 1992 subito dopo la morte del compianto pilota francese nel corso della "Paris-Le Cap" del medesimo anno. La moglie volle mantenere in vita il progetto che aveva in mente Gilles: riunire in un unico percorso tutti i settori più difficili delle mulattiere lungo le quali si allenava, lasciando la salita più dura (chiamata la salita del "Corvo Morto" - "la Côte du Corbeau Mort") come ciliegina finale sulla torta fatta di 200 Km. tra boschi, torrenti, pietraie, discese viscide (il periodo di svolgimento era l'ultimo weekend di Febbraio e dalle parti di Limoges il tempo era tutt'altro che primaverile... tanto che la neve ha fatto spesso da cornice ai piloti). Vi consiglio di dare un'occhiata al sito, anche se le foto, inserite solo per l'anno 2001 - ultima data di svolgimento - non rendono completa giustizia delle difficoltà presenti.
In
Italia si organizza dal 2003 la "
Lumezzane Extreme" (
http://www.xtreme-lume.it - quest'anno in calendario il 30-31 Luglio) organizzata dai "buontemponi" del Motoclub Lumezzane, evidentemente mai abbastanza paghi di masticare pietre e radici lungo le tortuosità della Valsabbia... anche in tal caso è consigliabile una visitina alle foto, giusto per farsi un'idea...
Altra "garetta" non esattamente adatta ai pensionati è proprio la "
Hell's Gate" (
www.hellsgate.it ), pensata e organizzata da Fabio Fasola (
www.fasola.com ) nel 2004, giunta quest'anno alla 2° edizione che si è svolta il 5 Febbraio tra gli splendidi scenari della tenuta toscana "Il Ciocco". Il solito invito a "surfare" tra le pagine del sito...
Queste comunque non sono le uniche gare di
Enduro Estremo del panorama europeo, anche se la "
Lalay" raggiunse immediatamente le vette della mitologia.
In
Austria si corre una gara infernale all'interno di una cava, dove si devono scalare montagne argillose con pareti al 45%. Non mi ricordo più il nome, devo ricercare l'articolo su
Motociclismo Fuoristrada, c'erano anche delle suggestive foto scattate da Mario Ciaccia, con Roberto Ungaro che mandava arrosto la frizione del suo CR250...
Altra gara piuttosto dura viene organizzata da Heinz Kinigadner in Pannonia (mi pare si chiami "Pannonia Race"), regione ungherese confinante con l'Austria. Ma di questa ho solo visto alcune immagini tempo fa su Eurosport, di più non saprei dire.