susfo, è confermata l'uscita gutturumannaresca per sabato?
Si certo, sperando che non diluvi.
susfo, è confermata l'uscita gutturumannaresca per sabato?
le previsioni non sono ottimali, però abbiamo ancora qualche giorno per vedere che succede...Si certo, sperando che non diluvi.
più della pioggia è preoccupante il vento a 70 kmh
@melfa: se ho ben capito le intenzioni di Corrado si tratta di meno di 40 km e un pò più di 1000 mt di dislivello.
mannaggia Corrado ci sarei voluto essere ! ma ho gia preso un impegno con degli amici .![]()
mannaggia Corrado ci sarei voluto essere ! ma ho gia preso un impegno con degli amici .![]()
acciappandi un'attra de scusa!!!!!!!!!![]()
acciappandi un'attra de scusa!!!!!!!!!![]()
managgia, e noi non siamo amici ??
Le previsioni meteo che ho letto poco fa (da tre siti distinti) danno un quadro tutto sommato accettabile; certo, non ci abbronzeremo, ma neanche dovremmo soffrire troppo... per cui... ahiooooo
Piuttosto, luogo e ora dell'appuntamento?
Voi niente scuse mi raccomando,
kumpresu ?
Il tempo ?
marzo è pazzerello, ma in mtb va bene, ci adatteremo comunque.
e lo so ma a questi avevo gia promesso di portargli in giro, e mi secca steccarli , anche perchè loro si sono liberati chi dal lavoro chi da altri impegni .
e non sono ancora pronti per cose selvagge , nel caso volessi portarli con voi .
ma comunque tranquilli non vedo l'ora di Gutturumannarizzarmi anch'io !8-)
non spariranno di colpo quei monti spero !
Chiesetta Santa Lucia ore 8,30
ciao,
non conoscevo la zona per niente e sono nadato oggi soltanto con una traccia regalatami, senza descrizione e senca cartina.
ho parcheggiato a santa lucia e ho percorso lo sterratone per santadi fino a punta murtas.
in corrispondenza di questa sono entrato nella traversa a destra che va alla mitza fanebas, ma prima di arrivarci, dove c'è l'albero in mezzo alla strada, sono andato dritto nel sentiero, ho guadato e risalito il torrente che proviene dalla sterrata che c'è sul versante opposto. questa sterrata l'ho percorsa tutta fino a su suergiu, da lì ho preso il sentiero A2 e via giù al wwf e nuovamente a santa lucia.
per voi esperti della zona non sarà niente di eccezionale ma a me ha emozionato molto, specie, il guado che ha collegato due sterrati altrimenti separati. in quel guado, al servizio del prossimo, ho fatto due ometti di pietra su ciascuna riva.
ma avrei potuto guadare anche a mitza fanebas? l'acqua lì era molto alta e ho lasciato perdere perché, a occhio, la situazione dei sentieri sulla riva opposta non mi sembrava molto chiara. invece, di là, sotto punta murtas, si vede poco oltre il fiume il cartello stradale bianco, che lascia intendere lo sterratone.
ciao
e i dossi nel sentiero (che poi è una sterrata stretta) A2? perché ci sono? ci passano tubi sotto? non mi sono fermato a controllare...
ciao.