Guscio antivento-antipioggia per giri alta montagna

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
Vorrei come da titolo un consiglio da chi fa giri AllMountain in alta montagna un guscio esterno in caso di maltempo.
Immagino che l'attrezzatura da alpinismo leggero sia indicata in questi casi (goretex, parti antiabrasione, etc) ma non ho idea di che modello acquistare.
Grazie
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Io ne avevo acquistato tempo fa uno della North Face, non so esattamente che modello sia, ma ad occhio mi sembra questo [url]http://it.thenorthface.com/tnf-it-it/uomo/acquista-per-collezione/summit-series/men-s-observatory-jacket.html[/URL] o uno molto simile.
Io lo avevo acquistato in saldo pagandolo esattamente la metà del prezzo sul sito.
In un'occasione ha retto ad oltre 2 ore di camminata con pioggia continua, più o meno intensa. Alla fine ero un po' sudaticcio, ma la pioggia non è passata. Un'altra volta in bici, mettendo il casco sopra al cappuccio, ha fatto nuovamente il suo sporco lavoro.
Ripiegato occupa più o meno lo stesso volume di una camera d'aria da 2.5".
 

Afterandre

Biker serius
27/4/09
222
16
0
Pavia - Moncalieri
Visita sito

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
antivento-antipioggia del decathlon che mi dite?? :mrgreen:
Perché, Decathlon ha VERI gusci con uno dei suoi marchi? Io in negozio non ne ho mai visti.
Quello che ho visto marchiato Decathlon (ovvero Quechua, Forclaz, etc...) sono o dei k-way in cui si fa la sauna o delle giacche, magari leggere, ma non paragonabili a veri gusci, né come traspirabilità, né come isolamento e neanche come compattezza.
Ho passato due settimane sotto la pioggia d'Irlanda con una giacca impermeabile Decathlon. Per esperienza dico che, considerando il costo, il suo lavoro l'ha fatto egregiamente... però a fine giornata ero bagnato, sudato e la pioggia era passata. Niente di non risolvibile davanti ad una stufa nel pub, ma rispetto al prodotto North Face (o Gore o altro di qualità paragonabile) siamo in un altro universo con leggi fisiche completamente diverse.

EDIT: Ritiro quanto sopra, Decathlon avrebbe questa, che però alla fine costa quanto la Gore...
 

francois

Biker urlandum
7/5/12
528
9
0
verona
Visita sito
Perché, Decathlon ha VERI gusci con uno sei suoi marchi? Io in negozio non ne ho mai visti.
Quello che ho visto marchiato Decathlon (ovvero Quechua, Forclaz, etc...) sono o dei k-way in cui si fa la sauna o delle giacche, magari leggere, ma non paragonabili a veri gusci, né come traspirabilità, né come isolamento e neanche come compattezza.
Ho passato due settimane sotto la pioggia d'Irlanda con una giacca impermeabile Decathlon. Per esperienza dico che, considerando il costo, il suo lavoro l'ha fatto egregiamente... però a fine giornata ero bagnato, sudato e la pioggia era passata. Niente di non risolvibile davanti ad una stufa nel pub, ma rispetto al prodotto North Face (o Gore o altro di qualità paragonabile) siamo in un altro universo con leggi fisiche completamente diverse.

EDIT: Ritiro quanto sopra, Decathlon avrebbe questa, che però alla fine costa quanto la Gore...

posso confermare
io ho questo
http://www.decathlon.it/anti-pioggia-3-blu-id_8154026.html
è un semplice impermeabile e devo dire di una comodità estrema perché è due anni che lo tengo in una tasca dello zaino e non l'ho mai tolto, occupa veramente poco spazio.
nonostante faccia il suo lavoro dentro si suda, io lo tengo per le emergenze...
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Il primo viene dato per antivento, non ha neppure il simboletto dell'impermeabilità. Ne avevo uno simile Specialized, va benissimo se tira vento o contro una leggera pioggerellina... purché non duri troppo.

I secondi due mi lasciano scettico su quanto un tessuto 100% poliestere possa essere traspirante...

L'ultimo non so quanto sia "compattabile". Ad occhio direi non molto ed il fatto che abbia un tessuto esterno ed una fodera non depone a favore della compattezza.

Poi capiamoci, se serve una cosa per ripararsi da una pioggia improvvisa a quote basse o nei giri non lontano da casa, tutto va bene. Anzi, io non spenderei 200 EUR per questo. Se invece, come da titolo, si cerca un guscio antipioggia/antivento da usare in alta montagna (per me significa da 2500 in su), allora il discorso cambia.
 
Il primo viene dato per antivento, non ha neppure il simboletto dell'impermeabilità. Ne avevo uno simile Specialized, va benissimo se tira vento o contro una leggera pioggerellina... purché non duri troppo.

I secondi due mi lasciano scettico su quanto un tessuto 100% poliestere possa essere traspirante...

L'ultimo non so quanto sia "compattabile". Ad occhio direi non molto ed il fatto che abbia un tessuto esterno ed una fodera non depone a favore della compattezza.

Poi capiamoci, se serve una cosa per ripararsi da una pioggia improvvisa a quote basse o nei giri non lontano da casa, tutto va bene. Anzi, io non spenderei 200 EUR per questo. Se invece, come da titolo, si cerca un guscio antipioggia/antivento da usare in alta montagna (per me significa da 2500 in su), allora il discorso cambia.

discorso sensato!!!;-)
 

francois

Biker urlandum
7/5/12
528
9
0
verona
Visita sito
poi è vero che una giacca tipo quella della North Face la usi per tutto e non solo per la bici...
se invece cerchi qualcosa per le emergenze va bene anche lo spolverino del deca
 
Perché, Decathlon ha VERI gusci con uno dei suoi marchi? Io in negozio non ne ho mai visti.
Quello che ho visto marchiato Decathlon (ovvero Quechua, Forclaz, etc...) sono o dei k-way in cui si fa la sauna o delle giacche, magari leggere, ma non paragonabili a veri gusci, né come traspirabilità, né come isolamento e neanche come compattezza.
Ho passato due settimane sotto la pioggia d'Irlanda con una giacca impermeabile Decathlon. Per esperienza dico che, considerando il costo, il suo lavoro l'ha fatto egregiamente... però a fine giornata ero bagnato, sudato e la pioggia era passata. Niente di non risolvibile davanti ad una stufa nel pub, ma rispetto al prodotto North Face (o Gore o altro di qualità paragonabile) siamo in un altro universo con leggi fisiche completamente diverse.

EDIT: Ritiro quanto sopra, Decathlon avrebbe questa, che però alla fine costa quanto la Gore...

posso confermare
io ho questo
[url]http://www.decathlon.it/anti-pioggia-3-blu-id_8154026.html[/URL]
è un semplice impermeabile e devo dire di una comodità estrema perché è due anni che lo tengo in una tasca dello zaino e non l'ho mai tolto, occupa veramente poco spazio.
nonostante faccia il suo lavoro dentro si suda, io lo tengo per le emergenze...

Non ho potuto fare un confronto diretto tra un normale k way e quello comprato l'inverno scorso della BAILO in GORE tex Paclite pagato 99 uero in saldo, però le volte in cui ho usato ques'ultimo pensavo facesse sudare meno, invece, com'è anche ovvio, non so se per la spalmatura che lo rende Paclite, non so se perchè isola talmente dall'aria che non fa refrigerare il corpo io ci sudo abbastanza dentro, certo però l'acqua non entra. In più mi sembra di avere letto che le molecole di sudore escono sì verso l'esterno perchè più piccole di quelle d'acqua, ma se piove forte anche questo processo accusa un forte ridimensionamento....poi io resto un pò perplesso come un tessuto spalmato possa fare uscire il sudore, fosse tessuto in Goretex e basta ok, ma così...:nunsacci:
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Non ho potuto fare un confronto diretto tra un normale k way e quello comprato l'inverno scorso della BAILO in GORE tex Paclite pagato 99 uero in saldo, però le volte in cui ho usato ques'ultimo pensavo facesse sudare meno, invece, com'è anche ovvio, non so se per la spalmatura che lo rende Paclite, non so se perchè isola talmente dall'aria che non fa refrigerare il corpo io ci sudo abbastanza dentro, certo però l'acqua non entra. In più mi sembra di avere letto che le molecole di sudore escono sì verso l'esterno perchè più piccole di quelle d'acqua, ma se piove forte anche questo processo accusa un forte ridimensionamento....poi io resto un pò perplesso come un tessuto spalmato possa fare uscire il sudore, fosse tessuto in Goretex e basta ok, ma così...:nunsacci:
Non saprei cosa rispondere alla tua ultima affermazione relativa al tessuto spalmato... la mia esperienza è che se indosso un normale k-way anche solo per proteggermi dal vento allora in pochissimo tempo mi ritrovo fradicio di sudore. Con il North Face non ho questo problema. Obiettivamente non lo avevo neppure con l'anti-vento Specialized, però quello non reggeva a più di 5 minuti di pioggia.
È vero che, con forte umidità esterna, la traspirazione viene fortemente ridotta... ma purtroppo la fisica non si può cambiare. Il punto è che con un guscio di quel tipo ho trovato un buon compromesso tra traspirabilità, impermeabilità e compattezza, tanto che è sempre nello zaino (ultimamente più da trekking che da bici) e non ruba quasi spazio.
Se poi questo compromesso valga il prezzo... direi di lasciare perdere altrimenti si finisce fortemente off-topic.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo