A me la banca ha dato cash comunque quando ho fatto il mutuo, non aria. Se io non glielo pago, quando si impossessa della casa, rientra di quel cash, non di altro. Se la casa la vendo io prima del pignoramento e ci copro il mutuo restante, il surplus di cash resta a me. O no?

Non so quanto tutta la trafila (anni di beghe legali)convenga ad una banca.
In ogni caso, se gli conviene, tocca vedere se questo giochetto non lo fanno anche le banche estere....sospetto di sì. In tal caso andando a vivere all'estero, un problema del genere lo si avrebbe lo stesso.
questo giochetto viene continuamente fatto in tutto il mondo.
in america lo scoppio della bolla immobiliare ha fatto scuola.....
ps: tu hai visto il tuo mutuo in contante reale di cartamoneta?
panzer non confondere fischi per fiaschi...la bolla immobiliare americana è infinitamente differente dalla concessione di un mutuo in italia (tanto che qui di bolle, almeno su questo livello, per fortuna non sono scoppiate).
li si davano mutui a gente che non aveva soldi per pagare sovrastimando le case e vendendo poi il credito sotto strumenti finanziari...una cosa abbastanza complicata, ma l'effetto è stato che il cliente non pagava e la casa valeva molto di meno rispetto al prestito erogato...da li lo scoppio...
ti assicuro che l'interesse della banca è che il tu il mutuo lo paghi fino all'ultima rata, magari con ritardi...il pignoramento della casa è l'ultima ratio degli istituti di credito, perchè comunque come diceva samuele, la banca coprirà con il valore della vendita il valore residuo di capitale e il resto (se c'è) ritorna in tasca a te. senza contare lo sbattimento di pratiche, legali, etc etc etc...
e per fortuna le banche italiane a questo giochetto speculativo non hanno partecipato, altrimenti sai che ridere ora...
non facciamo grillismo gratuito sparando a zero sulle banche su temi che non esistono...perchè tanto per cominciare il fenomeno mutuo=acquisto casa è una cosa molto italica, quando all'estero la casa di proprietà ha un peso nettamente inferiore (ti farei vedere che mutui fanno in svizzera per capire che la casa difficile che la compri).
se invece andiamo a sparare sulla FINANZA degli ultimi anni, allora ci sto: perchè la FINANZA degli ultimi anni ha creato i soldi fatti bytes che non esistono ma che poi lo sentiamo tutti alla fine del mese, a chi non trova lavoro, etc...
io, come samuele, da alcuni mesi comincio a pensarci sempre di più a lasciare il suolo italico.
mi è molto difficile...amo questa terra alla follia ma ho cominciato a perdere le speranze che possa esserci una svolta che possa dare un minimo di luce su un futuro che vedo buio pesto...
e la molla è scattata dopo figure di m.erda apocalittiche all'estero, quando essere italiano è diventato automatico "bunga bunga"...ma questa è solo la goccia che ha fatto traboccare un vaso colmo di prima repubblica spazzata da tangentopoli e ricostruita con gli stessi sistemi nella seconda...dio ci scampi dalla terza, perchè se il trend è questo...
il problema è dove andare...ho lavorato per pochi periodi in spagna e germania e per motivi diversi non andrei a viverci. e in generale scarto tutta l'europa occidentale perchè per il prossimo futuro la vedo grigia tendente al nero...
ho girovagato per states, canada, caraibi e brasile per vacanze...ma in vacanza non riesci a renderti conto di come si vive la...
guardo con interesse la nuova zelanda...perchè non avrei problemi con la lingua...e perchè 6 milioni di abitanti su un territorio che equivale più o meno all'italia mi da un minimo di prospettiva di spazi di crescita...la ricerca di personale c'è (ecco magari sarebbe più semplice se fossi idraulico piuttosto che bancario...).
rimane il problema principale: avere il coraggio di mollare tutto qui, estinguere il mutuo (vendendo la casa o vincendo al gratta e vinci) e partire per l'altro capo del mondo...
non è una scelta facile farla da solo, figurarsi con moglie e figli piccoli...forse ci vorrebbe un evento esterno tale per cui uno si mette per forza in gioco...ad esempio se domani finissi in qualche giro di ristrutturazione e mi ritrovassi a piedi, forse avrei meno paura di lasciare uno stipendio fisso ogni 27 del mese...