guidare le front da enduro

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
il topic con le foto delle front da enduro mi ha fatto venire voglia :mrgreen:

ora, ho messo in vendita la mia deca rockrider 9.1, perchè non adatta alle mie esigenze discesistiche, quando l'ho comprata ero un profano della bici e ho imparato dopo che esistevano le varie categorie :mrgreen:

ora, volendo prendermi una più discesistica, stavo pensando alla front cattiva per due motivi: più economica e più leggera rispetto alla full, inoltre ha parecchia roba in meno, e la filosofia del "quello che non c'è non si rompe, e non costa" è sempre valida.

ma quindi, con questo post voglio sapere una cosa sola: è bella da guidare una front da enduro? oppure spendo qualcosina in più e vado su full?
pregi/difetti?

grazie mille :prost:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
il topic con le foto delle front da enduro mi ha fatto venire voglia :mrgreen:

ora, ho messo in vendita la mia deca rockrider 9.1, perchè non adatta alle mie esigenze discesistiche, quando l'ho comprata ero un profano della bici e ho imparato dopo che esistevano le varie categorie :mrgreen:

ora, volendo prendermi una più discesistica, stavo pensando alla front cattiva per due motivi: più economica e più leggera rispetto alla full, inoltre ha parecchia roba in meno, e la filosofia del "quello che non c'è non si rompe, e non costa" è sempre valida.

ma quindi, con questo post voglio sapere una cosa sola: è bella da guidare una front da enduro? oppure spendo qualcosina in più e vado su full?
pregi/difetti?

grazie mille :prost:
io chiederei nel topic dedicato, chi meglio di loro sapra' risponderti?:celopiùg:
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
Se la tua ambizione è avere una bici più "discesistica" una full da AM o Enduro è sicuramente più performante di una front. La front "cattiva" come la definisci tu (penso di capire a cosa alludi ma la classificazione che fai è molto soggettiva) rispetto alla classica XC ti permette sicuramente maggior divertimento e sicurezza in discesa, soprattutto grazie a geometrie più gravity, sospensioni e freni più performanti.

Se parliamo di discesa vera però, quella fatta mollando i freni e puntando a valle, quella fatta senza il timore di attraversare la pietraia o il tratto scassato al -20%, allora tutti i limiti della front emergono palesi.

L'unico plus che personalmente ritengo unico del girare in front cattiva o giù di lì, è la tecnica di guida che necessariamente devi sviluppare (io sono un fermo o quasi - intendiamoci), per sopperire alla mancanza del carro ammortizzato. Ritengo tale "sforzo" la vera essenza e il vero piacere del girare in front.

Io ho scelto una front da enduro in acciaio con 150 di escursione e mi piace un sacco. Naturalmente quando provo la full dell'amico mi sembra di volare, nessun paragone con la mia, ma così preferisco adesso.

Saluti e buona scelta
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
bè si, io diciamo che ero abituato a girare nei boschi con la moto da enduro, poi sono passato alla moto da strada e nei boschi con la mtb, ma è stato un pò un trauma :mrgreen:
per quello volevo ora una bici che si avvicinasse di più ad una moto, quella che ho ora è troppo caricata davanti, e troppo "flessibile".
per come dici tu, effettivamente, per me sarebbe meglio una full.

il fatto è anche che non volevo aggiungere molti soldi a quelli che prenderò con la vendita della mia, avevo iniziato a valutare qualche front proprio per quello, costano meno.

sinceramente, non ho idea di cosa prendere
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
umm io personalmente non tornerei mai indietro ad una front...non esiste proprio...ok la front ci può stare all'inizio quando si è inesperti e si vuole imparare davvero a sentire la bici e a capire come bisogna muoversi con la bici...ma poi....presa una full da enduro...la discesa diventa una goduria infinita...smetti di pensare a come non fare saltare quel dannato posteriore e non bloccare la ruota e pensi solo a come prende piu veloce quella dannata curva e come uscire in salto dopo un dosso...non è che con la front non si possa fare...ma personalmente preferisco tenermi le mie chiappe belle rilassate, la spina dorsale rilassata e pensare a saltare e andare sempre piu veloce con la mia full!

parere personale ;-) in ogni caso non trascurerei il discorso schiena e chiappe se sei uno che esce spesso in bici...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
anche io sto valutando una front per la mia ragazza e per me, nel senso la compro per cazzeggiarci io e la mia ragazza la prenderebbe per venirmi dietro che la sua MTB è inadatta.
ho valutato la front proprio perchè costa meno e volendo è + versatile anche per l'uso urbano... se la prendo do via anche al BDC...
 
A

Antiruggine

Ospite
Scusa se vado un po' ot.. ma 550 euro dalla tua non li ricavi nemmeno piangendo. Sei fuori mercato alla grande, quindi non sperare di pagarti la front con la tua, a meno di non prendere un usato.. Una 9.1 dell'anno scorso nuova viene 750 euro..
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
io ho girato 5 anni con una fornt cattiva :-)
ho imparato tanto, mi sono divertito un sacco.
io devo solo ringraziare la mia vecchia chase :-)
ora che ho la full non la rimpiango ma sono contento di averla avuta e vissuta.

La front cattiva ti permette di fare tutto l'unica cosa è che ti chiede tanto fisicamente, in discesa devi tu fare da ammortizzatore e questo oltre a non essere facile richiede un notevole sforzo fisico, però di contro ti da la possibilità di imparare e affinare la tecnica di guida.
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
bè, allora mi sto convincendo per la full :-)


Scusa se vado un po' ot.. ma 550 euro dalla tua non li ricavi nemmeno piangendo. Sei fuori mercato alla grande, quindi non sperare di pagarti la front con la tua, a meno di non prendere un usato.. Una 9.1 dell'anno scorso nuova viene 750 euro..

e quindi la mia quanto può valere? non ho trovato quotazioni in giro
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ma da quanto tempo fai mtb? magari è solo una smania di cambiare bici...io ho avuto la 6.3 che ha lo stesso telaio della tua e ci ho fatto 2 annetti pieni di qualsiasi tipo di disciplina che potessi fare, per capire cosa mi piaceva. la conclusione è stata freeride/super enduro...e adesso ho la bici adatta ;-)

tu già questo periodo l'hai superato? e sopratutto cosa dovrebbe darti in piu una front cattiva quanto vuoi, venendo da una full?? per me fai solo un passo indietro...e alla prima discesa rimpiangi la tua vecchia bici....

a mio avviso conviene che raccimoli soldi, vendi la tua ( magari da privato tipo su subito.it che riesci a piazzarla ad un prezzo migliore) e poi ti cominci a scegliere una bici full adatta al tuo scopo ;-)

l'unico caso in cui dovresti scegliere la front è nell'XC marathon...ma anche li avrei qualche dubbio...
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
ma da quanto tempo fai mtb? magari è solo una smania di cambiare bici...io ho avuto la 6.3 che ha lo stesso telaio della tua e ci ho fatto 2 annetti pieni di qualsiasi tipo di disciplina che potessi fare, per capire cosa mi piaceva. la conclusione è stata freeride/super enduro...e adesso ho la bici adatta ;-)

tu già questo periodo l'hai superato? e sopratutto cosa dovrebbe darti in piu una front cattiva quanto vuoi, venendo da una full?? per me fai solo un passo indietro...e alla prima discesa rimpiangi la tua vecchia bici....

a mio avviso conviene che raccimoli soldi, vendi la tua ( magari da privato tipo su subito.it che riesci a piazzarla ad un prezzo migliore) e poi ti cominci a scegliere una bici full adatta al tuo scopo ;-)

l'unico caso in cui dovresti scegliere la front è nell'XC marathon...ma anche li avrei qualche dubbio...

bo, saranno 2 o 3 anni.
quello che non mi piace della mia bici è che è troppo caricata davanti, vorrei una bici più alta sull'anteriore, e anche un pò più rigida di telaio, questa si sente che flette.
vorrei una da downhill, però pedalabile insomma :)
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
da quello che mi sembra di capire delle tue esigenze, io andrei su una full da am
una roba tipo 140-140 mm di escursione con freni adeguati
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
OT: e perchè non ti compri solo il telaio, e ci monti i componenti della tua? Così, tanto per provare. Fine OT
Le front da enduro normalmente hanno un angolo di sterzo più rilassato di una Full da XC, quindi oltre a lavorare bene di gambe sullo scassato, devi preoccuparti di caricare bene l'avantreno in curva, se vuoi che la bici vada dove vuoi.
Il tutto, con un peso e delle geometrie meno adatte alla salita, rispetto a una XC, quindi avrai la scusa per scollinare ultimo, prendendoti i tuoi giri AM con calma:loll:
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
OT: e perchè non ti compri solo il telaio, e ci monti i componenti della tua? Così, tanto per provare. Fine OT
Le front da enduro normalmente hanno un angolo di sterzo più rilassato di una Full da XC, quindi oltre a lavorare bene di gambe sullo scassato, devi preoccuparti di caricare bene l'avantreno in curva, se vuoi che la bici vada dove vuoi.
Il tutto, con un peso e delle geometrie meno adatte alla salita, rispetto a una XC, quindi avrai la scusa per scollinare ultimo, prendendoti i tuoi giri AM con calma:loll:

bè non sarebbe una cattiva idea, però non so quanti componenti della mia posso metterci, forse solo il cambio e i freni, perchè comunque anche le ruote sono da xc (adesso ha le gomme da 2.1 pollici, sullo stesso cerchio è possibile montare qualcosa di più largo?), e stesso le sospensioni.
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
prenditi un telaio o una bici da enduro spinto...io avevo la 6.3 che come ti ho detto ha lo stesso telaio della tua l'ho assemblata io nou l'ho presa in negozio...ed essendo che iniziavo da poco ho pensato di comprare componenti di piu alta gamma e un telaio per iniziare...dopo un annetto e mezzo ho mantenuto tutti i pezzi della 6.3 e ho cambiato solo il telaio con quello attuale ovvero la giant X1 del 2007 è un telaio da all mountain spinto piu freeride/bike park che all mountain; e mi è cambiato un mondo!

visto che tu parti invece da una bici completa di fascia bassa, io ti direi venditela intera e raccimola soldi per una bici adatta a te io direi una full da 160/160 almeno. le bici da downhill pedalabili si chiamano allmountain o freeride ^^

a mio avviso lascia perdere una front...solo perchè puoi permettertela...faresti solo un passo indietro... abbi pazienza...io prima di riuscire ad avere la bici che ho adesso...ne è passato di tempo...ma nel frattempo ho imparato un pò a guidare ;-) che è piu importante di avere il biciclettone sotto le chiappe....

PS so benissimo quanto è caricata in avanti la tua biga...anzi la mia era montata con 140mm davanti quindi era un pò piu alta avanti! ma per fare trail pesante, mi mettevo praticamente dietro la ruota posteriore con la sella nello sterno!! (eh si con quella bica ho fatto davvero di tutto!!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo