Hell's Gate

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Oggi mi è capitato di vedere su Sport Italia una gara di enduro intitolata Hell’s Gate che si correva su un circuito di quelli abitualmente usati da noi biker per fare Fr e DH ma con moto da enduro da oltre 1 quintale; poveracci facevano una fatica immane, eppure il pubblico li aiutava a tirar su le moto nei tratti + ripidi, quasi quasi provavo pietà x loro, gli avrei voluto dare la mia MTB e dirgli “vai con questa che fai molta – fatica in salita ed in discesa forse ci vai pure + veloce!!” :smile: :smile:

Cmq x curiosità qualcuno mi sa dire dove hanno fatto quell’ultima edizione del 2005 dell’Hell’s Gate? Credo sia in Italia e sembravano dei posti molto belli x andarci in MTB !

Magari la prox volta andiamo noi a fargli vedere come si fa....
:-?
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.216
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
fossi in te non riderei troppo...da come parli suppongo che tu non abbia mai neanche visto da lontano una moto da enduro, vero? ;-)
provaci tu con 100 e passa kg di moto e una sella così alta da terra a districarti tra mulattiere e scarpate

comunque un paio di video li trovate qui http://moto.it/news/050205/01.wmv

e qui http://moto.it/news/050205/02.wmv

il vincitore, David Knight
15-g.jpg


sempre lui all'arrivo, notare la pendenza
24-g.jpg


l'hell's gate è una delle gare di enduro più dure al mondo, basti pensare che su 50 partenti ci sono stati solo 5 superstiti
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
mauretto ha scritto:
fossi in te non riderei troppo...da come parli suppongo che tu non abbia mai neanche visto da lontano una moto da enduro, vero? ;-)
provaci tu con 100 e passa kg di moto e una sella così alta da terra a districarti tra mulattiere e scarpate

l'hell's gate è una delle gare di enduro più dure al mondo, basti pensare che su 50 partenti ci sono stati solo 5 superstiti

...no ma infatti so benissimo quanto dev'esser difficile, pur non avendone mai provata una; è solo che non mi sembra x niente il mezzo adatto a quel tipo di percorsi (infatti da 50 ne son rimasti solo 5) e mi chiedevo "ma chi glielo fa fare ?!"

Dov'è "Il Ciocco"?
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
51
apolide!!
Visita sito
mauretto ha scritto:
fossi in te non riderei troppo...da come parli suppongo che tu non abbia mai neanche visto da lontano una moto da enduro, vero? ;-)
provaci tu con 100 e passa kg di moto e una sella così alta da terra a districarti tra mulattiere e scarpate

comunque un paio di video li trovate qui http://moto.it/news/050205/01.wmv

e qui http://moto.it/news/050205/02.wmv

il vincitore, David Knight
15-g.jpg


sempre lui all'arrivo, notare la pendenza
24-g.jpg


l'hell's gate è una delle gare di enduro più dure al mondo, basti pensare che su 50 partenti ci sono stati solo 5 superstiti

straquoto!! io correvo nell'enduro e percorsi come quelli sono infernali (non a caso la chiamano hell's gate).
l'inventore di queste gare fu, se ricordo bene, il compianto gilles lalay..
se ai 50 che deridi prestassi la tua bici ti farebbero vedere i sorci verdi!!
Anche solo pensare di partecipare ad una gara del genere ti rende speciale!
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Ma il senso di quei passaggi dove il pubblico àncora la moto con un cavo e in venti si affaccendano a trainarla su?
Si sa che pilota e moto non ce la faranno mai da soli .... boh! tanto casino per niente.
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
51
apolide!!
Visita sito
dimenticavo, il Ciocco era (non so adesso) terreno usuale per le gare di enduro e si trova in Toscana, prov di Lucca.

@blacktea
anch'io non mi divertirei a fare gare di questo tipo. Qualche passaggio si', un'intera gara no.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
BlackteA ha scritto:
Ma il senso di quei passaggi dove il pubblico àncora la moto con un cavo e in venti si affaccendano a trainarla su?
Si sa che pilota e moto non ce la faranno mai da soli .... boh! tanto casino per niente.

infatti è una gara spettacolo con passaggi incredibili!
una specie di metaenduro :smile:
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
L'anno scorso sono arrivati in tre quest'anno l'ultima prova prevedeva di scalare un bosco ripidissimo dove sono state messe delle corde attaccate agli alberi per aiutare gli spettatore a tirar su le moto ....tra gli organizzatori c'è il mitico Fabio Fasola e un certo Giorgio N. che nelle ns zone conoscono tutti, ha perso un braccio da ragazzino per colpa di un argano, sulla moto da enduro fa paura c'è da far fatica a stargli dietro sulle mulattiere, oltretutto va forte anche in bici!!!
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.216
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
qua ci sono alcune foto e un video dove si capisce meglio quanto fosse terribile il muro finale http://www.xracer.net/enduro/2005/hells-gate.htm

tenete conto che la gara non prevedeva un singolo passaggio, ma (mi sembra) una fase eliminatoria + 4 giri di un circuito, sono partiti alle 7 di mattina e hanno finito con il buio pesto...dev'essere stato davvero massacrante :???:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
da una dozzina d'anni a questa parte vengono organizzate in numero sempre maggiore delle vere e proprie maratone infernali per moto fuoristrada (qualcuno alla "Gilles Lalay Classic" vi prese parte anche con moto da Trial, ammesse dal regolamento, come il campione francese Camozzi, giunto 11° nel 2001).
Una delle prime fu sicuramente proprio la "Gilles Lalay Classic" ( http://gilleslalayclassic.free.fr ), nata nel 1992 subito dopo la morte del compianto pilota francese nel corso della "Paris-Le Cap" del medesimo anno. La moglie volle mantenere in vita il progetto che aveva in mente Gilles: riunire in un unico percorso tutti i settori più difficili delle mulattiere lungo le quali si allenava, lasciando la salita più dura (chiamata la salita del "Corvo Morto" - "la Côte du Corbeau Mort") come ciliegina finale sulla torta fatta di 200 Km. tra boschi, torrenti, pietraie, discese viscide (il periodo di svolgimento era l'ultimo weekend di Febbraio e dalle parti di Limoges il tempo era tutt'altro che primaverile... tanto che la neve ha fatto spesso da cornice ai piloti). Vi consiglio di dare un'occhiata al sito, anche se le foto, inserite solo per l'anno 2001 - ultima data di svolgimento - non rendono completa giustizia delle difficoltà presenti.
In Italia si organizza dal 2003 la "Lumezzane Extreme" ( http://www.xtreme-lume.it - quest'anno in calendario il 30-31 Luglio) organizzata dai "buontemponi" del Motoclub Lumezzane, evidentemente mai abbastanza paghi di masticare pietre e radici lungo le tortuosità della Valsabbia... anche in tal caso è consigliabile una visitina alle foto, giusto per farsi un'idea...
Altra "garetta" non esattamente adatta ai pensionati è proprio la "Hell's Gate" ( www.hellsgate.it ), pensata e organizzata da Fabio Fasola ( www.fasola.com ) nel 2004, giunta quest'anno alla 2° edizione che si è svolta il 5 Febbraio tra gli splendidi scenari della tenuta toscana "Il Ciocco". Il solito invito a "surfare" tra le pagine del sito...
Queste comunque non sono le uniche gare di Enduro Estremo del panorama europeo, anche se la "Lalay" raggiunse immediatamente le vette della mitologia.
In Austria si corre una gara infernale all'interno di una cava, dove si devono scalare montagne argillose con pareti al 45%. Non mi ricordo più il nome, devo ricercare l'articolo su Motociclismo Fuoristrada, c'erano anche delle suggestive foto scattate da Mario Ciaccia, con Roberto Ungaro che mandava arrosto la frizione del suo CR250...
Altra gara piuttosto dura viene organizzata da Heinz Kinigadner in Pannonia (mi pare si chiami "Pannonia Race"), regione ungherese confinante con l'Austria. Ma di questa ho solo visto alcune immagini tempo fa su Eurosport, di più non saprei dire.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.216
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
xtrncpb ha scritto:
In Austria si corre una gara infernale all'interno di una cava, dove si devono scalare montagne argillose con pareti al 45%. Non mi ricordo più il nome, devo ricercare l'articolo su Motociclismo Fuoristrada, c'erano anche delle suggestive foto scattate da Mario Ciaccia, con Roberto Ungaro che mandava arrosto la frizione del suo CR250...

Erzberg!

qui il video dell'edizione 2004: http://www.einefetza.com/cm/video/Events/erzberg04-orf-teaser.wmv
 

tomb

Biker spectacularis
al ciocco e organizzata bene ,3 giri molto duro ,infatti rientra nelle gare extrem ,inventate.dai francesi sulle orme della mitica gilles laylai,comunque anche sul bergamasco fanno una gara simile,al ciocco si poteva partecipare anche con la moto da trial
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Fare il percorso della Hell's Gate in bici??? Tu non sai di cosa parli!!!

La gara parte al mattino con una classica formula enduro (prove speciali x chi non lo sapesse) e seleziona così i primi 50 che partono assieme e vince chi arriva primo al termine di 4 giri di un percorso infernale pulito x l'occasione. Chi accumula + di 40 min di distacco dal primo viene fermato.

Le immagini passate in televisione non rendono l'idea delle difficoltà, ma il grosso nemico è la stanchezza, e per quello che esiste la compagnia della spinta. Chi partecipa sono professionisti ben allenati. Un grande appassionato come lo sciatore Ghedina, ha dichiarato di non avere il fisico per simili gare! Dubito che qualsiasi frequentatore del forum sia in grado di fare un solo giro in quell'inferno (la maggior parte penso neppure 10 minuti!).

Le emozioni che si provano in una gara simile sono uniche. Se non le avete scorte vedendo i filmati dubito che potrete mai viverle in prima persona.
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
The Kid ha scritto:
Fare il percorso della Hell's Gate in bici??? Tu non sai di cosa parli!!!

La gara parte al mattino con una classica formula enduro (prove speciali x chi non lo sapesse) e seleziona così i primi 50 che partono assieme e vince chi arriva primo al termine di 4 giri di un percorso infernale pulito x l'occasione. Chi accumula + di 40 min di distacco dal primo viene fermato.

scusa, ma ki l'ha detto ke uno in bici deve x forza farsi tutti i giri !!! Io intendevo solo la discesa...! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo